| inviato il 06 Gennaio 2024 ore 11:47
Ma...il fatto Antonio è che quel corpo DEVE essere classificato USATO. Semi-nuovo, km0...quello che vuoi. Con sconto non da usato vero...ma con un po' di sconto sicuro. E soprattutto il negoziante onesto DEVE dirti tutto questo!!! Senza dire poi che...se sta in vetrina, magari sotto la luce del sole, per mesi...peggio mi sento!!!! |
| inviato il 06 Gennaio 2024 ore 11:48
A meno che non abbia tanti scatti e presenti dei difetti fisici per come la vedo io rientriamo nel “nuovo”. ************* Tra un prodotto NUOVO e un prodotto "nuovo" a parità di prezzo, lei acquisterebbe il prodotto "nuovo"? Io no. Sinceramente. |
| inviato il 06 Gennaio 2024 ore 12:16
Stylo a parte il titolo un pò forte, come ho già ammesso, non c'è nessuna frase dove accuso il negoziante .... Infatti ho scritto che il pacco è stato ordinato quindi solo nell'improbabile restituzione in quei giorni di un prodotto che il negoziante normalmente non tratta avrebbe potuto darmi il pacco. Se levo le frasi che lei ha quotato si perde tutto il senso dello stupore (ripeto sul market place di Amazon regolarmente ti vendono prodotti resi spacciandoli per nuovi, per le ovvie politiche commerciali che solo amazon può sostenere, dove sta la novità? Mi è sembrato giusto sottolineare questo) |
| inviato il 06 Gennaio 2024 ore 12:28
Amazon Marketplace è uno spazio di vendita in cui sono i siti specifici dine-commerce a vendere, per cui, sono loro ad agire e a rispondere, Amazon è solo la piattaforma. Amazon Retail è invece la piattaforma di vendita gestita da Amazon direttamente. legalblink.it/post/amazon-marketplace-questioni-legali.html#:~:text=Am |
| inviato il 06 Gennaio 2024 ore 14:03
“ Possiamo immaginare che un negoziante (non Amazon) possa permettersi magari di avere un'ammiraglia x ogni marchio aperta da rivendere come usata? Non credo… „ Certo che si per diversi motivi. Se non è un cacastracci e tratta quel prodotto, ha dalla casa madre/distributore dei sample a prezzo particolare da far vedere e per test. Se invece è un venditore occasionale, perchè io utente dovrei rivolgermi a lui e non alla casa madre? Tutti sono buoni a fare i rivenditori con i soldi degli acquirenti. Buongiorno vorrei vedere una nikon z9... ce l'ha? no ma ma se mi lascia un anticipo gliela ordino (costui non è uno che deve fare il venditore). Buongiorno ha una Nikon z9.? Si ce l'ho. Me la fa vedere? ma poi lei la compra? (evitate tali persone non sono rivenditori) |
| inviato il 06 Gennaio 2024 ore 14:08
“ i negozi seri hanno normalmente le fotocamere "DEMO" proprio per venire incontro alle esigenze di quei clienti che vogliono tenere la fotocamera in mano e magari fare qualche scatto di prova. Ma i negozi seri, quelle fotocamere, le vendono poi come DEMO con conseguente riduzione del prezzo e non come nuov „ ESATTO e sono gli unici negozi dove bisogna acquistare. |
| inviato il 06 Gennaio 2024 ore 16:23
Per come la penso io non và venduta né come nuova né come usata...ha fatto 50 scatti? Ottimo, mi informi e poi IO giudicherò se il prezzo che chiedi sia giusto o meno. A volte queste macchine le chiamano "ex demo" e hanno non più di 200 scatti. Comunque se acquisto nuovo, DEVE essere immacolata...in 7 anni non mi è mai capitata la tua esperienza ( per fortuna). |
| inviato il 06 Gennaio 2024 ore 17:15
È come le auto a chilometri zero. Però nel caso delle automobili il concessionario ti fa un notevole sconto. Se anche nel caso della macchina fotografica ti fanno un sensibile sconto sul prezzo può essere un'affare, però il cliente deve essere informato prima che le venga venduta. |
| inviato il 06 Gennaio 2024 ore 18:35
Io non capisco tutta questa diatriba semantica su “nuovo” , “NUOVO”, “come nuovo”. Esiste una legge da definisce ciò che è nuovo e ciò che nuovo non è. Il resto sono solo considerazioni irrilevanti. |
| inviato il 06 Gennaio 2024 ore 20:08
Splendido, puoi inviare il link della legge? |
| inviato il 06 Gennaio 2024 ore 20:20
Anche io mi chiedevo se ci fosse una legge che definisca. |
| inviato il 06 Gennaio 2024 ore 20:51
Siamo in tre |
| inviato il 06 Gennaio 2024 ore 21:10
Io comunque nei grandi magazzini, tipo MediaWorld e catene simili, voglio sempre e solo il prodotto sigillato. Se l'hanno compro, se non ce l'hanno non compro. Non so se avete mai notato, ma tutte le cupole degli altoparlanti dei diffusori esposti sugli scaffali sono schiacciate (come se qualche × si divertisse ad ammaccarle), spesso il case e' rigato, altre cose sono danneggiate. E' maleducazione ed incuria da parte dei clienti generici (spesso dei ragazzini o di chi si crede furbo) che non rispettano la merce esposta, ed incapacità (impossibilità? non saprei) lato dipendenti preposti ai controlli di controllare la merce esposta. Anche se fossero scontati non li comprerei mai. E mi e' capitato anche di vedere come il cliente generico (non l'appassionato ovviamente) tocchi fotocamere esposte, obiettivi, lenti e cose delicate. Lasciamo perdere. Poi c'e' dell'usato praticamente nuovo trattato maniacalmente dal proprietario precedente che e' meglio del nuovo. Ma sono casi. |
| inviato il 06 Gennaio 2024 ore 22:03
Mah! Io ho notato nei negozi tipo Unieuro ecc.ecc. su molti prodotti non fanno più magazzino e spesso cercano di darti quello esposto allo stesso prezzo di quello imballato, questa cosa mi sta capitando proprio in questi giorni: Unieuro : è l'ultimo rimasto, se lo vuole devo dargli quello esposto. Io: no guardi non sò quante ore è tato acceso. Unieuro: l'abbiamo acceso questa mattina. Io: no grazie. Trony: Stesso identico TV dell'unieuro e stesso prezzo: Trony: è l'ultimo, se vuole le imballo quello esposto. Io: no grazie Trony: come può vedere ha ancora le pellicole e non è mai stato acceso, lo può controllare a fondo e se le va bene glielo imballo. Io: No la ringrazio, molto gentile ma preferisco uno sigillato. Vado in un secondo centro Trony...potete copiare ed incollare quanto è accaduto all'unieuro. Morale...preso sul sito del produttore al medesimo prezzo. |
| inviato il 06 Gennaio 2024 ore 22:16
Stiamo parlando di oggetti nel range 500-5mila€ Sono sigillati = SI lo prendo Non sono sigillati = NO non lo prendo che è stato pacioccato. ( ognuno è libero di pensare e fare ciò che vuole ) _____________________________ Poi si va a comperare un oggetto nel range 20-120mila€ e non ci sono i sigilli. > tutti lo comperano così, forse ( ma voi senza sigilli l'Auto mica la comprate, vero ? ) |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |