RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Diritto di reso







avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2024 ore 19:26

la zona grigia è questa:

In caso di recesso, il consumatore è responsabile della diminuzione del valore dei beni risultante da una manipolazione dei medesimi diversa da quella necessaria per stabilirne la natura, le caratteristiche ed il funzionamento.

Ed è qui che quel venditore ha stimato una riduzione del 40% del valore di vendita.

avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2024 ore 19:28

Pochi giorni fa ho reso, dopo fue settimane circa, un obiettivo nuovo preso su Amazon. Secondo me era non centrato e dava sfocature. Obiettivo vhe ho usato in un'escursione e in altre occasioni. Chiesto il reso, accettato enyro i termini e rimborsato. Tutto a spese di Amazon. Ora: se un negozio si impegna in una vendita e-commerce, deve riconoscere il reso se la procedura e le condizioni sono soddisfatte. Dire che la scatola è stata aperta è prendere in giro la gente. Come cavolo facco a valutare un prodotto se prima non lo provo? Vai da un assistenza legale che tutela i consumatori e fatti Rimborsare!!!

avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2024 ore 19:30

Ho fatto il reso ai 13 giorni, anche se loro lo accettano entro i 30.. almeno cosi dicono sul sito.
Il fatto è capire cosa intendono per diritto di reso!
Poi.. mi hanno anche detto che anche amazon fa uguale, ma forse non sanno quello che dicono!
Tra l'altro, non sono neanche attenti a rispondere: solo quando mi hanno chiamato per comunicarmi che non accettavano il reso (cosa che tramite mail avevano invece dichiarato di accettare) sono stati solerti.. poi fanno finta di niente.
Con me hanno chiuso

avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2024 ore 19:30

art 49 codice consumo....


Ma hai capito quello che dice?

avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2024 ore 19:34

Stylo e basta, vuoi aver ragione per forza?
Secondo te cosa dice?

Vai a e vedrai che è specificato come deve pervenire l'oggetto per poter accettare il reso.

tu hai scritto questo in riferimento ai 30gg e io ti ho dimostrato che DEVE ESSERE SCRITTO ANCHE PERI 14GG !!

Ma tu sei sicuro di capire quello che leggi? O forse vuoi solo avere l'ultima parola?



avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2024 ore 19:34

Ho fatto il reso ai 13 giorni, anche se loro lo accettano entro i 30.. almeno cosi dicono sul sito.
Il fatto è capire cosa intendono per diritto di reso!
Poi.. mi hanno anche detto che anche amazon fa uguale, ma forse non sanno quello che dicono!
Tra l'altro, non sono neanche attenti a rispondere: solo quando mi hanno chiamato per comunicarmi che non accettavano il reso (cosa che tramite mail avevano invece dichiarato di accettare) sono stati solerti.. poi fanno finta di niente.
Con me hanno chiuso


Cosa intendano loro per diritti di reso non ha importanza. La comunicazione l'hai fatta tramite raccomandata ar o pec? anche questo è importante.
Comunque te l'ho detto..basta che senti un'associazione consumatori che è gratuita e chiedi info..tutte le altre sono chiacchiere inutili da forum
Se ti iscrivi ad altroconsumo la consulenza legale è gratuita,a me è servita un paio di volte (sempre per questioni inerenti al reso) e sono stati molto utili. Se apri un contenzioso la lettera che mandano all'esercente non ha costi se non ricordo male

avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2024 ore 19:34

tu hai scritto questo in riferimento ai 30gg e io ti ho dimostrato che DEVE ESSERE SCRITTO ANCHE PERI 14GG !!


e chi ha detto il contrario?Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2024 ore 19:35

Puoi anche dire che venditore è, così ci accodiamo.

avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2024 ore 19:42

[…]
Poi.. mi hanno anche detto che anche amazon fa uguale, ma forse non sanno quello che dicono!

Balle!!
Amazon mi ha rimborsato un obiettivo del valore di 840 euro. Ho seguito le loro istruzioni veloci e dettagliate, fatto il pacco e portato in un DHL point con codice che Amazon mi ha rilasciato. Spedito gratis e dopo una settimana mi hanno rimborsato. L'obiettivo e gli accessori, compresa la scatola erano perfetti perché, in caso di reso, ciò ha importanza, ma io ho usato il prodotto per due settimane, anche fuori casa e in montagna… come cavolo faccio a caoire se va o no??? Va usata la merce, con attenzione, ma va utilizzata. Il venditore in questione non deve raccontare balle.

avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2024 ore 19:45

Si fa presto a dire vai per vie legali, poi non lo fa nessuno e giustamente direi.
Primo perchè costa, i tempi non si sa quale siano e non è detto che hai ragione.
Perchè è scritto questo:
...il consumatore è responsabile della diminuzione del valore dei beni risultante da una manipolazione dei medesimi...

ora se io fossi un venditore di fronte a un giudice, dimostrerei che una macchina con 63 scatti non potrei venderla come nuova e per dimostrarlo porterei esempi di negozi on line che vendono macchine dichiarate usate che hanno all'incirca quegli scatti.

Vorrei vedere come andrebbe a finire.
Con una categoria rognosa come i fotomamatori poi, che se c'è un granellino di polvere vanno in paranoiaMrGreen

avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2024 ore 19:47

Hai spacchettato tutto, l' hai usata , fatte le tue prove e adesso il venditore cosa se ne dovrebbe fare di una cosa che risulta palesemente non più nuova ? Si dovrebbe prendere lui le tue pene ? Mi sembra del tutto logico che se non la rendi ancora imballata ti addebiti una percentuale del costo originale, pensa se solo 2 persone su 10 facessero sto giochetto che danno provocherebbero ad un povero cristo che non si chiama bezos ...

avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2024 ore 19:48

Ecco qui, venduta come usata 61 scatti

www.rcefoto.com/usato/rce-foto-milano-lainate-viale-rimembranze-11/pro


Questa Canon addirittura venduta come usata ha una scatto!!Eeeek!!!

www.rcefoto.com/usato/rce-foto-palermo-piazza-virgilio-6/prodotto/015D

Quest'altra ex demo, neanche uno scatto venduta come usata perchè appunto demo camera.
www.rcefoto.com/usato/rce-foto-livorno-via-silvio-pellico-20/prodotto/


Ecco, al giudice dimostrerei così che non potrei mai vendere come nuova una macchina che ha 63 scatti.

avatarjunior
inviato il 02 Gennaio 2024 ore 19:48

@gambon credo che il tuo caso sia un po' diverso. Se l'ottica ha un DIFETTO non è più diritto di reso.
Il 'ripensamento' è una cosa diversa.

Toccandolo con mano mi è sembrato 'cheap' è completamente diverso da 'restituisce dettagli sfocati', sei d'accordo?

avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2024 ore 19:57

[…]
gambon credo che il tuo caso sia un po' diverso. Se l'ottica ha un DIFETTO non è più diritto di reso.
Il 'ripensamento' è una cosa diversa.

Alt, frena… io ho detto che PER ME era decentrato, anche in questo caso era una mia valutazione, magari sbagliata. Però loro hanno accettato il reso comunque. In ogni caso, Amazon, riconosce anche il ripensamento o l'errore di acquisto.

avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2024 ore 19:59

Amazon è unica in questo, mortacci loro.

vediamo però quest'anno cosa cambia, perchè i restitutori seriali credo diano fastidio anche a loro.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me