JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
"Hai un corpo molto scarso e vuoi comprare un obiettivo ancora più scarso"
Se ne leggono di baggianate. La 70D un corpo scarso? Ma l'hai mai vista anche solo in vetrina? Roba da matti... ovvio che oggi c'è di meglio, ma definirla scarsa mi sa tanto di hater verso il marchio.
“ Se ne leggono di baggianate. La 70D un corpo scarso? Ma l'hai mai vista anche solo in vetrina? Roba da matti... ovvio che oggi c'è di meglio, ma definirla scarsa mi sa tanto di hater verso il marchio. „
Purtroppo se ne vedono tanti ahah. D'altronde se per diventare piloti si inizia dai Kart e non dalle Ferrari un motivo ci sarà!
Il G2 è un buon obbiettivo nella sua categoria e la 70D per quanto progetto un po' vecchio non è scadente, credo però non abbia la regolazione fine dell'autofocus, molto utile con obbiettivi di terze parti. Procurati una tap-in console Tamron per regolare bene l'autofocus se è come dico io. Chiudi pure ad f8 e su soggetti piccoli e poco statici come il Luì usa tempi più veloci: alzavi gli ISO a 400 potevi scattare ad 1/2000, molto più sicuro. C'è molto rumore di crominanza, era meglio fare arrivare più luce. Comunque si toglie facilmente in post. Un po' alla volta ci prenderai la mano.
Facendo uno zoom sul muso/naso/bocca del lupo c'è qualcosa che non convince. Naso storto e anche la bocca sembra bizzarra. È solo una mia impressione ?
Io al tempo quando avevo la nikon d7500 presi prima il tamron 100 400 e poi il sigma 150 600 c…. Buoni tutti e due soprattutto il secondo ma il peso eccessivo mi ha fatto cambiare idea… ora su Olympus uso il pana 100 300 ii viaggio leggero e sono felice così…. Mai più zavorre estreme sulle spalle
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.