JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Che tempo assurdo. Non si sta in piedi neanche col superAttak sotto le scarpe. Da -10 e bufere di neve, ha fatto due giorni di pioggia a +1 e adesso e' ghiacciato di nuovo a -10. Sono andato di corsa a comprare altri chiodi avvitabili per i miei scarponcelli invernali ormai "sdentati". Non vi dico che significa guidare su una pista di pattinaggio, anche con degli ottimi chiodati Nokia Hakkapeliitta10 sotto il culo.
Da mia esperienza, basta lo spessore (ne vendono di diverse lunghezze). Quelli da 9mm che prendo solitamente, vanno bene un po' per tutte le scarpe invernali (almeno qua). Io li preferisco ai classici removibili perche' mi secca di fare leva e metti e sono pure un po' invasivi, specie alla guida (se non li togli. Davvero una palla sto leva e metti).
Ma se non c'è neve e sei su roccia fanno scivolare? Mi incuriosiscono per quelle situazioni in montagna dove neve non c'è ma di fatto si incontrano tratti misti con neve/ghiaccio. Io ho questi che praticamente non ho mai usato. Mentre con questi quando c'è neve dura vado che è una meraviglia meglio che con le ciaspole. Ho fatto anche qualche canalino e qualche cascata (ma sono un dilettante assoluto).
Questi miei sono da citta', per uso di tutti i giorni. Giusto per i marciapiedi lastradighiaccio. Comunque se non ne metto molti, riesco a camminare pure nei pavimenti lisci(vedi appunto supermercato) senza scivolare. Non credo vadano bene per l'uso che intendi farci tu.
No, al massimo può funzionare in stop-down con una levetta utilizzando l'anello adattatore leitax per Nikon F (il solo con la levetta) che rimpiazza la baionetta leica d'origine (si deve smontare/rimontare) poi se li vuoi montare su canon eos ci devi aggiungere un altro anello adattatore canon eos che mantiene la maf all'infinito, l'af confirm, ecc...ma costano circa 180€ ogni anello leitax....al limite l'anello canon lo puoi utilizzare su più obbiettivi ma il nikon con la levetta resta fisso su ogni obbiettivo leica/leitax...oppure li usi direttamente su nikon....gli ho scritto a leitax per incitarli a fare un anello canon con la levetta ma mi hanno risposto che non é previsto a medio termine.
No, no arrivo, é quasi pronta la devo finalizzare, non ho avuto tempo l'ho fatta a rate
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.