RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

L'obbiettivo più piccolo del mondo


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » L'obbiettivo più piccolo del mondo





avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2023 ore 21:47

E, se proprio devo dirla tutta, uso anche l'orologio a cipolla!

Assolutamente nulla. Faccine e commmento tra parentesi, non volevano andare contro a nessuno.
Io a volte giro con il tabarro !

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2023 ore 21:57

io uso luci a petrolio.

avatarjunior
inviato il 16 Dicembre 2023 ore 8:25

Panasonic GM5 + 14 f 2.5 ;-)

avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2023 ore 14:57

Grazie a tutti gli intervenuti ;-)

Ho scoperto obbiettivi di cui non conoscevo nemmeno l'esistenza.... e sono molto interesanti....

Al momento mollo la ricerca, ripiego per una situazione casalinga, ferma nel cassetto da molti anni ho una vecchia DP2x, a livello di ingombri ci siamo





Non ha il mirino.... pazienza...

In passato avevo anche la sorella DP1....

Non sto parlando delle Merrill, sto parlando del foveon pre-merrill, quello da 4,7MP..... non fatevi ingannare dalla risoluzione....

Questo è uno scatto da 4,7MP che ho upscalato a 4000pixel lato lungo (quindi 12MP)

paco68.prodibi.com/a/m4e79l9rj4858mr/i/750x8288wklzkvl

E poi mi sono ricordato dei molti scatti, fatti molti anni fa, ma che mi danno sempre quel sapore di "diverso" rispetto alle normali bayer





Con questi B/N sempre molto ricchi





E i colori













E poi questi 4,7MP in stampa forniscono il meglio, questo è un A3





E questo è un particolare della stampa fotografato con iphone





Insomma, al momento tengo questa come soluzione tascabile...

avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2023 ore 15:00

quanto dura la batteria della DP2x?

avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2023 ore 15:37

quanto dura la batteria della DP2x?


Mah.... ti direi 100 scatti.... ma vado a memoria.... io ne ho tre.....

Questa l'ho fatta poco fa al mio gatto nascorso sotto al divano, upscalata a 12MP.

200iso a F2,8

L'obbiettivo è un 24mm che equivale circa a un 40mm

paco68.prodibi.com/a/m4e79l9rj4858mr/i/d42r9jgk8r97y7r

Ora... bisogna capire che una fotocamera del genere te la porti con poche velleità fotografiche... giusto se serve e l'iphone potrebbe non bastare.... che poi io ho il 12, credo che col iphone15 non serva nemmeno più.....

avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2023 ore 16:25

Eheh... MrGreen


Anche se non esattamente quello sempre un vecchio amore e con l'analoga filosofia ha vinto, bene e buon divertimento! :D

avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2023 ore 18:32

Chiedevo perchè tra poca autonomia, lentezza operativa, alti iso poco usabili, af lento....

alla fine davvero meglio usare smartphone con i suoi limiti o macchina seria, lasciando perdere le vie di mezzo.

avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2023 ore 19:58

Sul corpo vedi Tu ... Sul vetro ... Industar 50-2 ( 50 mm f. 3.5) attacco m42 ... Peso: 75 gr. --- giusto x dovere di cronaca, non certo x praticità d' uso ...

avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2023 ore 20:27

bisogna tener conto del tiraggio..
su una ML non è piccolo.

www.a7camera.com/jpg_lens/50mm_industar_50_2_IMG_1187.JPG

avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2023 ore 21:55

bisogna tener conto del tiraggio..
su una ML non è piccolo.

Infatti qualcuno non per niente aveva detto:

Industar 50 f3.5, peccato solo che l'adattatore finisca per raddoppiare le dimensioni.

Putroppo non fanno ML con attacco m42:-P

avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2023 ore 23:39

Ma si, direi che se uno proprio deve, un Lomo Ministar o un Brighting Star o il 7 artisan.... sono scelte papabili.

Sul corpo macchina.... c'è da ragionarci.....

Ultimamente mi sto dedicando di più al B/N.... e c'è una domanda che mi arrovella, ma merita un 3d a parte.....

Mi piacerebbe sapere se esiste un modello o una tipologia di fotocamera che fornisce i risultati migliori in B/N.... Monochrom a parte....

Esiste anche la Pixii, lo sapete? Con la matrice bayer disinseribile....

Vabè, ma questo è meglio trattarlo in un altro thread.....

avatarsenior
inviato il 18 Dicembre 2023 ore 3:35

Esiste anche la Pixii, lo sapete? Con la matrice bayer disinseribile....


No non è cosí, basta leggere con attenzione il loro sito. La matrice rimane sempre, semplicemente ti fa un raw in BN, ricostruendo il segnale perso a causa del filtro. (è scritto nella descrizione e nelle FAQ).
Dice che il file è più lavorabile di un Jpeg 8-bit delle altre camere, ma non parla di RAW a colori, convertiti in post produzione.
Usano un modello matematico, per ricostruire il valore di luminanza di ogni pixel, conoscendo le caratteristiche del filtro bayer (e usando i pixel adiacenti), in pratica fanno una demosaicizzazione e la convertono in un raw acromatico).

Ma si, direi che se uno proprio deve, un Lomo Ministar o un Brighting Star o il 7 artisan.... sono scelte papabili.

Sono bei giocattoli sulla carta ma sono scomodissimi da usare, anche con l'adattatore che li fa sporgere.
Con la FP non guadagni molto in spessore/dimensioni.
Se ti basta un corpo apsc - m43, piccoli e sottili trovi solo corpi vecchiotti tipo panasonic GM , Sony a5100 a cui tanto vale accoppiare una lente pancake AF, ma guadagni davvero poco in dimensioni sullo spessore, si parla di 1cm sia che adatti, sia che usi il pancake, saresti al punto di prima.

avatarsenior
inviato il 18 Dicembre 2023 ore 10:05

Le pixii esportano un "tiff" interpolato (debayer) convertito in bn con un profilo ad hoc. Niente di più o di meno.
Il risultato è secondo loro migliore delle altre camere in bn. Mai capito il perché.
Facessero la versione ff (colori o bn) a un prezzo ragionevole la comprerei al day one. La camera è davvero simpatica e compatta.

avatarsenior
inviato il 18 Dicembre 2023 ore 10:30

Io mi sono fermato alle descrizioni iniziali.... che allora sono fuorvianti.

Non ho approfondito la cosa quando ho letto il prezzo.... a quel punto ho chiuso il sito..... MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me