| inviato il 07 Dicembre 2023 ore 10:05
Ho appena aggiornato il FW della R3 |
| inviato il 07 Dicembre 2023 ore 10:27
Come ho detto prima, questo è quanto scritto da Digitalcameraworld nel 3d di Juza sull'Rf10-20: “ L'obiettivo Canon RF 10-20mm f/4L IS STM è stato utilizzato con una Canon EOS R5 , quindi dovresti sfruttare tutti i 6 stop di compensazione disponibili. Vale la pena notare che solo l'R5 con l'ultimo firmware sarà in grado di sfruttare appieno la nuova funzione di stabilizzazione dell'immagine con controllo periferico al momento del lancio. Si tratta di una tecnologia algoritmica intelligente che promette di sradicare l'oscillazione tipo "Jell-O" agli angoli del fotogramma, che è spesso il risultato dell'utilizzo di ultra-wide con sistemi di stabilizzazione dell'immagine incorporati. Non vediamo l'ora di trascorrere più tempo con un campione di produzione per vedere come funziona nella pratica. „ ....quindi ritengo che abbiano aggiornato le altre alla R5 |
| inviato il 07 Dicembre 2023 ore 10:36
Grazie Rigel. |
| inviato il 07 Dicembre 2023 ore 14:49
E anche su questo aggiornamento della R3 non c'è la pre-raffica. Mi sa che non la metteranno mai. In attesa della R1 |
| inviato il 07 Dicembre 2023 ore 15:19
Non è mica detto che la metteranno sulla R1 o R5II...almeno, finora non è trapelato da nessuna parte, sono solo discorsi fatti tra utenti, poi molto probabilmente la metteranno, ma lo sapremo solo appena si sapranno le specifiche reali. Sulle attuali R5/R3 secondo me non possono metterla per questione di processore ed elettronica |
| inviato il 07 Dicembre 2023 ore 15:24
Sarebbe comunque una strana mossa non farlo vista la concorrenza sempre più agguerrita e sempre più presente. |
| inviato il 07 Dicembre 2023 ore 15:25
Si Gian, come dicevo, probabilmente la metteranno, ma finora non abbiamo certezza su niente, lo scopriremo solo vivendo... Poi, per dirla tutta, io ho la pre raffica sulla R6II (che forse è attualmente la piu avanzata) ma non è che la uso sempre, solo in alcune specifiche situazioni, forse nell'uno % delle volte, non ne farei una malattia... |
| inviato il 07 Dicembre 2023 ore 15:28
Di certo c'è una cosa sola |
| inviato il 07 Dicembre 2023 ore 15:34
“ Di certo c'è una cosa sola MrGreen „ purtroppo |
| inviato il 08 Dicembre 2023 ore 8:58
“ Non è mica detto che la metteranno sulla R1 o R5II „ sulla R5II non so, ma sulla R1 se non la mettono fanno un grosso errore: è una funzione molto mutile per i professionisti, che saranno gli utilizzatori principali della R1. funzione che per altro c'è su tutte le sue concorrenti. forse non la mettono sulla R3 per invogliare il passaggio alla R1 per chi avrebbe beneficio da quella funzione. alla limitazione tecnica sulla R3 credo poco.. vedremo. |
| inviato il 08 Dicembre 2023 ore 9:15
Quali concorrenti? Ad oggi nessuna ammiraglia ff ha il pre scatto in full raw. Z9 solo in jpeg. A9/A9II/A1 nisba, R3 nisba. C'è l'anno solo R6II/R7/R8, R6II è l'unica veramente sfruttabile al 100% insieme a R8 per via del RO più veloce della R7 con l'otturatore elettronico. Poi, non serve solo ai professionisti ma anzi, io lo uso fin dall'inizio quando molti dicevano che non serviva, oggi invece sembra diventato il mantra sui nuovi modelli. Oramai lo uso a memoria in avifauna, ho personalizzato un pulsante dove lo attivo al bisogno |
| inviato il 08 Dicembre 2023 ore 9:22
Buongiorno, non divaghiamo Rimaniamo in attesa di feedback da parte di chi installa i FW. |
| inviato il 08 Dicembre 2023 ore 9:40
Vito anche la Sony A9 III sarà equipaggiata di pre-buffer (di un secondo contro il mezzo secondo di Canon) ad un costo però di 7.000 euro e commercializzazione a febbraio 2024. La cosa buona del pre-buffer di R6-R8 (parlo delle FF) e' che e' accessibile ad un costo enormemente inferiore. Anche a me piacerebbe molto disporne sulla R3. @Mirco, non vedo alcun motivo perché la R1 ne dovrebbe essere sprovvista ;-) |
| inviato il 08 Dicembre 2023 ore 9:40
Francesco io provo la R3 domenica |
| inviato il 08 Dicembre 2023 ore 9:47
R8 ...updating now... Spero solo che non abbiano messo qualcosa per intrippare il Viltrox 85mm. EDIT: Sembra andare tutto bene |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |