| inviato il 03 Dicembre 2023 ore 19:58
Mi attacco parlando di Fuji, ho visto le ottiche e sono tutte proibitive per il mio budget tranne le XC 16-50 OIS ii e XC 50-230 OIS che rientrano nel budget complessivo e mi permetterebbero di coprire sia l'utilizzo in discoteca che quello alle partite. Quindi con un budget per il corpo macchina di circa 800 euro ho visto che le alternative migliori sono la x-t30ii (personalmente la mia preferita), la x-s10, x-t2 e x-h1. Avete qualche consiglio da darmi in merito al mondo Fuji e questa grossolana scelta di ottiche e corpo macchina che ho fatto? grazie ancora per l'aiuto e il supporto |
| inviato il 03 Dicembre 2023 ore 19:59
“ non trascurar nulla. ;-) „ ci guardo subito! grazie Ho letto, sicuramente è una macchina fantastica, però per me è scomoda data la poca ergonomia, e dato che la Z30 è molto fuori budget prendo comunque in considerazione la Z50 che mi sembra ottima. Soprattuto i due obiettivi della Nikon mi sembra di aver letto che siano i migliori in quella fascia di prezzo |
| inviato il 03 Dicembre 2023 ore 22:35
“ PS i sensori nikon sono sony...;-) „ quindi dici tantovale prendere direttamente una Sony? Comunque credo che valuterò tra Sony a6500 e nikon z50/zfc |
| inviato il 03 Dicembre 2023 ore 23:50
Se parti da zero, un sistema lo si sceglie in base alle ottiche prima e alla fotocamera poi. Attualmente il sistema con più possibilità di scelta (e non di poco) è Sony, per cui, visto anche il tuo budget "limitato", io starei su quella marca. In più, notoriamente, i sistemi AF Sony sono i più performanti a parità di categoria. |
user242173 | inviato il 04 Dicembre 2023 ore 0:49
“ quindi dici tantovale prendere direttamente una Sony? „ si beh nikon sa fare meglio le fotocamere...sony fa davvero di tutto, nelle fotocamere consumer ha iniziato acquisendo minolta e sfruttandone i suoi brevetti ma la collaborazione con nikon e' pluridecennale con anche iniezioni di capitale, negli anni 80 e 90 canon col sistema EF ha fatto il xxlo a tutti e l'unico motivo per cui nikon non e' mai fallita e' perche in giappone e' una specie di azienda statale strategica...tipo alenia o finmeccanica da noi, tanto per intenderci... |
| inviato il 04 Dicembre 2023 ore 9:56
Capito, grazie delle spiegazioni. Al momento valutavo tra la a6500 e la z fc, macchine diverse che da quello che ho letto però ottengono simili risultati. Però devo fare una precisazione, dato il budget dovrò sicuramente iniziare con gli obiettivi kit e poi in un secondo momento comprare obiettivi diversi. E al momento mi sembra che leggendo vari articoli gli obiettivi kit 18-50 e 50-210 di nikon siano molto superiori ai relativi di Sony, e questo mi farebbe virare verso Nikon, certo che non so se poi effettivamente sia così, però mi permetterebbe nel caso di avere subito buona qualità e poi fra un anno spendere altri 500/600 euro per un 18-50 f2.8. Non ho nominato Fuji non perchè non ne sia interessato ma non davvero estraneo a quel mondo e non ho davvero capito le sue potenzialità confrontate con gli altri due marchi |
| inviato il 04 Dicembre 2023 ore 23:54
Torno per l'ultima volta sul topic per chiedervi l'ultimo consiglio. Dopo aver valutato il tutto sono orientato per la Sony A6400 con il 16-70 Zeiss che assieme stanno sui 1000/1100. (ho scartato il 18-105 e il 18-135 di sony) Secondo voi è una buona accoppiata per fare foto a eventi e feste in discoteca? da accoppiare ad una luce Led ovviamente. Mentre per le foto alle partite più avanti pensavo di prendere un 55-210 sony e magari dotarmi di un sony FE 50 f1.8 in futuro per i ritratti. Secondo voi è un piano acquisti? |
| inviato il 05 Dicembre 2023 ore 7:26
Boh, per me 1000€ per prendere una ML più uno zoom 2.8 sono pochi. Per qualsiasi marca. |
| inviato il 05 Dicembre 2023 ore 8:32
Sony A6400 con il 16-70 Zeiss F4 Costanti, sulla carta un'ottima accoppiata specialmente a quel prezzo l'avevo valutata prima di acquistare la Canon M6. Attenzione che sullo Zeiss ci sono opinioni discordanti e c'è una certa variabilità tra esemplari A me piace il 18-105 che ha lo zoom elettrico comodo per il Video .... ma riconosco che ai fotografi fa storcere il naso |
user242173 | inviato il 05 Dicembre 2023 ore 14:10
allora meglio il kit z50 a 1250 con garanzia nital 4 anni |
| inviato il 05 Dicembre 2023 ore 16:39
Mah, se deve lavorare con poca luce io prenderei una A7 mkII e uno Zeiss 24-70/4 (da MPB, con 1000€ gli viene pure il resto) |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |