| inviato il 22 Novembre 2023 ore 11:07
Se si crea un gruppo mi aggiungo senza remore Bel reportage Axl e belle immagini. La scena della zebra è impagabile, ma a me hanno molto colpito i colori dello storno. Ci vorrebbero più post così. |
| inviato il 22 Novembre 2023 ore 11:16
“ ottimo lavoro e bellissime foto!!complimenti! „ Grazie Mario! “ Grazie per averci condiviso le tue esperienze Riccardo, è sempre un piacere leggerti. „ Ti ringrazio Giuseppe! |
| inviato il 22 Novembre 2023 ore 11:18
“ Ottima recensione Riccardo, comparativa onesta e utile ai lettori, documentata con tanto di belle foto che dovrebbero sempre essere presenti quando si condividono le esperienze. Altrimenti sono chiacchiere, e di 3D pieni di chiacchiere ne abbiamo le palle piene. Io quando condivido le mie esperienze con fotocamere e lenti cerco sempre di allegare qualche foto d'esempio perché quello è il fine, fare foto, non le masturbazioni mentali. Ti invidio, con affetto, l'esperienza del Safari che mi manca e che era uno dei miei sogni di bambino che guardava i documentari della BBC. Ma prima o poi lo faro', ora ho la moglie che si è invasata per andare in Finlandia e ovviamente non la ostacoloMrGreen „ Grazie infinite Arci, come sai condivido con te l'amore per la fotografia e ....per i gatti! E sì, certo, proprio come te penso che condividere le immagini sia il modo migliore di porsi in un Forum tecnico di fotografia. “ P.S aver visto tutto l'armamentario che ti sei portato mi ha messo ansia „ Oramai non ci penso più |
| inviato il 22 Novembre 2023 ore 11:20
“ Se si crea un gruppo mi aggiungo senza remore MrGreen „ Come sopra, con piacere e ci sentiamo in MP “ Bel reportage Axl e belle immagini. La scena della zebra è impagabile, „ Grazie infinite Luve, sei un esperto d'Africa e quindi apprezzo ancora di più questo tuo complimento! “ ma a me hanno molto colpito i colori dello storno. Ci vorrebbero più post così. „ Eh lo Storno Superbo è un uccello meraviglioso! La Ghiandaia, in Africa, è più ricercata ma le cromie dello Storno sono splendide! |
| inviato il 22 Novembre 2023 ore 11:40
Grazie per aver condiviso la tua esperienza con noi. Io andrò a fare il primo safari a febbraio proprio in Kenya e sono mesi che sto pensando a quale tele prendere. Mi sono convinto con il 100-500 Rf , ma stavo valutando se prendere anche il moltiplicatore 1,4 visto la paranoia ( da te confermata ) di essere corto .. ho una R5. |
| inviato il 22 Novembre 2023 ore 12:46
Ottimo safari, fotografico ambientato raccontato. Un saluto. |
| inviato il 22 Novembre 2023 ore 18:37
“ Se si crea un gruppo mi aggiungo senza remore „ Nel caso mi aggiungo anch'io più che volentieri! Riccardo, grazie della condivisione e del test sul campo. Un saluto! |
| inviato il 22 Novembre 2023 ore 18:49
“ Grazie per aver condiviso la tua esperienza con noi. Io andrò a fare il primo safari a febbraio proprio in Kenya e sono mesi che sto pensando a quale tele prendere. Mi sono convinto con il 100-500 Rf , ma stavo valutando se prendere anche il moltiplicatore 1,4 visto la paranoia ( da te confermata ) di essere corto .. ho una R5. „ Secondo me con la R5 e il 500 sei a posto, certo con l'1.4x (che useresti solo con maggiore luce, ovviamente) saresti blindato. Ne avevamo parlato qui: www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4337676 Ti consiglio di ripercorrere quel 3d perchè, nel merito, è una miniera di informazioni rese da chi ha proprio quell'accoppiata |
| inviato il 22 Novembre 2023 ore 18:50
“ Ottimo safari, fotografico ambientato raccontato. Un saluto. „ Grazie infinite Maurizio! |
| inviato il 22 Novembre 2023 ore 18:50
“ Nel caso mi aggiungo anch'io più che volentieri! :-P Riccardo, grazie della condivisione e del test sul campo. Un saluto! „ Ma certo Davide, con tanto piacere! |
| inviato il 24 Novembre 2023 ore 12:59
Ciao e grazie del report. Anch'io ho finito per fare il Kruger in agosto con R5 + 600f4 e R6 (non R3!) + 100-500. Mi sono trovato benissimo come qualità e versatilità. |
| inviato il 25 Novembre 2023 ore 13:48
Axl, complimenti per il viaggio e grazie per il bellissimo racconto. Ho apprezzato tantissimo la scena di caccia alla zebra. Non è una cosa che si vede tutti i giorni. |
| inviato il 25 Novembre 2023 ore 14:17
“ Ciao e grazie del report. Anch'io ho finito per fare il Kruger in agosto con R5 + 600f4 e R6 (non R3!) + 100-500. Mi sono trovato benissimo come qualità e versatilità. „ Eh si, davvero un'accoppiata super! Dovresti pubblicare qui qualche foto, sarebbe un plus per tutto il Forum |
| inviato il 25 Novembre 2023 ore 14:18
“ Axl, complimenti per il viaggio e grazie per il bellissimo racconto. Ho apprezzato tantissimo la scena di caccia alla zebra. Non è una cosa che si vede tutti i giorni. „ Ti ringrazio davvero Spectrum! In tanti anni di Africa avevo visto licaoni a caccia, ghepardi, leoni ma, mai, un coccodrillo prima e una zebra poi... è stato molto emozionante, tanto forte quanto emozionante. |
| inviato il 08 Dicembre 2023 ore 23:54
Super bravo . Complimenti per questo reportage davvero notevole. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |