| inviato il 16 Novembre 2023 ore 14:08
“ L'UNICA novità ASSOLUTA é il 14/1,4 dato che non credo esistano 14/1,4 nell'attuale panorama mentre le altre lenti sono presenti 8alcune da anni) in uno o più brand. „ C'è il 14mm f/1.4 Sigma | 
| inviato il 16 Novembre 2023 ore 14:10
Allora mi correggo: nessuna novità assoluta grazie Bubu della precisazione | 
| inviato il 16 Novembre 2023 ore 14:12
vorrei dire due cose: 1) l'EF 35mm 1,4L II è stato il miglior obiettivo che abbia mai posseduto. Leica R e M inclusi. 2) spero che NON producano l'f1.2, sarebbe pesante, ingombrante, costosissimo e servirebbe giusto per fare un po' di 'scena commerciale'. Io vorrei invece il mio EF II in versione RF da usare per il 90% delle foto. Ciao a tutti | 
| inviato il 16 Novembre 2023 ore 14:16
“ l'EF 35mm 1,4L II è stato il miglior obiettivo che abbia mai posseduto „ Già, era l'unico F1.4 grandangolare con il quale potevi tranquillamente fare stellate a TA! | 
| inviato il 16 Novembre 2023 ore 14:23
secondo me potrebbe aver senso tenere due linee separate 1.2 e 1.4 entrambe L, un po' come accadde per gli 85 ef! la linea f1.4 con un occhio a dimensioni e peso e con lo stabilizzatore, la linea 1.2 senza stabilizzatore, entrambe al top della categoria | 
| inviato il 16 Novembre 2023 ore 15:00
Fino a poco più di un anno e mezzo fa fotografavo con 35mm e 85mm, raramente aggiungevo il 135mm. Ora che ho aggiunto al corredo il 50mm (l'RF 1.2) sento l'esigenza di scendere dal 35mm al 28mm per distanziarmi di più quindi per me l'annuncio dell'RF28mm F1.4 L IS USM è una bellissima notizia! Buttassero fuori anche un RF 100mm f2 IS USM.... ciaone! | 
| inviato il 16 Novembre 2023 ore 15:08
“ Buttassero fuori anche un RF 100mm f2 IS USM.... ciaone! „ Mi sa che quello non ce lo rifanno più. Come dubito vedremoun erede dello splendido 200mm L II. | 
| inviato il 16 Novembre 2023 ore 15:12
Il 35 se non sarà un carro armato(lato peso) credo proprio che lo prenderò. vediamo cosa tirano fuori | 
| inviato il 16 Novembre 2023 ore 15:20
@Frengod “ Canon store oggi: EF85mm F1.4L IS USM 1.950 / RF85mm F1.2L IS USM 3.120 (1.2 occhio) EF50mm F1.2L USM 1.780 / RF50mm F1.2L USM 2.830 EF24mm F1.4L II USM 1.730 EF35mm F1.4L II USM 2.430 Dubito fortemente che vadano sotto i 2.5k „ Però il +50% del prezzo degli RF 1.2 rispetto agli EF 1.2 è giustificato da un miglioramento ottico notevole (decenni dopo gli EF ci stava tutto). Ma il 35mm II è un progetto recente e non può migliorare altrettanto... Salvo che lo facciano diventare 1.2 + IS; in quel caso forse supererà i 3k. Non so quanto sia "vecchio" l'EF 24mm 1.4, e quindi quanto margine di miglioramento ci sia. | 
| inviato il 16 Novembre 2023 ore 15:25
“ Ma il 35mm II è un progetto recente e non può migliorare altrettanto... „ There will also be some new technology in one or all of these lenses. What the “new tech” is wasn't disclosed to us yet. + IS E poi, a me, i dati Cannon, me li ggira mio cuggino. | 
| inviato il 16 Novembre 2023 ore 15:36
“ Però il +50% del prezzo degli RF 1.2 rispetto agli EF 1.2 è giustificato da un miglioramento ottico notevole (decenni dopo gli EF ci stava tutto). „ per il 50mm si, per l'85 direi che l'EF 1.4 resta ancora un'ottica molto buona e competitiva (è IS) | 
| inviato il 16 Novembre 2023 ore 15:45
Si Paolo hanno cambiato idea: faranno un 200-500 f/22 costante ************************* Con questi chiari di luna ne sarebbero capaci... | 
| inviato il 16 Novembre 2023 ore 15:46
Dedicato ai pellicolari *********************** Perché conosci la pellicola? | 
| inviato il 16 Novembre 2023 ore 15:48
Cortesemente, vorrei seguire questa discussione. Sarebbe cortese, verso tutti, non rispondere alle provocazioni, anche se gioviali . | 
| inviato il 16 Novembre 2023 ore 15:55
Ragazzi siamo obiettivi, questi obiettivi, specialmente se saranno stabilizzati, costeranno almeno 3000 euro e saranno grossi, brutti e ingombranti. Se si vuole seguire la strada delle dimensioni contenute, bisogna togliere lo stabilizzatore, vedi Sony ad esempio ************************************** Il gruppo stabilizzatore incide per due lenti, circa 1,5 cm di lunghezza e al massino una cinquantina di grammi di peso visto che sono lenti di diametro assai ridotto. Per diminuire peso, dimensioni e ingombri bisogna cambiare in toto gli schemi ottici, gettando alle ortiche i retrofocus e adottando in pianta stabile degli schemi simmetrici. Ma nessuno lo farà... Per il prezzo invece 3000 €, anche qualcosa in meno, basteranno per 35, 28 e 24... per il 14 che ne vorranno almeno 4.000. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.  |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |