| inviato il 14 Novembre 2023 ore 21:13
Marco il contrasto è migliorato ma non sta al livello del vetro normale, gli anelli lì puoi chiamare caratteristica ma sono un difetto….su qualsiasi lente. Le diffrattive sono un ottima soluzione e Nikon lo ha dimostrato, ma comportano dei compromessi in termini di iq. Se poi si perde il vantaggio del peso…resta solo la lunghezza ma visti i risultati ottici attuali non sposta la bilancia. Il 300 con un tc resta molto corto, non ovviamente come un rifrattivo ma non distante. |
| inviato il 14 Novembre 2023 ore 22:35
Elfo vai tra. È solo che imho confrontare lenti con attacco diverso conta fino ad un certo punto. Tanto se Canon dovesse fare un 300 RF da tre etti in più non cambio corredo. Qui prezzano l'attacco… difficile che uno butti via un corredo di quattro o cinque lenti, corpi ed ergonomia/comandi e conoscenza dei mezzi per una lente. Poi tutto è possibile ma io credo sia una cosa che avviene tra hobbysti. Alcuni addirittura pensano di fare un dispetto al marchio cambiando, dandosi una importanza che non hanno proprio. |
| inviato il 14 Novembre 2023 ore 22:48
_Axl_ sicuramente sarà più leggero ma mentre con il 2,8 tra EF e RF sono riusciti a rosicchiare un kilotto, sul DO a mio parere non sarà molto semplice. Penso che un buon risultato sarebbe arrivare attorno a 1,7 kg. |
| inviato il 14 Novembre 2023 ore 23:25
1,5-1,7 kg per un 400 f4 DO sarebbero davvero tanta roba. |
| inviato il 14 Novembre 2023 ore 23:28
…riuscissero a stare nei 6000 € con 1.5kg… sarebbe spettacolare e forse si troverebbe qualche ef 400 Do II interessante nel mercato usato. |
| inviato il 15 Novembre 2023 ore 0:08
Ma è zoom … insomma stiamo confrontando mele con pere. |
| inviato il 15 Novembre 2023 ore 0:30
Che zoom? Dicevano che il 400 f2,8 RF è dimagrito di 1 kg dall'EF, ma non è vero. L'RF è identico (per me 50 gr. non sono differenze) essendo sempre un'IS3 come schema ottico e corpo, con l'elettronica e l'alimentazione rivista. |
| inviato il 15 Novembre 2023 ore 0:33
@Gianpietro Uggeri Ma io non capisco, dove ho menzionato un cambio di corredo, ho solo detto che se domani Canon facesse un 300 Sony Style (definitizione rubata a Angus), il 400 DO F4 non avrebbe mercato almeno che non pesasse 1-1.2Kg e non costi molto di meno. Ripeto c'è qualcuno che quando si dicono alcune parole tipo S..y, non capisce più nulla e vede bombe nuclerare al posto delle bandiere arcobaleno. Comunque io sono il primo che sconsiglio a TUTTI quelli che mi chiedono di passare ad un altro marchio, come dici tu non ha alcun senso dover imparare un nuovo corredo, il funzionamento delle macchine ecc... Anche se poi per alcuni le motivazione sono più che lecite. Per esempio conosco gente che è passata a Fuji perché voleva macchine più piccole e non si sarebbe mai svenato per un corredo ML FF di alto livello. Altri che sono passate a Sony per i video perché effettivamente le macchine ZV sono un ottimo prodotto per certi tipi di video, altri che sono venute in Canon da Nikon per il 17 TS e il 11-24, una pazia per avere 2 ottiche ma aveva quel tipo di necessità che non sarebbe mai arrivata in Nikon. “ Marco il Canon EF 400 DO II pesava 2,1 KG. Logico pensare che questo 400 DO RF pesi meno. Il termine di paragone dev'esser fatto con il Canon EF 400 f2.8 IS II che pesa 3,850 „ Purtroppo non è proprio così, prima di tutto perché oramai con la versione MKIII o RF il 400 F2.8 viaggia sui 2,8Kg, secondo perché con i moltiplicatori attuali e le ML si possono ottenere lunghezze equivalente con misure minori senza perdere in AF. Quando dicevo che il 300 F2.8 si è mangiato il 400 F4 è perché a parità di prezzo (perché costavano uguali anzi il 400 qualcosa di più), il 300 era più luminoso e ti permetteva di utilizzarlo anche per alcuni sport indoor dove si poteva sfruttare molto bene F2.8, ed in caso di necessità con il 1.4X si otteneva un 420mm F4 che non aveva nulla da invidiare (come qualità ottica e velocità di AF) al 400 F4 liscio. Io sono un gran amante del 400 F4 DO MKII (in realtà l'amore era già partito dal MKI), ma quando ho provato il 300 F2.8 MKII ed il 500 F4 MKII, mi sono venuti mille dubbi su cosa prendere (ma tanti i soldi non li avrò mai). |
| inviato il 15 Novembre 2023 ore 0:38
Elfoleo +1! Il “vecchio” 400 DO era la lente più insensata del panorama bianconi Canon, essendoci a pari prezzo/ingombro, appunto il 300 IS2 con TC, due obiettivi al posto di uno (se non si abbisognava di allungare ad 800 mm) e dalla IQ non paragonabile a 360 gradi, ovviamente a favore del 300! La riprova, semplice; un pezzo venduto del 400 DO, ogni 100 pezzi del 300. |
| inviato il 15 Novembre 2023 ore 6:45
Anch'io alla fine ho scelto il 300 a parità di prezzo, ma solo perché il 2.8 mi serve per lo sport, per fauna avrei preso il do.. Comunque visto che Canon cerca di proporre nuove lenti su rf dubito rifaccia il 400 f4, secondo me farà qualcosa che non ha già in lineup |
| inviato il 15 Novembre 2023 ore 7:19
@Elfoleo intendevo che, come pesi (e ovviamente prezzi) il termine di paragone del 400 DO (2,1 kg) all'epoca di quando e' uscito era il 400 II (3,85 kg). Oggi, mi ripeto, avrebbe molto senso fare un 400 DO RF con una QI e motori al top e 1,5 - 1,7 kg di peso. Soprattutto se costasse “poco”. |
| inviato il 15 Novembre 2023 ore 7:36
@Elfoleo poi direi che possiamo chiudere l'ot. Allora non comprendo questa tua frase alla quale ho risposto dall'inizio: “ Vedendo però i miracoli del Sony 300 f2.8, mi aspetto un fisso Canon più o meno con lo stesso peso, quindi questo 400 DO per essere appetibile deve costare molto meno e pesare intorno al Kg. „ Torno a ripetere. Cosa c'entra fare paragone con una lente che non posso montare? Lascia stare marca, visto che appena si commenta qualcosa si è fanboy ed abusate continuamente di questo termine. Io non sono fanboy guardo al mio portafogli. Qui è un discorso di logica. Perché dovrebbe essere appetibile una lente RF solo se costerà meno e peserà meno di una lente che tanto non posso montare? Se non buttando via tutto quello che ho? Booooh. |
| inviato il 15 Novembre 2023 ore 7:46
Comunque oggi almeno in ambiente Canon (gli altri non li conosco) ha poco senso pensare ad un supertele per la qualità di immagine. Tutti i mkii (e i mki non rifatti come il 200 f2 e l'800 f5.6) hanno una qualità pazzesca che non giustifica il cambio solo per togliere l'adattatore. Quindi fa bene Canon ha proporre qualcosa di diverso. Oppure l'altra soluzione è giocare sui pesi e dimensioni. Per ora hanno tirato fuori il 400, 600,800 e 1200 di dimensione molto più contenute rispetto alle mkii EF. Si sono inventati i 2 zoom che vanno a sostituire in un certo senso il 200-400 F4, ma anche 300 f2.8 e 500 F4. Mi aspetto che i prossimi fissi se non hanno lunghezze strane (tipo 250mm) o aperture straordinarie (300 F2 o 500 F2.8) saranno tutte con il moltiplicatore integrando, magari un innovativo 2.7x. |
| inviato il 15 Novembre 2023 ore 7:55
Beh dai questa potrebbe essere la linea di tele un pò più economica di cui parlavo in un altro topic. Una sorta di segmentazione tra "cheap" (il 200-800) e i tele fissi super luminosi. Chissà magari potrebbero proporre un 600 f/5.6 anche...chi lo sa . Onestamente, vedendo come viaggia il mercato, anche dell'usato, per avere mercato questo obiettivo dovrebbe costare intorno tra i 5 e i 6 mila euro perchè nell'usato a quelle cifre uno può già prendere un 500 f/4 II o un 600 f/4 II. Quindi se uno ha bisogno di lunghezza potrebbe valutare quelli piuttosto che questo qui. Vero è che parliamo anche di pesi e ingombri diversi. Comunque ragazzi l'ottica segue delle regole ben precise quindi penso sia difficile scendere sotto certi limiti. Detto ciò, se questo obiettivo dovesse pesare 1 kg e 7 non farebbe tanto schifo |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |