RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Come si fa a rovinare un tele serie L?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Come si fa a rovinare un tele serie L?





avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2023 ore 8:56

Parlo della mia esperienza
Corpi quasi sempre nuovi e lenti quasi sempre usate...
Il 300 2.8 is ii pagato 3500 euro usato in condizioni pari al nuovo...il 16-35 f4 pagato 580 in condizioni pari al nuovo...
Purtroppo la situazione peggiore la ho avuta con la lente più costosa, il 600 f4 is ii..
Acquistato con determinate rassicurazioni, dal punto di vista estetico e delle condizioni in cui mi è stato consegnato si è rivelato molto peggio del previsto..sporco di fango, parecchi segni..ma in ogni caso apparteneva a un fotografo naturalista sedentario quindi niente viaggi e soprattutto niente pro dello sport (le loro ottiche sono spesso devastate)..data la penuria di 600 sul mercato e l'impossibilità di andar sul nuovo (peraltro il 600 rf non lo comprerei a prescindere) ho deciso di procedere ugualmente..ad oggi funziona bene....
Insomma, sull'usato serve attenzione ma permette enormi risparmi a pari servigi..e soprattutto per chi ha canon e fa naturalistica, permette di accaparrarsi ottiche premium a prezzi relativamente abbordabili (principale motivo per cui tra sony e canon ho deciso di restare in canon)

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2023 ore 9:38

Michelangelo lavoro principalmente nel wedding e moda.


Wedding e moda!!!!......MrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreen...........anche tra l'auto che deve portare gli sposi e quella che porta Sebastien Loeb c'è sempre stata una discreta differenza sul trattamento.....MrGreenMrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 13 Novembre 2023 ore 9:49

Grazie a tutti per i numerosi commenti! Devo dire che anche io ho spesso approfittato del mercato dell'usato per le lenti, sia da negozio, sia da privato. Per ora mi è sempre andata bene, ovviamente applicando tutte le accortezze del caso, lasciando stare la fretta e la brama di possedere il prima possibile la lente. A volte, con un pò di pazienza, si trovano veramente occasioni incredibili in quanto a stato di conservazione della lente.
Però, ho sempre badato a verificare l'esistenza di una garanzia, fosse del negozio o residua della casa. Certo che se la lente fosse danneggiata colpevolmente, ed in maniera occulta magari, la garanzia non servirebbe a nulla. Ma almeno avendo la garanzia un minimo senso di tutela ne deriva.
Non ho mai comprato poi ottiche con costi superiori a 2500 E da usate.

Qui purtroppo, soprattutto parlando di supertele Canon, se si considerano lenti di 1 o 2 generazioni antecedenti (es. 400 f/2.8 II), la garanzia rimane un miraggio, ed il rischio economico più elevato, anche parlando di "catorci" ultra scrostati.

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2023 ore 9:57

Io ho capito solo una cosa: da Uggeri comprerei un obiettivo usato, da Salt noMrGreen

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2023 ore 10:00

MrGreenMrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 13 Novembre 2023 ore 10:05

Animali e basta, che centra che ci lavorano.


Condivido AL100%
Come se un autista se ne fregherebbe e urtasse sempre quando parcheggia rovinando la carrozzeria del suo mezzo di lavoro fregandonese

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2023 ore 10:08

Dipende davvero chi li ha in mano.

Io ho preso un 300 2.8 IS II a 3000 euro da uno che ci lavorava in pista... Ma era coperto dal neoprene e tenuto perfettamente.

Oltretutto controllato da Canon era veramente ancora perfetto sia nei motori che guarnizioni, pattini di scorrimento etc.

avatarjunior
inviato il 13 Novembre 2023 ore 10:14

Oltretutto controllato da Canon era veramente ancora perfetto sia nei motori che guarnizioni, pattini di scorrimento etc.


Ecco, questa cosa potrebbe essere interessante. Ma l'hai fatto controllare a valle dell'acquisto, o preventivamente, d'accordo col venditore? In ogni caso, quanto costa più o meno un solo controllo, al netto di eventuali riparazioni necessarie?
Grazie

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2023 ore 10:17

Ciao io l'ho fatto controllare dopo averlo portato a casa... Qui a Bologna mi hanno chiesto 50 euro.

avatarjunior
inviato il 13 Novembre 2023 ore 10:22

Ciao io l'ho fatto controllare dopo averlo portato a casa... Qui a Bologna mi hanno chiesto 50 euro.


Grazie! Per il resto, con quell'arsenale che ti stai creando ti invidio un bel po'! :-P

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2023 ore 10:23

300 venduto in favore del 400 Fabbry, non l'ho più ;-)

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2023 ore 11:07

Io ho capito solo una cosa: da Uggeri comprerei un obiettivo usato, da Salt no


Scelte personali. Non posso parlare per Uggeri che non conosco.
Ma gli obiettivi finiti, anche se esteticamente perfetti perche' mai usciti dallo studio, io li mando nel rusco. Non li vendo.

Se non mi servono piu' (ed e' difficile) li vendo. Dichiarando esattamente l'uso che ne e' stato fatto.
Non ho mai nascosto che la mia 5d ha fatto rally in africa e alta montagna in inverno. Funziona bene.

Ma a differenza di molti, che lucidano a specchio e poi nascondono "difettini" MrGreenpreferisco evitare grane.

Tanto per dire, mi e' capitato di "friggere" un obiettivo nuovo, perche' in un maneggio ha toccato inavvertitamente il filo elettificato di una recinzione.

Fuori perfetto... dentro: riparato e risaldato. Mica l'ho rivenduto. E' ancora li che funziona.

Insomma ho visto obiettivi mandati a rimuovere il rivestimento antiriflesso frontale, perche' danneggiato. E poi venduti per nuovi.
Dopo sembravano perfetti.. intonsi.MrGreen MrGreen

E' chiaro che son casi limite... Nella normalita' o trovi (come dicevo) l'amatore che cambia per sfizio come fossero figurine. O altrimenti, di gente che cambia roba perfetta solo per il gusto di cambiare ne trovi poca.

Devi sempre mettere in conto l'eventualita' che l'oggetto nasconda un difetto.
Una volta, si valutava la fluidita', la resa ottica, e l'aspetto esteriore ed eri a posto.
Oggi con tutti questi servomotori stipati nell'ottica, e' molto piu difficile valutare un obiettivo.

Ed in ogni caso, dobbiamo fare fotografie, non partecipare a competizioni per misurare chi ce l'ha piu' lucido.

stiamo parlando di oggetti che costano nuovi 2000-3000 euro... e si comprano usati di 15 anni, quando invece si cambia un iphone mediamente ogni 11 mesi.




avatarjunior
inviato il 13 Novembre 2023 ore 11:19

Nella normalita' o trovi (come dicevo) l'amatore che cambia per sfizio come fossero figurine


Forse, per la mia esperienza, è questa una delle parti più importanti. Il capire la piscologia del venditore, e riconoscere queste situazioni.

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2023 ore 11:21

stiamo parlando di oggetti che costano 2000 euro


Bè insomma, il mio 400RF non è costato 2 mila euro... magari MrGreen

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2023 ore 11:36

Per i supertele è fondamentale il tipo di utilizzo..
Il mio 600 non era in buonissime condizioni estetiche ma apparteneva a uno che lo portava poco o nulla in viaggio..e non era un pro...
Bisogna valutare caso per caso

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me