RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sostituzione Treppiede traballante x "fotografo" alto


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Treppiedi e Teste
  6. » Sostituzione Treppiede traballante x "fotografo" alto





avatarjunior
inviato il 04 Novembre 2023 ore 5:30

Ragazzi improvvisamente tutti i cavalletti Artcise sono Non Disponibili su Amazon quindi devo ripartire daccapo col treppiede ConfusoTriste

Belli gli zaini Lowepro...in effetti avevo buttato l'occhio sui Flipside, in particolare il 350 che credo sarebbe il più adeguato per il mio setup (Canon 80d con 15-85 più 10-18 più 55-250 e accessori vari) e per uscite al più giornaliere.

Ma i Protactic e i Photosport non mi dispiaccio affatto. Vado a darci un'occhiata più approfondita.

avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2023 ore 9:16

Se non ti ostano i 2.5 kg compresa testa, un Manfrotto 055CXPRO4 è un bell'oggetto.
Sovradimensionato, ma granitico e “altissimo”.
Alternativamente aspetta il BF e prenditi il più alto rollei che ti costi meno di 130€.
Sono fatti bene e per quei soldi sono un regalo: ho un Rock Solid Beta (1.7 kg con testa), su cui se serve ci metto Z7II+100-400 (2 kg abbondanti).

Piuttosto investi su una buona testa.

Per i Flipside, prendi un Trek, così riesci a farci stare il paninetto e una felpina.
I Flipside “standard” non hanno posto che per l'attrezzatura.
Il che non sembra male, ma prima o poi ti servirà separare.
Ti maledirai quando, dopo un paio d'ore dalla partenza da casa, mentre scatti il tele avrà l'aroma della mortazza con cui hai imbottito il panino…
Esperienza personale.

avatarjunior
inviato il 04 Novembre 2023 ore 10:00

Ah ah Leopizzo hai ragione riguardo allo zaino!
Infatti sono molto orientato verso il Flipside Trek 350.

Quanto al cavalletto che ne pensi dell'Innorel RT85c?
Gambe solide a 4 sezioni. Alto. Molto stabile dicono anche in condizioni ventose, Sfera da 44mm stabile e fluida.

Ho un workshop di paesaggistica prima del black friday e il mio attuale treppiedi K&F è stabile quanto una bandiera al vento....temo di non poter attendere...

avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2023 ore 10:32

Se posso esserti ulteriormente utile ti dico che ho quasi la tua stessa altezza ed ho risolto (al quarto cavalletto) con il Leofoto Ranger LS 364-C (senza colonna centrale).
Costa, ma ho risolto definitivamente.

avatarjunior
inviato il 04 Novembre 2023 ore 13:25

Si, ottimo treppiede anche quel Leofoto, tra l'altro un noto shop tedesco lo aveva a catalogo con disponibilità immediata a circa 270€ fino a poco tempo fa. Una alternativa sarebbe l'Innorel KT364C, sul quale monterei però una testa da massimo 44mm, la 52 risulterebbe davvero esagerata per il tuo sistema.

@Leopizzo: ti sarai sbagliato, il Beta MKIII pesa 2,4kg con testa.

avatarjunior
inviato il 04 Novembre 2023 ore 23:12

Sottoscrivo il consiglio sul Leofoto Ls-364c, lo possiedo (in realtà ho 3 Leofoto, tra cui il mastodontico Ln-404c) ed è in assoluto il più eclettico. Alto, robusto e non eccessivamente pesante

avatarjunior
inviato il 05 Novembre 2023 ore 0:21

Ragazzi, è fuori dal mio budget. Con una testa decente supera i 400 euro e poi attualmente non è facilmente reperibile...vedo molto più probabile l'Innorel RT85T o il KT364C entrambi con testa N44...e col secondo però quasi 80 euro più costoso

avatarjunior
inviato il 05 Novembre 2023 ore 7:58

Essezeta posso chiederti come trasporti il Leofoto LS-364c durante le tue uscite?

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2023 ore 8:31

posso solo parlare della qualità del Innorel poiché sono bassa MrGreen
mi ha veramente sorpresa, in carbonio, ben fatto, stabile, colonna sostituibile da una piccola ...
lo uso con teste diverse di cui una Sirui K30 (presa sul forum).
preso su amazon con la possibilità di cambiarlo se non ti piace ...
le teste Innorel non le ho provato ...

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2023 ore 8:41

Oops… in effetti è il Gamma, non il Beta.

@MarcoM_ sicuro di volerti scorrazzare 2.4 kg per tener su la tua attrezzatura? 1.3 kg?
Mah…
Anche se cambiassi in futuro (intanto è futuro, quindi non si sa che succederà) probabilmente passerai a ML, che pesano intrinsecamente meno.
Quindi, se non hai in mente di prendere tele sopra i 400, stai caricandoti di peso inutilmente.
Starei sul 1.7 kg con testa.
Altrimenti se vuoi stare su quella cifra e portarti 2.5 kg, restando sicuro del brand e del prodotto, ti vendo il mio Manfrotto 055 con la sua testa…MrGreen

Se non ne sei sicuro, prendi l'Innorel con la sua testa, mi pare sia un bell'oggetto e che costi il giusto.
Non voglio fare la Cassandra, ma tempo un anno starai cercando qualcosa da meno di 2 kg…

Esperienza personale: in Islanda a settembre sono stato col Manfrotto e un amico con un Gitzo Traveler serie 2 (1.7kg circa), lui con una A7r4: ha sempre scattato dove scattavo io senza problemi, anche al Versta con raffiche sopra i 90 orari.
Poi valuta tu.

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2023 ore 8:49

Anch'io sto pensando di passare a un cavalletto Sirui che sembra reggere fino a 12kg, cmq ho lo stesso problema dell'autore del postMrGreen

avatarjunior
inviato il 05 Novembre 2023 ore 9:21

Leopizzo ne sono consapevole.
Ma devo mettere sulla bilancia due fattori: da una parte leggerezza e portabilità ma altezza limitata dunque obbligo a dover costantemente stare piegato per inquadrare dal mirino che, detto francamente, é una delle cose che amo di più di una reflex. Il mirino ottico.
Dall'altra orientarsi verso prodotti che garantiscono una altezza di lavoro più adeguata alla mia statura ma inevitabilmente più pesanti, sebbene in carbonio.

È pur vero che la differenza di peso, correggimi se sbaglio, non é abissale...si tratterà si e no di 500gr. Ma km dopo km sicuramente si fanno sentire.

Il problema é trovare il prodotto, senza sbancarmi, che costituisca il bilanciamento ideale. Bel problema eh?

Quindi Leo secondo te, per rimanere sotto i 2kg, senza svenarmi, quale prodotto mi consiglieresti che sia stabile per la paesaggistica e si avvicini alla mia altezza visuale?

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2023 ore 11:08

Non si può lesinare sul cavalletto ci sono cascato...dovrebbe reggere 2,5kg ma D750+Nikon 35/70 oppure 70/200 oppure Sigma 28/105 al dunque raggiungo 1,5kg e non regge beneTriste

avatarjunior
inviato il 05 Novembre 2023 ore 11:10

Newbie se sei alto almeno quanto me non ho proprio idea di quale prodotto Sirui potrebbe fare al caso nostro..ho guardato anch'io ma non ho trovato niente di fattibile

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2023 ore 11:18

MarcoM_ sono alto 1.80 - Sirui KTV-N2 Statief + G-20KX Balhoofd, dai uno sguardo dovrebbe arrivare 1,40mt

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me