| inviato il 01 Novembre 2023 ore 22:13
Per me è stato una favola... quando sento parlare di traumi penso che stavano proprio male, ma prima del passaggio |
| inviato il 01 Novembre 2023 ore 22:18
Traumatico è una parola inappropriata...i traumi sono altri...ma pensar di usarle senza leggere il manuale o capire come settarla per alcuni può esser complicato...li una volta capite sono di una semplicità imbarazzante...come dicevo per sbagliare uno scatto bisogna impegnarsi Saluti |
| inviato il 01 Novembre 2023 ore 22:24
Lo spettacolo è Pollastrini. Ha sempre quell'aria da maestrino e viene a spiegarci che no, non puoi vedere l'immagine che registra il sensore nel mirino. Grazie Pollastrini, aspettavamo te per capire che era una semplificazione. Bravo. A volte sembra venire da Marte. Per poi ripartire subito e tornare. Così in loop. “ @MaurizioXP, sono un po' confusa, io pensavo che nel mirino, PRIMA di scattare, si vedesse quella che sarebbe stata l'esposizione finale, cosa che non è. „ Cosa che è ma che tu non riesci a fare. Ovviamente qualunque mirino non ha la gamma del tuo sensore e nemmeno del monitor del tuo pc. Ma spannometricamente vedi il risultato finale. Trova qualcuno in zona con un'altra A7IV e vedi come è e fatti spiegare. Se noti differenze a parità di impostazioni manda in assistenza. |
| inviato il 01 Novembre 2023 ore 22:54
Nessun troll, anzi, ora mi avete messo ancora di più il pallino che sia difettosa (per la batteria), e che non abbia settato correttamente qualcosa. Studierò il manuale, e comunque dal punto di vista tecnico non sono preparata, quindi perdonate l'ignoranza. Comunque due giorni fa sono stata dal venditore, ho fatto presente il "problema" della batteria e mi ha detto senza neanche controllarla che è normale. Però facendo un calcolo in linea di massima, se sulla mia dopo 100 foto va via un 20% circa senza smanettare sul menù, credo che arrivi massimo a 500 foto, non 700. Gli ho fatto anche presente quello che notavo nel mirino, ma siccome era sera ed eravamo in negozio non si notava la grande differenza di luci tra mirino e schermo, come invece si nota di giorno, e anche lì mi ha detto che lui vede normale. Ma per lui era normale anche che dopo 100 scatti andasse via il 20% di carica. Quindi non saprei... |
| inviato il 01 Novembre 2023 ore 22:57
@MaurizioXP come posso cercarla la funzione che evidenzia le aree sovraesposte? Non credo comunque di averla abilitata perché non saprei neanche dove cercarla |
| inviato il 01 Novembre 2023 ore 23:01
Luana di dove sei? |
| inviato il 01 Novembre 2023 ore 23:08
Catania |
| inviato il 01 Novembre 2023 ore 23:39
Luana controlla queste impostazioni nel menu e dimmi come sono settate, vediamo se trovi qualche differenza con la mia. menu 14/55 -Shooting Display > Live View Display Set. > Live View Display -Shooting Display > Live View Display Set. > Exposure Effect menu 17/55 -Metering Mode menu 20/55 -D-Range Optimizer -Creative Look -Picture Profile -Soft Skin Effect menu 21/55 -zebra display |
| inviato il 01 Novembre 2023 ore 23:42
Per quanto riguarda la batteria, navigare sui menu la consuma molto più rapidamente che scattando. Hai autofocus in AF-S, AF-A o AF-C? Hai pre-af attivo? |
| inviato il 01 Novembre 2023 ore 23:55
@MaurizioXP, ho il menù in italiano, dunque... Visualizz. Ripresa > imp. Vis. Live view > visualizz. Live view > eff. Impost. Attivato. Effetto esposiz. > Solo impost. Esp. Modo messa a fuoco > af automatico. Colore/tonalità > ottimizz. gm. Din. > Disattiv. Asp. Personale > ST Profilo foto > disattiv. Effetto pelle morb. > Disattiv. Vis. Moto. Zebrato> disattiv. Spero siano questi. I numeri sono differenti da me |
| inviato il 02 Novembre 2023 ore 0:06
@MaurizioXP, se hai modo di verificare quanta batteria va via dopo circa cento scatti, te ne sarei grata, così faccio un confronto. Comunque non ho pre-af attivo. |
| inviato il 02 Novembre 2023 ore 0:10
I numeri sono diversi probabilmente perché non abbiamo la stessa versione del software, io ho la 2.01 L'unica differenza che abbiamo è Effetto esposiz. > Solo impost. Esp. io ce l'ho settato su Effetto Exposure Set. & Flash L'esposimetro è su MULTI? Per la batteria prova a mettere AF-S e vedi se fa qualche differenza |
| inviato il 02 Novembre 2023 ore 4:23
Oltre a queste impostazioni io ho anche disattivato la funzione di non visualizzare lo scatto a display, detto questo non ho mai controllato quanti scatti faccio con una batteria, una cosa certa che ci faccio una giornata non essendo un professionista che fotografa eventi. |
| inviato il 02 Novembre 2023 ore 6:13
".. aspettavamo te per capire che era una semplificazione.." Semplificazione del piffero! Tu prima hai scritto, ti cito: "Nel mirino elettronico vedi esattamente la scena come verrà ripresa..." Mentre adesso scrivi che era una semplificazione. Che l'immagine del mirino è diversa da quella registrata non lo sapevi, altrimenti non scrivevi "esattamente". Ora lo sai. |
| inviato il 02 Novembre 2023 ore 7:39
Difficile capire cosa sta vedendo nel mirino. Normalmente quello che vedi nel mirino è uguale a quello che vedi nel display. Anzi, normalmente la scena la vedi meglio a mirino perchè non ti becchi la luce ambiente che colpisce il display. Quindi, se lei trova questa differenza assurda a favore del display posteriore, c'è qualche settaggio a pallino. Sarei veramente curioso di vedere cosa sta vedendo lei. ma Catania è lontana x me. Farei un reset alle impostazioni di fabbrica. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |