RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Noctilux, leggende e cheap a confronto.


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Noctilux, leggende e cheap a confronto.





avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2023 ore 13:39

buongiorno a tutti, proprio ieri ho aperto un thread a cui nessuno ha risposto, e che linko qui:


È come la Syoptic conosciuta anche come Mr Ding?


Sembrerebbe proprio di sì, schema ottico e curve MTF sono identici.

avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2023 ore 13:46

Sicuramente Leica potrebbe rifarlo molto più nitido mantenendo le dimensioni ma…passerebbe ad asferici, si perderebbero le aberrazioni sferiche che lo caratterizzano ora, i punti luce (già bordati) sarebbero peggiori, non in ultimo…costerebbe ancora di più (è Leica).

Sulla scelta dipende, ci sono alcune circostanze in cui lo sfocato di un 0.95 ed i suoi difetti/pregi (caratteristiche), può fare la differenza.

Se non fosse che ho fin troppi 50 luminosi avrei preso anche l'1.2 (e non è detto che prima o poi..), ma lo 0.95 lo terrei in ogni caso.

avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2023 ore 14:02

Usa Google


C0è qualche differenza tra il mr Ding e questo? io ho una sony

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4650618

avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2023 ore 16:15

Penso che il grande assente sia il TTArtisan 50 0.95.


Bravo Antonio, è quello che ho scritto anch'io a pagina due.

Mi ha dato grandi soddisfazioni, ma ora è tempo di venderlo per un'ottica AF ed anche perchè di 50mm ne ho troppi.

Piccola marchetta, se qualcuno fosse interessato.... MrGreen

www.juzaphoto.com/vendo.php?t=4651491

;-)

avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2023 ore 21:20

Il noctilux l'ho provato e a TA ed era assai soft, con aberrazioni da lomography. L'APO Summicron ASPH è più nitido nettamente,a parità di diaframma.
Manca comunque il Nikon Z

avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2023 ore 21:33

Paco,
Hai già deciso che prendere? Per rimpiazzarlo come 50 si ff o come 35eq su gfx?
Il 50/1.2 ef lo hai sempre?

avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2023 ore 21:35

Penso che il grande assente sia il TTArtisan 50 0.95

Anche il 7Artisan f1.05

avatarjunior
inviato il 25 Ottobre 2023 ore 21:39

Il 7artisan 50 1.05 non è attacco M e ovviamente non è presente in quella sfida; il vecchio 1.1 che invece è attacco M ha un resa per così dire molto particolare, forse a qualcuno può piacere...

avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2023 ore 21:42

mi sono distratto, ho trascurato il fatto che si parlasse solo di ottiche con attacco Leica M

edit: anche se in alcuni post si è parlato di lenti per altri brand

avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2023 ore 23:10

Paco,
Hai già deciso che prendere? Per rimpiazzarlo come 50 si ff o come 35eq su gfx?
Il 50/1.2 ef lo hai sempre?


Pie, guarda, dopo tanto girovagare e provare ho capito che per la GFX a livello di ritrattistica, la soluzione migliore è il trittico 50L-85L-135L

Il 50 ed il 135 li ho, ora aggiungerò l'85.

Questo perchè io senza AF faccio troppa fatica e la resa del trittico rimane la migliore che possa avere per ottiche AF su GFX.

Il corredo con attacco Leica M è destinato solo alla Nikon che mi permette di usarlo in AF.

Io non ho bisogno di AF veloci, scatto solo in AFS, ho bisogno di AF affidabili e quello della GFX con ottiche canon non sarà veloce ma è affidabile e tanto mi basta.

avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2023 ore 1:11

Pie, guarda, dopo tanto girovagare e provare ho capito che per la GFX a livello di ritrattistica, la soluzione migliore è il trittico 50L-85L-135L


AMEN!

cmq, ad oggi, inutile girarci intorno, un 50 luminoso e piccolo con rese degne NON ESISTE AF a meno di non estrapolarlo dal proprio mount e usarlo altrove con adattatori AF e li il 50 CV vince a mani basse.

Ma non rende piu' come su M...
L'MS optics e' favoloso come dimensioni e apertura e peso, ma, provato con mano... lo sfocato..brrrr.

Detto questo, a me che frega pochissimo della nitidezza a TA, e che voglio sfocati MORBIDI anche chiudendo 1 stop, avendo quasi due di quella lista (il CV 40 1.2 e' il fratellone del 50 che preferisco come focale) lo Zhong Yi e' taaanta lana; lente da stacco anche chiusa eccellente e sfocato spaventosamente bello, pensavo che il NOXLUX (mr ding) fosse al top avendolo ma questo lo supera per sfocato anche se come dimensioni e nitidezza il MR ding rimane sopra.

Starei lontano dal Voigt 50 1.0, praticamente una lente moderna senza AF, SENZA SENSO per i miei gusti, comprerei il 50 GM 1.2 e via senza pensarci due volte al suo posto.

...e cmq i CV comandano e tanto in tante focali...

Per le foto da te sopra postate Uly sopra non è Mr Ding e sotto Voigtlander APO? Quegli angoli così morbidi non mi paiono da Voigtlander APO...


ovviamente non sono ordinate e si vede al volo dallo sfocato chi e' cosa... STESSO punto di fuoco sulla targa e si evince che il Mr Ding ha qualche millimetro in piu' del 50 APO e vignetta meno avendo 1 stop e mezzo di chiusura rispetto l'altro. Da questa foto si nota come nonostante sia confrontato con sua maesta' lo sfocato pulito (il 50 APO comanda anche se solo a f2) e stia chiuso di 1 stop e mezzo il 50 1.1 MrDing Noxlux (turbo intercooler AMG Brabus) stacca sempre e piu' le parti non a fuoco di brutto.

avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2023 ore 1:38

robabilmente l'unico F0.95 davvero nitido a tutta apertura è il Nikon Z 58 F0.95, ma bisognerebbe approfondire... mi sa che qualcuno dovrà proprio provarlo


Ovviamente stravince il Nikon ;-)

Pie, guarda, dopo tanto girovagare e provare ho capito che per la GFX a livello di ritrattistica, la soluzione migliore è il trittico 50L-85L-135L

Il 50 ed il 135 li ho, ora aggiungerò l'85.


Dovresti provare il Nikon 58mm f/1.4g, è un cesso in praticamente ogni parametro misurabile però oh, è una di quelle lenti che usata nel modo giusto quel qualcosa che la rende speciale.

C'è un motivo se è arrivato a 107 pagine il topic di quella lente su Fredmiranda www.fredmiranda.com/forum/topic/1253369/1

Una cosa che mi colpisce molto è la resa delle immagini contrastate, mentre quelle dove il contrasto è stato ridotto in post sono inguardabili. Poi magari su una MF i bordi sono talmente spappolati che risulta inutilizzabile, ma sarei curiosissimo di vedere cosa salta fuori.

avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2023 ore 1:48

Nel mondo ci sono due lenti AF uniche per sfocato ma mai NITIDISSIME...

Dovresti provare il Nikon 58mm f/1.4g, è un cesso in praticamente ogni parametro misurabile però oh, è una di quelle lenti che usata nel modo giusto quel qualcosa che la rende speciale.


questa e...

l'85 GM di Sony (sembra un stf...).

Detto questo, e dopo queste il meglio per me sta su M.

avatarsupporter
inviato il 26 Ottobre 2023 ore 5:07

il Nikon 58mm f/1.4g, è un cesso


padre perdonali perche non sanno quello che dicono, me venuto l'attacco biblico MrGreen
Bubu alla prossima in ginocchio sui ceci come nelle scuole delle suore MrGreen

valutavo di prenderlo per Gfx perche esiste anche un adattatore AF, poi non feci nulla perche la vendetti, comunque il 58 vignetta pochissimo quindi su Gfx dovrebbe andare molto bene

avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2023 ore 8:47

Ok allora ci avevo preso ;), per il maggior stacco secondo me la cosa è abbastanza ovvia essendo uno più luminoso, poi poco importa che siano raffrontati entrambi a f/2, quello luminoso chiuso alla massima apertura dell'altro (soprattutto se si parla di un 1.1 vs un 2) vince sempre o per lo meno ho sempre notato questa cosa da test caserecci e varie comparison online.

Comunque i Voigtlander mediamente li trovo i più interessanti come resa a 360°

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me