| inviato il 01 Dicembre 2023 ore 18:03
Le ho provate anch'io queste ultime della Ferdiiz riscaldate con 4 velocita' e mi sembrano ottime; l'unica scomodita' che ho rilevato e' che bisogna avere almeno mezzo numero in piu' di scarpa perche la calza e' molto spessa oltre al costo che non e' poco. |
| inviato il 05 Dicembre 2023 ore 12:07
Io volevo prendere delle calze riscaldate per l'arrampicata su ghiaccio ma ho paura che la batteria batta contro lo scarpone ghettato e rompa le balle! Ci fai sapere come vanno? :) |
| inviato il 05 Dicembre 2023 ore 12:34
allora acquistate e provate un paio di giorni. Le calze sono senza dubbio di buona qualità e fattura, peccato che la batteria sia davvero deludente, con un livello di potenza pari a 2 su 4 dura appena 3 ore circa, rendendole di fatto intili in caso di un uscita giornaliera, invece delle 10/11 ore dichiarate. Durante il funzionamento cmq l'effetto è decisamente percepibile. Per la taglia che ho scelto L idonea alla mia misura 42 occorre fare attenzione a come si indossano perchè il filo finisce sotto il tallone e da molto fastidio quando si cammina. Con rammarico ho chiesto il reso, e provvederò a riacquistarle magari sarò più fortunato. |
| inviato il 05 Dicembre 2023 ore 18:07
Se da ste parti passa la Greta pianta dei casini, vi dice che con le vostre calzette elettriche sciogliete i ghiacciai. |
| inviato il 06 Dicembre 2023 ore 17:44
“ Se da ste parti passa la Greta pianta dei casini, vi dice che con le vostre calzette elettriche sciogliete i ghiacciai „ al momento credo che sia più interessata della COP a Dubai presieduta da uno sceicco che dice che i combustibili fossili non sono un problema |
| inviato il 06 Dicembre 2023 ore 21:36
Siete delle mezze... calzette. |
| inviato il 06 Dicembre 2023 ore 21:50
“ al momento credo che sia più interessata della COP a Dubai presieduta da uno sceicco che dice che i combustibili fossili non sono un problema „ L'ho visto il barbuto con lo straccio in testa, quello col ricavo dal petrolio ci fa le piste da sci nel deserto, ovvio che dirà che la nafta la puoi bere. |
| inviato il 06 Dicembre 2023 ore 22:08
Lana, 100% lana. Ho anche quelle fatte a maglia, sono molto calde. Per sport devono essere fini (spesse dove serve, soprattutto per chi fa Telemark come me) e piuttosto strette. Insomma quelle a maglia non vanno bene per sport |
| inviato il 07 Dicembre 2023 ore 14:18
Comunque la composizione chimica è abbastanza relativa. Quello che conta è che la trama del materiale generi degli interstizi nel tessuto dove viene inglobata l'aria. Perché l'aria è il vero isolante. Vetrocamera docet. Idem i materiali coibenti la cui efficacia è legata alla abb9ndante presenza di aria negli interstizi. |
| inviato il 07 Dicembre 2023 ore 15:53
Si è vero, perché l'aria è uno dei materiali più leggeri che abbiamo e la stoffa è semplicemente un sistema per non avviare il moto convettivo. In realtà abbiamo materiali ancora più leggeri, come certi gas nobili (usati tra i vetri a doppio o triplo strati). Idealmente il sottovuoto sarebbe il migliore prodotto. Ma per vestiti sarebbe abbastanza impossibile da utilizzare. In ogni caso la lana è più traspirante e igienica dei materiali sintetici. Quindi si suda meno (da un'ottima sensazione di non troppo caldo e non troppo freddo) e puzza anche meno velocemente di sudore. In sostanza è questo il motivo per cui, dove possibile, non prendo prodotti sintetici. |
user236140 | inviato il 08 Dicembre 2023 ore 0:42
Provate di nuovo le Elbec Mountaineering NATURE Grey a circa -10 con vento e bufera e mi sono trovato super bene Non sono stato fermo a lungo, ma d'altronde c'era un tempaccio! Mia moglie invece è contentissima degli scaldini per le mani P.S so che Elbec sta per mettere in listino le calzamaglie |
user236140 | inviato il 08 Dicembre 2023 ore 0:45
“ Quindi si suda meno (da un'ottima sensazione di non troppo caldo e non troppo freddo) e puzza anche meno velocemente di sudore. In sostanza è questo il motivo per cui, dove possibile, non prendo prodotti sintetici. „ Esatto, e per questo ho anche riesumato dalla soffitta un paio di maglioni dello stesso materiale Viva i maglioni Abbasso i plasticoni |
| inviato il 08 Dicembre 2023 ore 19:14
“ In ogni caso la lana è più traspirante e igienica dei materiali sintetici. „ Da quanto so il polipropilene è meglio della lana.

 |
| inviato il 08 Dicembre 2023 ore 19:43
“ In ogni caso la lana è più traspirante e igienica dei materiali sintetici. Quindi si suda meno (da un'ottima sensazione di non troppo caldo e non troppo freddo) e puzza anche meno velocemente di sudore. In sostanza è questo il motivo per cui, dove possibile, non prendo prodotti sintetici. „ Nel mio caso la lana pura la uso per le fasce per la schiena, se cammino di inverno con lo zaino e sudo sulla schiena con il sintetico mi si ghiaccia e sono fott.uto, con quelle sono a cavallo. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |