RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nessuno ha preso la ZF?







avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2023 ore 12:46

3 dei 4 recensori la posseggono di sicuro. E di qs uno ha già la Z8 ed un altro la z9.
Che poi sia presto dopo pochi GG x fare una recensione approfondita è 1 altro discorso: io la z9 l'ho recensita dopo oltre 18 mesi di utilizzo però c'è anche da dire che chi possiede già 1 Z8/z9 un'idea a 360 gradi se la fa subito avendo la Zf della tecnologia in gran parte dalle stesse ereditata

avatarjunior
inviato il 18 Ottobre 2023 ore 12:49

Concordo con Cesare, ottima ML all round ma che sostanzialmente non aggiunge nulla. Ne é la dimostrazione il prezzo di lancio ben più basso rispetto alla versione reflex che, al contrario, nasceva con un' identità ben precisa.
Prodotto che vuole strizzare l occhio a chi vuole un prodotto trendy ( oggettivamente è bellissima), tant è che buona parte dei commenti "negativi" fanno notare la mancanza di obiettivi che si abbinano, manco fossero cravatte da scegliere in base al colore dell abito e della camicia indossata

avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2023 ore 13:07

Franklan
Avere le ghiere è, per me, un fattore importantissimo.
Io lavoro principalmente su cerimonie e architettura.
Sulle cerimonie il fatto di avere i parametri esterni a vista, e sottolineo, distanziati di uno stop intero per ogni "click" è una cosa bellissima perché ti permette di variare o parametri praticamente senza nemmeno guardare o comunque dando giusto un'occhiata e avere la macchina pronta per lo scatto successivo senza doverci nemmeno pensare. Quando hai l'abitudine, cambi l'esposizione a stima senza nemmeno guardare l'esposimetro. È questione di abitudine.
In architettura è ancora più utile. Scatti in situazioni scomode in primis. Fantastico non dover accendere la macchina, guardare nel mirino, schiacciare a metà per attivare il punto di maf ed esposizione, controllare l'esposizione e modificare a tre scatti per volta per ogni stop di variazione. Operazione che minimo incide su diversi secondi ad ogni nuovo scatto.
Poi ognuno ha le proprie abitudini ed esigenze, e quindi preferisce determinate azioni.
Devo dire che anche io sarei per ottiche con ghiera dei diaframmi se fosse possibile. Però capisco che sia complicato e poco utile per il 95%dei fotografi.

In ogni caso a me personalmente piace e anche il fattore video non è da sottovalutare, potrebbe essere um ottima ibrida

avatarjunior
inviato il 18 Ottobre 2023 ore 13:22

Con tutte le lenti Z si può impostare che la ghiera della messa a fuoco funzioni come ghiera dei diaframmi e sulla Zf c'è il piccolo display LCD che permette di vedere il valore impostato, continuo a non vedere il problema che a questo punto rimane al più solo che il diaframma non è "a click"

E su molte (non tutte) lenti Z, c'è anche una seconda ghiera in modo da lasciare invariata la funzionalità di quella della messa a fuoco e impostare il diaframma, appunto, sulla ghiera secondaria.

Quanto alle strategie: Nikon ha tirato fuori una Zfc un paio di anni fa ed è risultata estremamente venduta, al punto da aver fatto il passo successivo verso il FF, con la Zf. Considerando quanto scrivono qui sul forum molti "esperti" e parafrasando un vecchio detto, "l'intelligenza dei marketing manager della Nikon non è sufficientemente elevata per fare scelte valide, ma loro non lo sanno e continuano a tirar fuori macchine molto vendute".



avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2023 ore 15:42

Di Zfc ne hanno vendute tante perchè è carina, ma senza ottiche adeguate resta un corpo per fighetti e una Z50 era sicuramente più in sintonia col sistema; stessa cosa per questa Zf.

avatarjunior
inviato il 18 Ottobre 2023 ore 16:58

senza ottiche adeguate resta un corpo per fighetti

Non mi torna: leggo qua e là continui "le ottiche Z sono brutte", "le ottiche Z ci stanno malissimo", "le ottiche Z sono un pugno nell'occhio"... perché mai un fighetto (e solo loro, tra l'altro) dovrebbe comprare una macchina "pugno nell'occhio"?

Forse le lenti Z non ci stanno così male, forse 'sta anacronistica (per me, almeno) ghiera dei diaframmi "a click" non interessa così a tanti, forse sia Zfc che Zf sono delle signore macchine anche dal punto di vista tecnico... boh, fatto sta che si vendono (almeno la Zfc, la Zf è appena arrivata) parecchio. Alla fine credo che a Nikon questo interessi.

avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2023 ore 17:30

Non è una questione di bello o brutto (certo la maggior parte delle Z non spicca per appariscenza, ma questo è anche un pregio), semplicemente sulla Zf stanno quasi tutte male (come starebbero su qualunque macchina coeva ad una FM) e spesso (anche per via dell'AF) sono troppo grandi e sproporzionate su di lei.

avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2023 ore 17:35

Vendono la zfc col 18-140 in kit e se vedete non ci sta male, anzi sembra ancora più vintage, fa molto finestra sul cortileCool

avatarjunior
inviato il 18 Ottobre 2023 ore 18:57

Presa Mecoledì, la uso con ottiche Z serie S ,provata con il 24-120 f4 e devo dire che la macchina è ottima un estetica eccellente per me che sono un nikonista da tanti anni , ma tecnologicamente e molto performante .
AF volocissimo e molte impostazioni ,io che ho mani grandi non mi preoccupo della presa ,chi ha mani piccole faticherà un pò con i tele lunghi , ho montato lo Z 70-200 f 2,8 e devo dire che la stabilizzazione e eccezionale .
Ora e fresca e devo settarla come la mia Z7II che ho venduto , vedremo con il tempo se avrò fatto bene a fare il cambio ,ma è stato un amore a prima vista :-P
Costruzione generale molto buona si sente molto solida e i comandi sono perfetti nel movimento , e non è leggerissima
Staremo a vedere per ora sono super soddisfatto

avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2023 ore 19:06

Intender non la può,chi non la prova.
Quanto alle vendite, aspettate Natele e poi vedrete...
La disponibilità e la vendita non sono concetti che coincidono...;-)

avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2023 ore 23:56

@Pinscher68 la Z9 è stata in back order per tantissimo tempo

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2023 ore 7:57

Forse le lenti Z non ci stanno così male, forse 'sta anacronistica (per me, almeno) ghiera dei diaframmi "a click" non interessa così a tanti, forse sia Zfc che Zf sono delle signore macchine anche dal punto di vista tecnico... boh, fatto sta che si vendono (almeno la Zfc, la Zf è appena arrivata) parecchio. Alla fine credo che a Nikon questo interessi.


Ci sono cose che sono refusi del passato, feticismi tecnici che sono inspiegabili, personalmente penso che generalmente su una lente che dovrebbe essere montata magari su 3-4 cambi di corpi macchina preferirei oggi meno cose meccaniche ed elettroniche che con il tempo si possono rompere/ossidare, come anche eventuali ghiere (sebbene ormai non sono più meccaniche ma ghiera estensione dei corpi macchina), sopratutto in un momento storico dove si fa economia di massa e le produzioni sugli accessori e parti "minori" (come si è visto anche con z9 e z8) peccano di controllo qualità...

Personalmente uso la ghiera diaframma degli af-d su sony a7s, ma su nikon mi trovo perfettamente con il classico delle 2 ghiere diaframmi e tempi su macchina, anzi generalmente preferisco avere nel caso solo la ghiera della messa a fuoco e basta sulla lente, il diaframma alla fine si setta prima dello scatto e rimane quello, alla fine rimane più un feticismo estetico credo...

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2023 ore 8:00

Proprio per rimanere in tema vintage nikon potrebbe rifare a limite il 50 AI 1.4 come schema ottico e forme... sicuramente farebbe la gioia di tanti nostalgici del marchio, magari un pò meglio rispetto a come ha fatto con la DF e il limited edition

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2023 ore 12:18

Tantissimo tempo?
È uscita da quindici giorni...

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2023 ore 13:48

Per chi si lamenta della microSD date qui un'occhiata ai test effettuati
www.nikonland.it/index.php?/articoli/nikon-z/nikon-z-test-e-prove-sul-
Direi questione chiusa



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me