| inviato il 12 Ottobre 2023 ore 15:19
Certo che sono amici miei. Vedremo come si piazzera' il video al prossimo concorso nazionale |
user236140 | inviato il 12 Ottobre 2023 ore 15:24
Dimenticavo di dire che a 8000 metri se non usi occhiali da ghiaccio moltissimo scuri ti friggi le retine Da questo, e aggiunto il freddo che accoppa le batterie molto prima, si può facilmente dedurre che per quel filmato abbiano usato la massima luminosità del display succhiando montagne di batterie (tanto le porta lo sherpa) e/o una loupe davanti al display trasformando la piccola saponetta in due-tre saponette Un test inutile, salvo a beccare i soldi dello sponsor |
user236140 | inviato il 12 Ottobre 2023 ore 15:25
Che cavolo c'entra un concorso? Qui si dibatte se una saponetta possa trasformarsi in fotocamera, e secondo me lo può fare solo diventando grossa e ingombrante come una fotocamera, quindi di che stai parlando? Confuti anche questo? |
| inviato il 12 Ottobre 2023 ore 16:20
@Claudio Porcellana Come ho già detto, personalmente scatto principalmente con reflex (FF) e dispongo anche di una m4/3 che utilizzo principalmente per video (ma ci fotografo anche se necessario). Detto ciò, non mi piacciono i fondamentalismi e preferisco lasciare aperta la possibilità che, nelle giuste condizioni/situazioni, io possa serenamente SCEGLIERE di utilizzare uno smartphone come strumento fotografico. Ho dato un'occhiata alla tua splendida galleria ed è possibile che l'incomprensione nasca dal fatto che ci dedichiamo a 2 generi completamente diversi. Io prediligo il fotogiornalismo e il reportage, per questo ragiono in termini di opportunità e non solo di pura QI. Spesso poter scattare è meglio che non avere alcuna possibilità di farlo, anche se con una qualità inferiore. Infine, io sulla montagna non mi sono espresso, non essendo un contesto che conosco. |
| inviato il 12 Ottobre 2023 ore 16:24
@Claudio Porcellana Ho letto brevemente l'articolo che hai linkato e non ritengo sia attinente al tema; qui si parla di fotografia, che presume alcune caratteristiche essenziali, non di selfie e social. Posso anche essere d'accordo con il contenuto polemico dell'articolo (disprezzo i social), ma credo si potesse recuperare materiale qualitativamente più significativo per supportare le tue tesi. |
user236140 | inviato il 12 Ottobre 2023 ore 17:21
Quali fondamentalismi? Qui qualcuno sostiene che una saponetta possa sostituire una fotocameera ovunque e per qualsiasi cosa, il che è scorretto “ qui si parla di fotografia, che presume alcune caratteristiche essenziali, non di selfie e social. „ Veramente, il titolo del 3D parla di altro Comunque, anche io faccio un po' di foto di eventi (non la chiamo street né fotogiornalismo poiché penso di non esserne all'altezza) però uso una compatta evoluta (minimo sindacale) tanto piccola da stare sempre attaccata al marsupio (che sta sempre con me quando esco, anche solo per andare al mercato) In passato ho avuto una saponetta di alta gamma, e alcuni anni fa ho provato a usare una saponetta per selfie e panorami, ma proprio non mi ci trovo per ragioni ergonomiche, e le trovo difficili o anche impossibili da usare ad es. su sentieri di montagna, o anche solo dal bordo di una barca |
| inviato il 12 Ottobre 2023 ore 17:26
“ una saponetta possa sostituire una fotocameera ovunque e per qualsiasi cosa „ Non mi sembra che sia mai stata detta una cosa del genere. Che possa non piacere, è condivisibile, io ad esempio odio fotografare con lo schermo LCD e preferisco l'oculare. |
user236140 | inviato il 12 Ottobre 2023 ore 17:35
“ Non mi sembra che sia mai stata detta una cosa del genere. „ direi che il quotato sotto dice una cosa del genere... “ ho visto lavori fatti con il cellulare che surclassano parecchi scatti fatti con ammiraglie. „ “ Ho visto reportage fatti sulle vette di un paio di ottomila e credimi sono fuori dal comune. „ Comunque, il mio pensiero è che ogni sistema abbia la propria nicchia, e affermare che un sistema possa occupare le altre nicchie è assurdo (a parte incassare soldi da uno sponsor) Attualmente uso una reflex, una ML, e una compatta, ognuna delle quali in un campo diverso, e nessuna di esse può occupare il campo altrui senza generare qualche problema |
| inviato il 12 Ottobre 2023 ore 17:36
Ma il principio del post riguarda una impugnatura per cellulare….nessuno ha commentato il folle prezzo visto che ce ne sono ben più economiche. Che possano essere comode si, a mio avviso possono esserlo se si usa fondamentalmente per quello scopo. I discorsi se il cellulare diventi la sostituzione di una fotocamera lasciano il tempo che trovano, anche lì dipende, per buona parte delle foto che vengono postate un cellulare sarebbe anche troppo, ma non vuol dire che le macchine fotografiche siano inutili. La qualità degli algoritmi di sfocatura si è alzata tanto, in molti casi diventa difficile percepire che sia una foto “postprodotta”, ma ci sono comunque tanti limiti. |
user236140 | inviato il 12 Ottobre 2023 ore 17:39
“ Ma il principio del post riguarda una impugnatura per cellulare „ Mi sembra che non sia solo un'impugnatura... Ha dei tasti fisici, forse sono tasti che agiscono sul touch oppure tramite una porta, se c'è ancora una porta Per quello costa un botto e anche perché è una novità |
| inviato il 12 Ottobre 2023 ore 18:29
No è una banale impugnatura con tasti che lavorano via bt, ce ne sono a pacchi |
user236140 | inviato il 12 Ottobre 2023 ore 19:01
Ah ecco, capito Allora una botta notevole di costo |
| inviato il 12 Ottobre 2023 ore 19:17
Mah.. Claudio puoi dire di tutto. Il succo però è che il cellulare è andato e tornato da un ottomila ha funzionato a sufficienza per girare quarantacinque minuti di film ed il risultato mi ha lasciato a bocca aperta. Tutto il resto sono chiacchiere di persone che a ottomila non ci sono andate. Ah per la cronaca.. scarponi ed equipaggiamenti erano altrettanto sponsorizzati. Ma nessuno si scandalizza di questo |
user236140 | inviato il 12 Ottobre 2023 ore 19:30
Beh, forse tu sei andato a ottomila? Aspetto con ansia il backstage del film, se mai ci sarà e se mai sarà veritiero |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |