RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Video 8K Canon Eos R5 - non riesco a visualizzarli!


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Video 8K Canon Eos R5 - non riesco a visualizzarli!





avatarjunior
inviato il 06 Ottobre 2023 ore 9:27

Ciao TheBlackbird, scusami ma non ti avevo letto...
Già, evidentemente era prorio una questione di codec; non sapevo però dove e come scaricarli..

Si, ho anche riavviato il PC ma con DPP il risultato non è cambiato...

Per quanto attiene DaVinci Resolve, ho letto che la versione gratuita supporta fino al 4K UHD. Boh, vedremo come va e vi terrò aggiornati..

Grazie ancora
Francesco

avatarjunior
inviato il 06 Ottobre 2023 ore 16:00

Eccomi qui per gli aggiornamenti ..
Ebbene, i video NON vengono eseguiti correttamente nè con VLC né con DaVinci Resolve Eeeek!!!

Saluti
Francesco

avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2023 ore 8:25

Cosa intendi per "non correttamente"?

avatarjunior
inviato il 10 Ottobre 2023 ore 17:27

Ciao Old_pentax, scusami ma ti leggo solo ora...

Intendo che, quando non si bloccano, procedono a scatti!

Saluti
Francesco

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2023 ore 22:12

Con i visualizzatori video non hai soluzioni. Con programmi di montaggio video devi lanciare un render e/o ridurre la qualità della riproduzione.
Ad esempio su FCPX bisogna attivare Better Performance nella modalità View.
Hai minore qualità ma il tutto gira (un po') più velocemente.

Comunque il problema è solo sul computer. Una volta che lo salvi da un programma di montaggio video (o relativi compressori) in .mov o .mp4 e lo guardi in TV il tutto gira perfettamente.

Non sono un informatico ma il computer gestisce i file "originali" mentre in Tv fai passare filmati in un formato che il processore riesce a elaborare senza particolari difficoltà.

Per vedere bene in TV i tuoi filmati 8K devi ridurli in 4K (se hai TV 4K).

L'8K ha una sovrabbondanza dimensionale che fondamentalmente serve a modificare le inquadrature andando a riquadrare parti di esse senza perdere eccessiva qualità.

Ma per un privato o un dilettante sono veramente opzioni sovrabbondanti.
A livello dilettantistico si ottiene lo stesso risultato filmando in 4K.

Se poi pensiamo che le TV nazionali trasmettono filmati orrendi fatti con il cellulare tenuto in verticale (9:16) che poi vediamo sullo schermo in 16:9 dove a dx e sx rimangono 2/3 di schermo vuoto ...


avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2023 ore 23:27

Mi sembra talmente strano... Col codec installato deve per forza essere questione di impostazioni.
Specie per DaVinci, che è il programma principe per l'editing (nemmeno visione, editing!) di filmati in alta risoluzione.
Secondo me non stanno sfruttando l'accelerazione hardware della gpu a tua disposizione, semplicemente.

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2023 ore 9:44

I programmi di montaggio video hanno una gestione complessa. Generano ulteriori file come optimized media, proxy, rendered file.
Optimized media sono dei file enormi in formato ProRes che arrivano anche 4:4:4 e riempiono dei dischi con grande facilità.
Il loro peso non è particolarmente rilevante e dovrebbe velocizzare la riproduzione ma la gestione ottimale del tutto è molto più complessa di quanto possa sembrare.
Insomma non è una semplice foto in formato RAW.

www.mauriziomercorella.com/blog-color-grading-italia/optimized-media-r

dvresolve.com/tutorial/proxy-media-vs-optimized-media/


avatarjunior
inviato il 11 Ottobre 2023 ore 9:57

Grazie ancora per le informazioni.
Confermo, ad ogni buon conto, che con DPP la riproduzione dei filmati è la peggiore! Peggio, quindi, sia di VLC che di DaVinci Resolve..
Con il lettore multomediale di Windows 11, inceve, salvo, come detto, un leggero ritardo nell'audio, la visualizzazione è perlomeno fluida...

Grazie ancora
Francesco

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me