RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Le Entry-level vita breve


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Le Entry-level vita breve





avatarjunior
inviato il 02 Ottobre 2023 ore 15:21

E le nuove generazioni non prenderanno in mano neanche una mirrorless.

...e non fa nulla, che problema sarebbe. Fanno le foto con il telefono, se gli va di fare foto...
Qui dall'alto del nostro onanismo da forum si trascura la foto ricordo (l'unica importante per l'esistenza umana) per generare paesaggi tutti uguali che paiono sempre più rendering 3d, sfocatoni magistrali con obiettivi suuuuperluminosi a fidanzate/mogli/concubine compiacenti e annoiate o a regazzette prezzolate. O la strit fotografi tutta ombre e luci e gonne corte ai limiti della privacy. Insomma soggetti interessanti foto di lusso per le quali, nessuno qui sopra (neanche i più bravissimi bravi) passeranno alla storia della fotografia, neanche locale.

Le nuove generazioni non hanno passione neanche per HiFi, altro mercato morto e sepolto e diventato di nicchia, ma ascoltano musica lo stesso.

Cambia tutto, per fortuna, ma non è mai cambiata la voglia di fare e farsi le foto per fermare un momento, un ricordo piacevole, ed ascoltare musica. Anzi è aumentata a dismisura. E questo, secondo me, è bellissimo.

avatarsenior
inviato il 02 Ottobre 2023 ore 15:29

@salomon

Mi dicono che i giovani d'oggi non vogliono il motorino e non venerano la Golf GT.

Mi è piaciuto uno dei primi interventi : sui telefoni c'è molto software che le entry level non hanno.

E poi... gli smartphone stanno comodamente in tasca, le entry level al collo possono far desistere.

avatarsenior
inviato il 02 Ottobre 2023 ore 15:40


...e non fa nulla, che problema sarebbe.


A mio avviso è un discreto problema: le foto si sono sempre fatte per catturare i momenti belli, certo, in passato si facevano con compatte, fotocamere usa e getta e altre schifezze mentre oggi si fanno con gli smarthpone, va benissimo.
Ma gli smartphone hanno comunque da un lato limiti oggetti e dall'altro non sono vere macchine fotografiche, e quando lo vogliono fare (in parte) hanno un costo non indifferente.
Insomma, il problema era tenere aperta una finestra per chi inizia a interessarsi alla fotografia, e i grandi marchi non lo hanno fatto, oggi l'unico modo è il mercato dell'usato.

avatarsenior
inviato il 02 Ottobre 2023 ore 15:44

Ma se dovete proprio fare un confronto tra smartphone e fotocamere (cosa già, per quanto mi riguarda, abbastanza assurda), quantomeno fatelo tra prodotti che appartengano alla stessa fascia di prezzo. La R100 col 18-45 costa 700 euro, l'I-Phone circa il doppio... E non ha il mirino, non ha la possibilità di cambiare obiettivi, non ha un'impugnatura ergonomica (e vi prego, ora non tirate in ballo quegli imbarazzanti accessori da montare, chi se li porta appresso?).

Io, i 1400 e passa euro che chiedono per l'I-Phone, non li ho MAI spesi per una fotocamera digitale.

avatarsenior
inviato il 02 Ottobre 2023 ore 15:46

Ah... E, se è per questo, nemmeno per uno smartphone. Il più costoso che ho preso era sui 300 euro e lo uso da 3 anni e mezzo.

avatarsenior
inviato il 02 Ottobre 2023 ore 15:47

Son scelte.

Io ho una D850 che costa ben più di un iPhone, ho appena preso il primo melafonino (15 liscio) proprio per avere un punta e scatta sempre con me e sono molto soddisfatto degli Heif da 48 mpx.

In passato ebbi aborti come la 700D e… Si, preferisco il cellulare.

user204233
avatar
inviato il 02 Ottobre 2023 ore 15:50

Il punto è che iOS vs Android non è solo una questione di fotocamere.


user204233
avatar
inviato il 02 Ottobre 2023 ore 15:51

"Il lato oscuro della mela".

avatarsenior
inviato il 02 Ottobre 2023 ore 15:54

Son scelte.


Ma va benissimo, a ognuno il suo, io sto solo dicendo che i confronti vanno fatti tra prodotti nella stessa fascia di prezzo. L'I-Phone va confrontato, semmai, con una Canon R7 con il 18-45, oppure con una R10+18-150 e sono fotocamere di ben altro livello rispetto alla R100.

Poi, se da una R7, Tizio non è in grado di tirare fuori immagini migliori di quelle di uno smartphone, beh... Forse il problema è che ha sbagliato hobby.

avatarsenior
inviato il 02 Ottobre 2023 ore 16:06

Più che altro hanno alzato il livello, le Nikon Z30/50 equivalgono alla D7xxx, le serie D5xxx e D3xxx sono state abbandonate

avatarsenior
inviato il 02 Ottobre 2023 ore 16:20

Il mercato di questo segmento è stato saturato negli anni precedenti fino a produrre un surplus di materiale fotografico, di qualità più che sufficiente a soddisfare le esigenze di tutti quei fotoamatori magari non particolarmente "evoluti" (e che non frequentano i forum). Questi lo hanno ben capito e continuano ad usare la loro entry-level. Nel momento in cui si rompe ne trovano un'altra nel mercato dell'usato. Allo stesso modo lo hanno capito anche i commercianti.


Questo mercato regge ancora bene perché negli ultimi anni sempre meno persone hanno iniziato ad approcciarsi al mondo mirrorless e reflex.

avatarsenior
inviato il 02 Ottobre 2023 ore 16:29

Uno dei grandi vantaggi dello smarphone, se vogliamo così definirli è la IA, una manna dal cielo per chi non ha voglia o non sa fotografare!! ad esempio la via lattea , la luna , i ritratti con sfocato progressivo , i notturni (mediamente buoni).
Le entry level di una volta di fatto sono già morte , solo roba di chi si iscrive ad un corso di fotografia e ben pensa di comprarne una usata o farsela prestare dal parente o amico che non la usa più da anni.
Di fatto è giusto così erano considerate fotocamere palestra dove praticamente potevi imparare a fotografare e poi decidere di prendere qualcosa di più professionale erano modelli molto castrati sia qualitativamente che funzionalmente al loro tempo non avevano la concorrenza del telefono e facevano foto buone per la massa anche per chi non le sapeva utilizzare e metteva tutto in aUTO.

avatarsenior
inviato il 02 Ottobre 2023 ore 16:32

Di fatto è giusto così erano considerate fotocamere palestra dove praticamente potevi imparare a fotografare e poi decidere di prendere qualcosa di più professionale.


E ora dove te la fai la palestra?
Con lo smartphone che fa tutto lui o con macchine fotografiche che costano 2000 euro?
La palestra è fondamentale per imparare le basi e acquisire manualità, stiamo perdendo proprio la manualità della forografia

avatarsenior
inviato il 02 Ottobre 2023 ore 16:36

E ora dove te la fai la palestra?
Con lo smartphone che fa tutto lui o con macchine fotografiche che costano 2000 euro?
La palestra è fondamentale per imparare le basi e acquisire manualità, stiamo perdendo proprio la manualità della forografia


No purtroppo adesso la palestra non la fai , i ragazzi non sanno manco tenere in mano una Reflex , manco fosse cacca!! la fruizione dell'immagine è molto diversa

avatarjunior
inviato il 02 Ottobre 2023 ore 16:36

la verità è che se arriva un ragazzetto con un certo gusto per il taglio dell'immagine e un po' di creatività, grazie allo smartphone di ultima generazione ti rompe il deretano mentre tu stai ancora ad armeggiare con tempi e diaframmi dell'ammiraglia e che hai preso con la cessione del quinto.MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me