| inviato il 29 Settembre 2023 ore 12:18
Però nessuno ha citato un importante insegnamento che arriva dai forum, trovare più velocemente i caratteri sulla tastiera oltre a imparare tanti nuovi vocaboli da photonerd. |
user206375 | inviato il 29 Settembre 2023 ore 20:53
il tuo apporto su questo forum quale è stato? Hai scritto come tanti altri di attrezzatura, e 0 foto. Un pó come fanno i preti che la sera si guardano i pornazzi zozzi e la mattina fanno la predica a messa |
| inviato il 29 Settembre 2023 ore 21:45
Mi sono iscritto a questo forum perchè fotografo da molti anni ma volevo riprendere a fare foto con più assiduità e perciò volevo avere lumi soprattutto su tecniche e attrezzature della fotografia digitale, e devo dire che frequentare questo forum è stato utile in questo senso. Quanto a cosa fotografare e in che modo trovo non abbia molto senso trovare risposte a queste domande qui dentro. Se non hai qualche idea da sviluppare non sarà scopiazzando quel che fanno gli altri che farai progressi. La tecnica, quando è buona si può (si deve) copiare, le idee ce le devi avere tu. Anche se devo dire che ho trovato fotografi interessanti, ma non tanto nelle gallerie di juza quanto seguendo i link a siti esterni che a volte vengono proposti nelle discussioni. Non me ne vogliano i galleristi di juza ma sinceramente fin'ora è andata così. “ il tuo apporto su questo forum quale è stato? „ Seguendo quanto detto sopra devo dire che anch'io non ho proposto le mie foto qui, salvo alcune (poche) per illustrare questioni tecniche. Sinceramente non mi sono iscritto per migliorare nella parte creativa, credo che qui dentro più che altro si possano migliorare le conoscenze relative alla tecnica. Per la parte creativa ci sono svariati secoli di opere d'arte non fotografiche da guardare che quasi sempre vanno meglio delle foto. |
| inviato il 29 Settembre 2023 ore 21:49
Su questo Forum si postano parecchie frescacce tecniche da Juzini fondamentalmente in buona fede, solo un po' ignoranti. Spiegare a questi che capiscono poco della fotografia digitale apparentemente è un insulto. Il risultato è sotto gli occhi di chi sa come funzionano le trasformate di Fourier!!! |
| inviato il 29 Settembre 2023 ore 23:04
“ E io che pensavo che in una foto contassero più la narrazione, il messaggio, la composizione, l'emozione. Vuoi vedere che giunto a cinquant'anni ho sbagliato tutto? „ No. La risposta perfetta ti è già stata data: “ Sono forum di appassionati di attrezzatura fotografica, non di fotografia. Molto spesso i contenuti degli scatti divergono o non collimano con le prestazioni delle attrezzature. „ Precisando però che la fotografia è una di quelle arti nata tramite un mezzo, non può, quindi, prescindere dal mezzo tecnico, la narrazione rimane sempre preponderante. Quindi no, non hai sbagliato un bel nulla, lascia perdere sia chi ne fa solo una discussione tecnica sia chi ne fa solo una discussione filosofica (anche questi ultimi, più presenti in determinati ambienti nella "vita reale", sono il male assoluto per la fotografia, accettando qualsiasi immagine mal riuscita come "opera d'arte" sminuendo il duro lavoro di chi fa arte) |
| inviato il 30 Settembre 2023 ore 11:01
Penso che sia inutile estremizzare: diversi fotografi, qui su Juza, sono discreti e c'è sempre qualcosa da imparare, da vedere La fotografia è anche artigianalità e, quindi, niente di strano se qualcuno propone discorsi su come muoversi in camera oscura o in camera chiara, sulle caratteristiche della attrezzatura. Se non interessa, si passa oltre, a volte, conoscere bene la propria attrezzatura ( e i grandi maestri la conoscono bene) serve ad ottenere il meglio; ci sono spesso spunti interessanti, altre volte sono noiosi ed eccessivi e si può passare oltre. Purtroppo sono ben pochi quelli che stampano in proprio sia in analogico che in digitale; da questi, quindi, niente proposte interessanti. E sì che per ogni grande fotografo la presenza accanto di un ottimo stampatore è sempre stata un fondamentale complemento dello scatto.Di discussioni e di lamentele sul livello del forum se ne leggono in continuazione e, sinceramente, dalle lamentele si impara zero e ci si diverte ancora meno che da discussioni tecniche: da queste ultime, ogni tanto, qualcosina di interessante si può anche trovare. Dalle lamentele, sinceramente, non vedo proprio cosa ci si possa tirare fuori di interessante. Se almeno chi le propone mettesse fuori proprie fotografie che possono esplicare i concetti, no, nemmeno questo; moltissimi che si lamentano spesso non hanno nemmeno foto su cui discutere. Nessuno si offenda, ma penso che discussioni del genere, molto frequenti, siano solo perdite di tempo. Purtroppo, spesso ci si ricade nel seguirle. |
| inviato il 30 Settembre 2023 ore 11:12
“ Da anni frequento forum e gruppi social, più che altro per tenermi aggiornato sulle attrezzature e farmi un'idea di come va il mercato. Mi chiedo però se ne valga la pena perché, se provo a tirare le somme, ne viene fuori un'idea di fotografia lontana dalla mia. Se dovessi dare retta alle opinioni prevalenti, infatti, ne viene fuori che non si può fare buona fotografia: - se il corpo macchina non è full frame - se gli obiettivi non risolvono sino agli angoli estremi del fotogramma - se gli obiettivi non permettono di contare i peli del naso e i fili d'erba - se gli obiettivi non possiedono una luminosità di almeno 1.4 e così via. Tutto il resto non dico sia da sfigati o da pezzenti ma poco ci manca. E io che pensavo che in una foto contassero più la narrazione, il messaggio, la composizione, l'emozione. Vuoi vedere che giunto a cinquant'anni ho sbagliato tutto? „ Dipende dalle sezioni del forum che frequenti. Quelle nelle quali si parla di attrezzatura sono spesso surreali, anche se le guerre di religione del primo decennio del duemila, Canon vs Nikon, e del secondo decennio, Sony vs Canon vs Nikon vs M4/3 vs Fuji; fortunatamente sono andate un po' scemando. Quello che noto rispetto a 10 - 20 anni fa, è che mediamente i contenuti dei vari topic sono scesi in picchiata. Qualche anno fa frequentavo più assiduamente i forum di fotografia, oggi faccio fatica a trovare argomenti che mi interessino, e finisco leggere e commentare topic di "colore" come questo, giusto per relax. |
| inviato il 30 Settembre 2023 ore 11:16
Io devo ringraziare questo forum per l'aiuto che mi ha dato nella macro all'inizio e per avermi fatto incontrare di persona fotografo che ora sono cari amici. In cambio io ed altri abbiamo riempito decine di pagine e a causa dell'assenza di un indice degli argomenti notevoli abbiamo riscritto più volte le stese cose negli anni. Questo per dire che noi abbiamo dato al forum forse più di quanto lui ha dato a noi L'aspetto dilettantistico ed amatoriale resta la matrice del forum e deve restare così per la struttura che ha per gli sponsor e questo al netto delle eccellenze fotografiche di alcuni. Concordo abbastanza con la definizione seguente “ Sono forum di appassionati di attrezzatura fotografica, non di fotografia. Molto spesso i contenuti degli scatti divergono o non collimano con le prestazioni delle attrezzature. „ @Tollo71 Statisticamente questo è corretto e mi riferisco alla frequentazione degli ultimi 10 anni “ il tuo apporto su questo forum quale è stato? Hai scritto come tanti altri di attrezzatura, e 0 foto. Un pó come fanno i preti che la sera si guardano i pornazzi zozzi e la mattina fanno la predica a messa Eeeek!!! „ @Riccà In realtà il comportamento più diffuso è proprio questo, l'uso del forum per esprimere opinioni personali che esulano dal tema. Lo scrivo senza ironia, sono comportamenti figli della gestione del webmaster e della politica dei blocchi che si ripetono serialmente, sia nella sostanza che nella scelta del linguaggio. Se viene citato il regolamento (basta leggerlo) la reazione è scomposta e questo prova il fatto che la vocazione del forum è rivolta ad appassionati. Guardando a queste dinamiche, che sono mirate alla popolazione delle pagine più che alla selezione di contenuti, è normale vedere certi comportamenti. Resta immutato il valore culturale e tecnico che il forum ha e sta avendo negli anni, per la cultura fotografica nella fotografia della natura e per le informazioni tecniche reperibili nel sito, motivi per cui resta uno dei più importanti contenitori culturali di immagini in italia |
| inviato il 30 Settembre 2023 ore 11:26
“ In realtà il comportamento più diffuso è proprio questo, l'uso del forum per esprimere opinioni personali che esulano dal tema. Lo scrivo senza ironia, sono comportamenti figli della gestione del webmaster e della politica dei blocchi. „ Vabbè, un po' di chiacchiera mi sta anche bene, basta non diventi predominante: se apro una discussione, poniamo, sulla profondità di campo, dopo aver letto un po' di interventi pertinenti se qualcuno divaga e parla dell'impressionismo e degli sfocantoni mi sta anche bene. Mi sta meno bene se al secondo post inizio a leggere che lo sfocato come quello degli obiettivi X su sensori Y è il non plus ultra e chi invece usa ottiche Z non ha capito niente. Per il resto da quando sono iscritto ho imparato un bel po' di cose soprattutto per quanto riguarda i materiali disponibili: essì perchè a volte quando leggo interventi di iscritti che si scannano a proposito della superiorità dell'ottica X in confronto alla X o alle virtù del corpo Z, o sulle magie del software K la cosa interessante per me è che spesso mi è capitato di non conoscere neppure dell'esistenza di questi obiettivi, di questa fotocamera o di quel software, e la cosa mi aiuta ovviamente ad orientarmi. Inoltre devo dire che se si aprono discussioni facendo domande su argomenti specifici ben definiti le risposte utili arrivano. Mescolate magari con un po' di chiacchiera, ma arrivano. |
| inviato il 30 Settembre 2023 ore 11:30
Io invece trovo molto interessanti i contenuti tecnici del forum. Esattamente come i novax: li ho ascoltati, li ho capiti, e son corso a vaccinarmi. Qui purtroppo le pellicole e le dia non ci sono più e si deve raggiungere un compromesso. Ma il perché (non) devo prendere la mirror o lultima diavoleria mi è chiarissimo. Per i contenuti artistici delle foto, io direi che qualcosa si vede, anche tanto . Certo prima le photoshoppate poi i contenuti. Bisogna cercare e qualche idea si trova sempre. |
| inviato il 30 Settembre 2023 ore 11:31
@Bruno77 dici che finisci per frequentare "topic di colore come questo" E io dico: non ti sembra che proprio questi "topic di colore" ( molto frequenti) siano una perdita assoluta di tempo? Non ci dicono niente sulla fotografia, non ci dicono niente di estetica, niente di orientamenti culturali niente di tecnica, quasi sempre sono condotti da persona che non hanno uno straccio di foto per avere un esempio, per farsi un'idea di cosa pensa e come si muova nel panorama fotografico di quel che scrive A che servono discussioni del genere? Molto peggio degli antagonismi Canon VS Nikon. Roba inutile! @Losec: dici che purtroppo qui pellicole e dia non ci sino più. Ma forse è un bene. Anche quelle discussioni sono fatte di lamentele e di aria fritta: nessuno sviluppa, nessuno stampa, solo affermazioni generiche e inutili" la magia della pellicola, il vero fotigrafi, la vera fotografia, i bei tempi di una volta.. etc. Anche quelli, a che servono? Chiacchiere! |
| inviato il 30 Settembre 2023 ore 11:33
Che a volte le recensioni lasciano il tempo che trovano....... |
| inviato il 30 Settembre 2023 ore 11:33
Naturalmente chi ha lanciato il sasso ha pensato bene a non farsi vedere in giro, sarà lì in un angolino che si piega dalle risate. |
| inviato il 30 Settembre 2023 ore 11:36
E noi pi.rla che abbocchiamo! Solo per lamentarci, senza costruire niente. Per me Juza ha spunti fotografici interessanti. Parecchi sanno fotografare qui . E a conoscerli anche con MP hanno cose interessanti da dire. Non ci sono artisti, probabilmente, ma io amo gli onesti artigiani, gli appassionati; i geni o sedicenti geni mi interessano poco |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |