RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Torino - mi date anche un consiglio obiettivo serale?


  1. Forum
  2. »
  3. Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi
  4. » Torino - mi date anche un consiglio obiettivo serale?





avatarsenior
inviato il 20 Dicembre 2023 ore 9:04

MrGreenEssezeta
Non avevo riletto e ignoravo di averlo già scritto.
Comunque, repetita juvant, anche se devo ammettere che, considerata la frequenza di questo genere di domande, non juvant.
Spesso vengo equivocato e scambiato per un rompiscatole a sproposito. Invece cerco di far riflettere il principiante, almeno spero altrimenti il caso è grave, che l' attrezzatura specifica esiste solo per compiti specifici, tipo microfotografia, astrofotografia e roba del genere e chi pratica questi generi sa benissimo cosa serve, anche perché esiste una vasta letteratura in merito e se poni domande del genere qui rischi che sia io a rispondere ed a prendere per buoni i consigli di incompetenti.
È sensato chiedere " andrò a Parigi, cosa mi consigliate di portare ?". Oppure " farò le foto di notte. Quale obbiettivo mi consigliate?" E via dicendo, come se ci fosse un attrezzatura che funziona bene a Parigi e non vicino casa tua, sorvolando sulla ricerca, ove possibile, di un minimo di originalità, cosa quasi impossibile coi miliardi di foto in circolazione. E comunque, si, sono stato a Parigi: perché vuoi ripetere le mie foto ? Devo indicarti la posizione e l' ora per ogni ripresa ?
Certo, potrei astenermi dal rispondere, ma un forum non è un ambiente per discutere ? E se ti faccio notare il baco alla base del tuo quesito, sarà un bene o un male ?
Quando la finiremo di imputare alle attrezzature lo scarso o nullo interesse delle nostre fotografie ?
In 60 anni di hobby ho cambiato molte volte l' attrezzatura, perché sono stato un fotocaxxoamatore da podio olimpico. Poi
mi sono reso conto che le mie foto erano comunque e irrimediabilmente scialbe e, quando ne capitava qualcuna piu interessante, era stata ripresa con una attrezzatura minimale, che aveva fatto si che la mia attenzione si spostasse dall' attrezzo al soggetto. Poi mi sono reso anche conto che in realtà non ero un fotografo ed è stato un momento di crescita.

Per SaroGrey : stavolta ho sparato a rafficaMrGreen


avatarsenior
inviato il 20 Dicembre 2023 ore 9:36

Kwlit tra il discutere e fare polemica c'è sempre una certa differenza

avatarsenior
inviato il 20 Dicembre 2023 ore 9:56

"come se ci fosse un attrezzatura che funziona bene a Parigi e non vicino casa tua, sorvolando sulla ricerca, ove possibile, di un minimo di originalità, cosa quasi impossibile coi miliardi di foto in circolazione. E comunque, si, sono stato a Parigi: perché vuoi ripetere le mie foto" ?

Vale anche il discorso inverso, poiché non è l'attrezzatura a determinare la qualità delle nostre foto, chi può sostenere che, se il richiedente userà il mio stesso obiettivo, replicherà forzatamente le foto che ho scattato io?

Concordo invece sulla critica al fatto di recarsi tutti nello stesso esatto luogo a rifare le foto fatte da altri. Ma, anche qui, può essere una sfida: provate ad andare a Parigi e scattare una foto originale alla Tour Eiffel


avatarsenior
inviato il 20 Dicembre 2023 ore 11:17

C' è un solo modo di fotografare in maniera originale la Torre Eiffel ed è quello di metterci davanti la persona che ci accompagna nel viaggio. Otterremo la classica fotoricordo, che però sarà unica e che col trascorrere del tempo non cestineremo. Se viaggiassimo da soli, anche mettere degli sconosciuti in primo piano può funzionare. È molto improbabile che gli stessi vengano fotografati da altri nella medesima inquadratura. Però otterremmo una foto che non scamperà al tempo. Nessun bokeh ha mai salvato una foto dal cestino: è solo questione di tempo.

avatarsupporter
inviato il 20 Dicembre 2023 ore 12:00

Kwlit, sinceramente non sono d'accordo con te.
Ogni situazione ha le sue peculiarità e le sue caratteristiche specifiche, per cui a mio avviso la richiesta consigli sull'attrezzatura più adatta (lunghezza focale obiettivi, sostanzialmente) non è decisamente fuori luogo.
Torino, ad esempio, non si presta bene ai grandangoli e le foto più interessanti si fanno con teleobiettivi, da medio a spinti (io arrivo spesso a 400 mm)
Parigi, in base alla mia esperienza, è decisamente più da grandangolo

E no, fotografare la Torre Eiffel con una persona davanti non è originale, ma forse quanto di più clichè possa esistere...

avatarsenior
inviato il 20 Dicembre 2023 ore 12:58

Ho portato l'esempio della Tour Eiffel perché lo scorso anno era stato indetto un concorso fotografico avente a tema le "case del fascio del razionalismo italiano". Io sono a Como che è un po' una capitale del razionalismo italiano. Qui da noi c'è la casa del fascio progettata da Terragni.
Provai a fare delle foto all'edificio e proprio allora mi venne quella riflessione:
"Fotografare questo edificio è un po' come fotografare la Tour Eiffel, ormai lo abbiamo visto in tutte le salse difficilissimo trovare idee originali".
Alla fine feci due o tre foto abbastanza originali, io credo, diverse da quelle già viste. Il punto è che non sono state selezionate, originale è già difficile ma originale significativo e bello è difficile al cubo.
Io credo che, contrariamente a quanto dice Essezeta, non esista una ottica assolutamente migliore per una città ed una per un'altra, dipende da cosa abbiamo voglia di sperimentare per cercare la "nostra via e visione" di una città che non sia la stessa di mille altri

avatarsupporter
inviato il 20 Dicembre 2023 ore 14:26

Eh no , meglio premettere sempre "a parer mio" ; da torinese , ma anche da modesto fotoamatore , non sono d'accordo sul fatto che i grandangolari non siano funzionali a Torino (come , sempre a mio modesto avviso , da qualunque altra parte) : Torino , con le sue piazze ampie , i vicoli del centro storico , anche , in certi casi , per le fughe prospettiche dei suoi portici e mille altre situazioni , non preclude affatto il grandangolo ma anzi lo richiede , magari con inquadrature raso terra .
Sempre a mio modesto avviso , non è il luogo a determinare la focale ma la visione della fotografia o meglio il gusto personale , del fotografo .

avatarsenior
inviato il 20 Dicembre 2023 ore 14:28

"non è il luogo a determinare la focale ma la visione della fotografia o meglio il gusto personale , del fotografo"

Parole da incorniciare.

avatarsenior
inviato il 20 Dicembre 2023 ore 14:41

Ho portato l'esempio della Tour Eiffel perché lo scorso anno era stato indetto un concorso fotografico avente a tema le "case del fascio del razionalismo italiano". Io sono a Como che è un po' una capitale del razionalismo italiano. Qui da noi c'è la casa del fascio progettata da Terragni.


Grida ancora vendetta vedere come è stato ridotto l'asilo Sant'Elia ...

avatarsenior
inviato il 20 Dicembre 2023 ore 15:15

Grida ancora vendetta vedere come è stato ridotto l'asilo Sant'Elia ...


...

avatarsenior
inviato il 20 Dicembre 2023 ore 16:51

Secondo me non è affatto sbagliato chiedere consiglio sull'attrezzatura da portare e cosa vedere in un determinato luogo in cui non ci siamo mai stati .. perché chi ci è stato può col sennò di poi dare dei consigli, anche se soggettivi.

Non è un caso che anche Juza sui luoghi del forum ha predisposto una tabella con soggetti, attrezzatura, destinazioni e altri suggerimenti utili come arrivare e che periodo ..

avatarsenior
inviato il 20 Dicembre 2023 ore 17:33

Secondo me non è affatto sbagliato chiedere consiglio sull'attrezzatura da portare e cosa vedere in un determinato luogo in cui non ci siamo mai stati


Sono due cose assolutamente diverse, cosa vedere a mio avviso non solo è legittimo ma anche giusto, a Roma dove vivo, ad esempio se non informati si rischia di perdere una giornata in fila per salire alla cupola di San Pietro e eprdersi delle chicche fantastiche come il cortile e la lanterna di Sant'Ivo alla sapienza o San Cosimato, o ... non condivido la richiesta di quale ottica portare, la scelta dell'obiettivo è una scelta assolutamente personale e influenza in maniera profonda il risultato finale. Il modo corretto di affrontare la situazione a mio avviso dovrebbe essere quello di chiedere consiglio sui luoghi specificando le proprie preferenze, a Roma si potrebbe chiedere di un percorso religioso, di architettura razionale, del Caravaggio, di architettura industriale..., avute le prime indicazioni approfondire su Internet e infine e in base a queste info scegliere cosa portare.
PS io comunque avendo un corredino all'osso non ho questo problema

avatarsenior
inviato il 20 Dicembre 2023 ore 17:41

Guarda Daniele,io sono convinto che questi post siano abbastanza inutili perchè chiunque sia un fotografo,anche solo amatoriale,in base al proprio stile e ai propri interessi penso che sotto sotto sappia cosa portare. D'altronde prima dell'avvento dei forum la gente fotografava benissimo lo stesso,si portava grandangolo,normale e medio tele oppure uno zoom e viveva tranquillo. Che poi uno voglia parlarne sul forum come se fosse al bar tra amici ci può anche stare.
Non lo dico con polemica,anche perchè mi stai simpatico.

Quello che invece non mi piace sono le persone che devono fare a tutti i costi polemica,penso che si possa dire la propria ma poi basta,continuare a menar il can per l'aia diventa sgradevole

avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2023 ore 10:44

Guarda Daniele,io sono convinto che questi post siano abbastanza inutili perchè chiunque sia un fotografo,anche solo amatoriale,in base al proprio stile e ai propri interessi penso che sotto sotto sappia cosa portare.


La si può vedere in modo diversi ma pure io trovo che le liste dedicate alle location siano inutili, trovo sia più logico avendo delle ottiche avere il desiderio di usare quella o quell'altra in quei contesti, visto che immagino nessuno voglia fare spostamenti per fare cartoline uno va in quella piazza con il 18, un secondo con il 50 e un terzo con 135, tutte e tre legittime in base all'occhio di chi riprende.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me