RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sigma 200-500 F2.8 sul campo


  1. Altro
  2. »
  3. Articoli
  4. »
  5. Sigma 200-500 F2.8 sul campo
  6. » Risposte e commenti, pagina 4



4629487
« Torna all'articolo: Sigma 200-500 F2.8 sul campo

Testo e foto by Juza. Pubblicato il 26 Settembre 2023; 157 risposte, 200759 visite.


Risposte e commenti


Che cosa ne pensi di questo articolo?


Vuoi dire la tua, fare domande all'autore o semplicemente fare i complimenti per un articolo che ti ha colpito particolarmente? Per partecipare iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2023 ore 15:54

Venduto a poco. Chissà se se ne trova uno su RCE MrGreen

petapixel.com/2021/10/11/canon-1200mm-f-5-6-sells-for-580000-most-ever

Sicuramente penso che sia l'unico zoom 1000 mm F5.6.

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2023 ore 19:24

Ti avevo sfidato a fotografare i funghetti col bazooka.
E devo ammettere che con il finto zafferano hai stravinto la sfida!

Sorriso




avatarjunior
inviato il 28 Settembre 2023 ore 20:50

Fantastica esperienza con una ottica "Super speciale", aggiungo anche con foto fantastiche e alcune divertenti.

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2023 ore 21:30

Per l'ultima foto dovevi tirarti su le maniche come Arnold! MrGreen

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2023 ore 21:45

Ma più che altro non eri terrorizzato dalla possibilità di fargli prendere colpi???

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2023 ore 21:47

@Biga è il Bigma terrorizzato per quello che può succedergli se non sforna delle foto all'altezza MrGreen

avatarjunior
inviato il 28 Settembre 2023 ore 23:19

ok ma... il problema è che f/16 su una lunghezza focale di 1000 più l'eventuale micromosso per un sensore denso FF oppure l'ulteriore moltiplicazione, di fatto, dell'aps-c... significa un tempo di scatto molto allungato oppure un iso molto alto o un compromesso tra i due.
Lo scatto del link è bellissimo e nitidissimo, complice anche l'invidiabile bokeh (a mille millimetri, nonostante l'f16), ma il tempo di scatto è di mezzo secondo: bisogna sperare in una giornata totalmente priva di vento e di insetti svolazzanti, che in mezzo secondo lascerebbero scie visibili soprattutto con un obiettivo molto chiuso.
Questo mezzo secondo permette l'iso100, ossia il miglior raw possibile (credo nativo su Canon) e quindi estremamente lavorabile.

Il soggetto deve essere statico. Niente animali? per buona parte, gli scatti ad animali della durata di mezzo secondo sarebbero da buttare: si muovono.

Mezzo secondo su paesaggi marini o lacustri: ci sono le onde (le onde al lago sono diverse da quelle del mare, me l'hanno spiegato ma non saprei ripeterlo).

Ma soprattutto: mezzo secondo introduce nello scatto tutta una serie di micromovimenti a cui è soggetto il complesso corpo lente treppiede di cui non eravamo minimamente coscienti prima di arrivare a mille millimetri.

Insomma: considerando questo, il peso per cui bisogna essere in due per andare a scattare, l'ingombro per cui serve un'auto e non può essere né un'utilitaria né una sportiva con le sospensioni rigide, la delicatezza del mezzo che necessita di revisione presumibilmente ogni due o tre anni, e anche il prezzo da investimento vero, una volta in più è comprensibile perché ce ne sia solo uno in Italia.

avataradmin
inviato il 28 Settembre 2023 ore 23:33

Magari un bel giro al campanile della Val montanaia


Bel posto, ci sono stato! (non col 200-500!)

avataradmin
inviato il 28 Settembre 2023 ore 23:39

Anche se tu ti alleni in modo opposto a Swarzy... se non ricordo male stile Mentzer


il mitico Mike Mentzer! :-D

a dire il vero alla fine faccio una via di mezzo, ogni muscolo reagisce a modo suo e poi dipende anche da cosa si vuole ottenere, per le gambe ad esempio uso poco peso ma faccio moltissime ripetizioni, perchè più che la pura forza vorrei avere anche un po' di resistenza che torna utile in arrampicate come questa Sorriso e poi per farsi fiato ovviamente un po' di corsa.

... creatina monoidrata o HCL?


ah ah ah :-D comunque, monoidratata ;-D





però non sono così esperto da poter consigliare l'una o l'altra; semplicemente mi trovo bene con questa, che poi è della stessa marca delle proteine (Optimum Nutrition, gusto extreme milk chocolate). 6g al giorno, che sto provando per cicli di circa un mese.

(per chi non è del settore: creatina e proteine sono cose legalissime, non parliamo di doping!)

avataradmin
inviato il 28 Settembre 2023 ore 23:43

Emanuele in realtà non è l'unico 1000mm f5.6 al mondo, c'è sempre il canon 1200mm f5.6 che mi pare sia ancora più raro da trovare.


vero, ma in un certo senso è comunque l'unico 1000mm F5.6, il Canon è un 1200 :-)

Ti avevo sfidato a fotografare i funghetti col bazooka.
E devo ammettere che con il finto zafferano hai stravinto la sfida!


avevo fotografato davvero anche dei funghetti! :-) però la foto non era un granchè.

Ma più che altro non eri terrorizzato dalla possibilità di fargli prendere colpi?


Sì, perchè Luca di RCE lo rivuole indietro immacolato esattamente come me l'ha dato :-) ma nonostante tutte le avventure ci sto facendo più attenzione di quanto può sembrare.

avataradmin
inviato il 28 Settembre 2023 ore 23:46

l'ingombro per cui serve un'auto e non può essere né un'utilitaria né una sportiva con le sospensioni rigide,


La Tesla non sarà una sportiva ma è bella rigida :-) più che altro serve tanto bagagliaio (se si usa la cassa), oppure bisogna sacrificare un sedile o due per il trasporto obiettivo (già montato con reflex, tracolla e piastra).

Comunque oggi ho fatto uccelli, con tempi rapidi e alti ISO! domani pubblicherò le foto! (la resa è bella dal punto di vista artistico, ma costa una fatica disumana)

avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2023 ore 7:07

Il Sigma 200-500 2.8 non è certo ai livelli delle ottiche moderne in termini di nitidezza, ma perlomeno su 20MP si difende bene.

Perché se monti una fotocamera con maggiore risoluzione come saranno i risultati? ..... ovviamente attendiamo prove Eeeek!!!

avataradmin
inviato il 29 Settembre 2023 ore 7:16

Perché se monti una fotocamera con maggiore risoluzione come saranno i risultati?


direi che su 50 o 60 MP sarebbe accettabile, ma non eccezionale, sopratutto col 2X. Diciamo una sufficienza stiracchiata su big megapixel :-)

avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2023 ore 10:36

L'utilità e la portabilità di questo obiettivo, secondo me, è nulla.
Ai miei tempi c'erano gli obiettivi Noflexar 400mm f/5.6 e 600 f/8 camouflage per caccia fotografica relativamente pesanti e discretamente nitidi ma oggi con l'assoluta qualità delle lenti moderne compatte e leggere, trovo questa recensione un esercizio folcloristico e dimostrativo....

avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2023 ore 11:40

“ trovo questa recensione un esercizio folcloristico e dimostrativo....”
Non voglio sostituirmi a juza ma mi pare lo sia dichiaratamente





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me