RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ottica da ritratto per GFX


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Ottica da ritratto per GFX





avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2023 ore 13:16

Dai che è voluta. Il soggetto è pure in ombra...

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2023 ore 13:20

Forse sarebbe più corretto chiamare "veiling glare" quello che intendevo io.
www.image-engineering.de/library/image-quality/factors/1077-flare

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2023 ore 13:22

Ma lì hai il sole (o una luce molto intensa) nella scena...

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2023 ore 13:26

Sì può essere voluta, uno può liberamente usare a fini espressivi vari effetti-proprietà-difetti della lente, massima libertà espressiva.
Dico però che se devo valutare una lente per quello che è, nei suoi pregi e nei suoi difetti, forse mettere un'immagine fortemente postprodotta (quanto sia stata postprodotta in realtà io da qui non sono in grado di dirlo o immaginarlo) accentuando un difetto è piuttosto fuorviante per chi voglia farsi un'idea precisa sulla lente.

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2023 ore 13:28

"Ma lì hai il sole (o una luce molto intensa) nella scena..."
quindi se la scena è in controluce con il sole appena fuori dall'inquadratura, come lo chiami il difetto che produce diminuzione del contrasto?

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2023 ore 13:30

Se non hai messo il paraluce, direi "incompetenza".MrGreen

Comunque quel tipo di post, oggi va abbastanza di moda.

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2023 ore 13:32

Dai ragazzi,

quella è post.

Va di moda, stile vintage, a me non fa impazzire ma ci sono tonnellate di ritratti sul web con quella post, anche di ottiche superlative.

Non è un problema di calo del contrasto, non siamo mica di fronte ad un'ottica degli anni 70.... sù.....

avatarsupporter
inviato il 26 Settembre 2023 ore 13:34









Stessa situazione ma con il 110gf

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2023 ore 13:46

Scusate ma qui stiamo parlando di post o di resa delle ottiche? Che senso ha valutare la resa delle ottiche con immagini fortemente postprodotte?
Adesso vi metto qui una foto scattata con il Fujifilm gf TS 30mm f5.6 a cui ho applicato un blur di 2 pixel di diametro: ha senso?

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2023 ore 13:51

...e già che ci sono gli piazzo anche un po' di vignettatura

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2023 ore 13:55

Scusate ma qui stiamo parlando di post o di resa delle ottiche? Che senso ha valutare la resa delle ottiche con immagini fortemente postprodotte?


Scusa, ma si parlava di rendering e qualità dello sfocato.

Andrea Frassinetti ha scovato una foto nelle sue gallerie e l'ha gentilmente postata.

Dobbiamo rinchiuderlo in gattabuia perchè è postprodotta?

Dai, si capisce benissimo che quella è post.

Suvvia, un minimo di elasticità mentale.....

avatarsupporter
inviato il 26 Settembre 2023 ore 14:06





Comunque questo è il raw di quella foto convertito con tutti i parametri a 0

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2023 ore 14:07

Dimentico sempre che io non sono un fenomeno. Chiedo venia
Ubi major minor cessat

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2023 ore 20:54

Grazie Andrea Frassinetti per la immagine raw

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2023 ore 23:22

Centra poco con il 55/1.7 del quale non riesco a trovare scatti interessanti.
Ma mi piace molto la progressione dello sfocato 105 sigma su gfx.
Forse è una delle prime lenti dove sigma è tornata a fare sfcato buono dopo l'ubriacatura per l'ipernitidezza dei primi art.
Un corpo gfx (adattando le lenti che ho già) mi tenta sempre. Anche perché continuano a scendre rapidamente di prezzo sull'usato.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me