RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ricoh GR III (nuova) o Leica Q (usata)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Ricoh GR III (nuova) o Leica Q (usata)





avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2023 ore 7:58

Se mi trovassi a botta calda a dover scegliere tra Leica Q e Ricoh scelgo Ricoh per la portabilità (si la tengo nella tasca posteriore dei jeans e non me ne pento) e la discrezione molto maggiore rispetto alla Q, visto che scatto spesso per strada nelle città.
La Ricoh la uso volontariamente senza mirino o converter. Sennò perde le sue due importanti peculiarità sopra citate.

Diversa la Leica M, più leggera e compatta e discreta della Q. Non vedo però perché scegliere (a parte il caso della Leica Q). La Ricoh è una camera da possedere, a prescindere, poi io ci ho affiancato una Leica M e poi ci ho affiancato Sony come camera per fare sistema

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2023 ore 8:01

La Ricoh è una camera da possedere, a prescindere

Spero non sia obbligatorio...

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2023 ore 8:16

Lorenzo, se non ti interessa come genere la street Photogtaphy puoi tranquillamente evitarla.
Se invece è un genere fotografico che pratichi e lo eserciti seriamente (street photography non è girare per strada a fotografare la gente seduta al bar che legge il giornale, perché in tal caso puoi usare qualsiasi fotocamera), la Ricoh GR è l'hardware fotografico più confacente per questo genere fotografico ed in tal senso è da possedere a prescindere, secondo me e molti altri.
Per altri utilizzi no.
Di obbligatorio ci sono solo le tasse e la morte…

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2023 ore 8:28

Grazie per (l'inutile) lezione sulla street...
Io rimango convinto che la street si possa fare con qualsiasi macchina fotografica.
Poi c'è chi legge troppo i forum e si convince (e cerca di convincere anche gli altri) che una Ricoh GR sia "necessaria"...

avatarsupporter
inviato il 17 Settembre 2023 ore 8:45

Sono d'accordo, la street si fa con qualunque macchina, se potessi (ci sto pensando ma costa veramente tanto), il mio sogno sarebbe la Q2 per la tropicalizzazione vera (la street la faccio anche se diluvia) e la possibilità di croppare.
La GR la ho scartata subito per la mancanza del mirino, per me è fondamentale, non riesco ad usare solo il monitor, fra l'altro per usare il monitor devo sempre indossare gli occhiali... Sorriso

Ad oggi risolvo con un compromesso fra le 2, la X100V che non si può citare altrimenti Lorenzo si arrabbia! (si scherza).

Come portabilità, tutte queste macchine stanno o nella tasca di un giubbotto, oppure in una borsetta veramente minuscola, per cui massima portabilità.

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2023 ore 9:08

La street è io genere meno adatto ad essere incasellato e lascia la più ampia libertà di scelta. In molti casi si sceglie la cosa più leggera e meno vistosa (gr) ma non è detto

avatarsupporter
inviato il 17 Settembre 2023 ore 9:15

Anche sulla vistosità avrei qualche dubbio, il fatto di passare inosservati non è dato solamente dalla macchina piccola, ma anche da come ci si pone rispetto alla scena, ossia dalla propria capacità di passare inosservati.

Personalmente sto sempre piuttosto lontano, proprio per non essere notato come persona, non solo perché ho una macchina piccola. Infatti il crop della Q2 sarebbe utile proprio per quello.

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2023 ore 9:42

Gianni Berengo usava una Leica e non la nascondeva, però scattava quando il soggetto era distratto e in questo modo nessuno si accorgeva di essere fotografato.

avatarsupporter
inviato il 17 Settembre 2023 ore 9:42

La Ricoh è una camera da possedere, a prescindere


Giusto. Tenerla nella tasca dei jeans.
Per le foto, Leica MrGreen

avatarsupporter
inviato il 17 Settembre 2023 ore 10:32

E comunque la street non è solo ritratti invadenti, anzi. Per quanto mi riguarda la cosa più interessante è la vita quotidiana che si può rappresentare in mille modi, non necessariamente puntando il soggetto in modo vistoso. Poi, essendo un genere aperto a tante interpretazioni, ognuno la vive a modo suo, massimo rispetto! Sorriso

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2023 ore 17:51

Io non sono un amante della Steet, ma i migliori scatti lo ho fatti con la M ed il 24 mm e sono passato inosservato, la Ricoh piuttosto la uso come taccuino degli appunti … sempre in tasca e disponibile in particolare quando la M rimane a casa ed inoltre in viaggio è una macchina di backup che trova sempre uno spazio in valigia e non è troppo costosa in caso di problemi alla M (per altro mai avuti, ma sono abituato per mentalità a raddoppiare tutto)

avatarjunior
inviato il 18 Settembre 2023 ore 9:39

non sono un amante della Steet, ma i migliori scatti lo ho fatti con la M ed il 24 mm e sono passato inosservato, la Ricoh piuttosto la uso come taccuino degli appunti … sempre in tasca e disponibile
Un pò costoso per l'uso che ne fai, io uso tranquillamente Iphone per quello.

avatarjunior
inviato il 18 Settembre 2023 ore 9:41

Mauroalessandro
Io faccio street, ho avuto la Gr2 e l'ho venduta per prendere la x100 quindi direi che (per me) non è affatto da possedere.

avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2023 ore 9:54

@Matroxx350 quindi dovrei lasciare a casa la M per scattare con iPhone avendo sia M che 24 mm che mi trovo bene? Ognuno ha le sue scelte non credi? Io ho riportato la mia esperienza e cosa prediligo non ho chiesto quanto tu vuoi spendere, per me lo Smartphone è un'altro taccuino appunti visivi non sostituisce la mia M

avatarjunior
inviato il 18 Settembre 2023 ore 15:37

@Matroxx350 quindi dovrei lasciare a casa la M per scattare con iPhone
Ma va la M mi pare di avere capito che è il tuo corpo principale e no per carità ognuno fa ciò che crede e compra quello che vuole con i propri soldi questo è scontato.
Solo mi sembra parecchio sprecato usare una camera da 1000 euro per prendere appunti, peraltro mi dici che lo smartphone è un altro taccuino, si vede che scrivi tanto :-P
Scherzi a parte la summa è che ognuno è libero di fare quello che gli pare!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me