| inviato il 27 Settembre 2023 ore 8:17
@Lesplauly Ti capisco .. possiedo anch'io l' EF 16-35L f4 IS e mi rendo conto di quanto spazio occupi con adattatore, MA non riesco a venderlo perché a livello ottico è spettacolare, non gli si può dire nulla … quando fai una foto già sai che verrà come la vuoi. Quindi svenderlo per cosa? Perché rivenderlo usato oggi lo vogliono regalato, per prendere uno zoom RF sopravalutato. Farai foto migliori? NO! Eppure per risparmiare qualche cm in borsa dovrai spendere moooooolto di più. Anzi io ho paura di non raggiungere la stessa qualità che ho ora con l'EF prendendo il 14-35! |
| inviato il 27 Settembre 2023 ore 9:55
“ svenderlo per cosa? „ E' un noto concetto economico, ma anche psicologico: l'utilità marginale è decrescente. Detto con linguaggio da salumiere, "se, rispetto ad una certa opzione, investi molti più soldi nell'acquisto di un prodotto, il miglioramento non è mai proporzionale alla maggiore spesa". it.wikipedia.org/wiki/Utilit%C3%A0_marginale Vale in tutti i settori: se compri una Dacia da 10.000 euro o una BMW da 100.000 euro, non ti aspetti che la seconda sia 10 volte più veloce, 10 volte più efficiente, 10 volte più spaziosa ecc. Quindi è normale che un'ottima lente possa costare (ad esempio) 500 euro usata, e che se spendi 1.500 o 2.000 euro per un'alternativa non avrai il triplo o il quadruplo dei benefìci. Se va bene un millimetro o due in più di estensione focale, un risparmio di peso e di ingombri dell'X%, magari risparmi la noia di dover smontare l'adattatore ma, se si valutano le cose dal punto di vista del rapporto qualità prezzo, molte lenti RF non hanno senso. O, meglio: le lenti RF hanno sempre senso, a patto di non aspettarsi che spendendo il 20/50/100% in più le prestazioni complessive aumentino del 20/50/100%... (Sempre ammesso che possa esistere un indicatore delle prestazioni complessive, visto che ciascun utente ha una sua specifica lista delle priorità). |
| inviato il 27 Settembre 2023 ore 10:17
Si condivido in generale.. ma aggiungerei nello specifico che gli rf in questione costano un po' più del loro valore, soprattutto il 14-35, mentre l'EF 16-35 (comunque una lente moderna e ottima) qualità/prezzo è molto conveniente e costa meno del suo valore. E se guardiamo le prestazioni l'EF non è la Dacia come L'rf non è la bmw da 100k! Anzi l'EF è anche più corretto senza stiramenti eccessivi via software. |
| inviato il 27 Settembre 2023 ore 12:29
Condivido con entrambi. L'EF è ottimo e si fa fatica a venderlo a 500 € usato in ottime condizioni. Sicuramente se non lo vendo a quella cifra non prendo l'rf e mi adeguo. Quello che vorrei però è fare il passaggio per liberare posto nello zaino e per non ritrovarmi sul posto con l'adattatore montato sul 135 f/2 chiuso nell'armadio di casa! Sicuramente se prendo lenti RF le prendo export con garanzia fornita in Italia. La differenza nel caso del 14-35 è di ben 300 € che non sono poche. Il 14-35 non è detto che vada meglio otticamente ma due mm in basso non sono pochi. Poi ci si adatta e si può fare tutto. Cmq se a qualcuno interessa, per gli amici del forum posso scendere a 500 + eventuali spese di spedizione. ;) www.subito.it/fotografia/canon-ef-16-35mm-f-4l-is-usm-udine-511228967. |
| inviato il 27 Settembre 2023 ore 14:14
Costo e valore hanno un peso diverso per ciascuno. Per esempio non consiglierei a nessun amatore il mostruoso 28-70L f2. Ma io che devo lavorarci posso usare una sola macchina fotografica invece di due, e posso vendere tranquillamente il 24-70 f2,8 più i fissi 24L e 50L. Cost tanto, pesa tanto ed è dura farci un'intera giornata, ci ho messo un anno ad abituare polsi braccia e spalle, ma ne è valsa la pena. Infatti un paio di colleghi hanno fatto il passaggio e sono contentissimi. Per altre cose invece preferisco andare al risparmio, infatti giro con una Dacia Logan: non sarà confortevole come una Golf ma ci posso dormire nel baule e ai matrimoni è l'unica auto che non scassinano dal gran che è "vissuta" |
| inviato il 17 Ottobre 2023 ore 1:43
Con questa discussione mi avete messo in un bel dilemma stavo seguendo apposta x capire se la scelta mia di prendere il 14\35 fosse ponderata visto che in basso arrivo solo al 21 (distagon) e quei 7mm mi fanno gola se non fosse che ha delle pecche proprio a quella focale. Passo al 15 + corretto con un diaframma in più e vendo il 21\2,8. Oltretutto mi troverei ad avere 2 focali uguali anche sul 35mm.(canon 1,4) Vi chiedo inoltre se a queste focali lo zoom è pari ai fissi che sono datati. |
| inviato il 17 Ottobre 2023 ore 3:13
Il 15-35 è molto nitido a f/2.8 a 35 mm ed è molto difficile notare una differenza pratica col 35 f/1.4 II o col 35 RF chiusi a f/2.8. A me piace molto la focale 35 per cui è una delle prime cose che ho notato. Oltretutto è la sua focale di “riposo” in cui lo zoom non è esteso. Il fatto che non necessiti di correzioni software, per me, è stato un altro fattore importante di scelta. I suoi difetti principali sono le dimensioni ed il peso, ma per me non hanno giocato un ruolo fondamentale nella mie valutazioni. |
| inviato il 17 Ottobre 2023 ore 22:41
io ho dato via 16-35 f4, 24 f1.4 e 50 f1.4 per il 15-35 f2.8 e lo rifarei mille volte, la nitidezza è estrema, sfocato gradevole, stabilizzatore molto efficace e silenziosissimo |
| inviato il 17 Ottobre 2023 ore 23:24
Si, il 15-35 è un obiettivo eccezionale, ogni volta che lo uso resto stupito dalla qualità dei risultati che escono |
| inviato il 18 Ottobre 2023 ore 9:49
“ Il 15-35 è molto nitido a f/2.8 a 35 mm ed è molto difficile notare una differenza pratica col 35 f/1.4 II o col 35 RF chiusi a f/2.8. A me piace molto la focale 35 per cui è una delle prime cose che ho notato. Oltretutto è la sua focale di “riposo” in cui lo zoom non è esteso. Il fatto che non necessiti di correzioni software, per me, è stato un altro fattore importante di scelta. „ Come vignettatura, invece? Dalle prove che ho visto è parecchio evidente senza correzioni. Io vorrei passare al 14-35, ma se trovo una buona offerta (che non ci sono ) valuterei anche il 15/35 |
| inviato il 18 Ottobre 2023 ore 10:53
“ Io vorrei passare al 14-35, ma se trovo una buona offerta (che non ci sono) valuterei anche il 15/35 „ Guardando su Idealo.it, vedo che il mercato grigio (per chi se la sente di provarlo) offre migliori opportunità per l'F/2.8 rispetto all'F4. Non sempre è così: mi sembra che, se si confrontano i due RF 70-200, il risparmio maggiore è sull'F/4. Confrontando il "primo prezzo" rispetto al prezzo di Amazon, per il 14-35 siamo a 1.193 euro contro 1.599 (sconto grigio: 25,4%). Stesso confronto per il 15-35: primo prezzo "grigio" 1.664 euro contro 2.438 su Amazon (sconto grigio: 31,7%). Su e-bay si trovano talvolta prezzi ancora più bassi del "grigio italiano", ma con spedizione dall'estero e ulteriori rischi. |
| inviato il 18 Ottobre 2023 ore 11:13
“ “ Io vorrei passare al 14-35, ma se trovo una buona offerta (che non ci sono) valuterei anche il 15/35 ? Guardando su Idealo.it, vedo che il mercato grigio (per chi se la sente di provarlo) offre migliori opportunità per l'F/2.8 rispetto all'F4. Non sempre è così: mi sembra che, se si confrontano i due RF 70-200, il risparmio maggiore è sull'F/4. „ E' quello che sto valutando anche io. Il 14-35 mi è stato proposto usato a 1200 più la permuta di tre lenti EF vecchiotte. A questo punto "rischio" su e.inf allo stesso prezzo per un grigio nuovo e mi tengo le lenti vecchiotte ... |
| inviato il 18 Ottobre 2023 ore 12:12
Preso nuovo Canon Italia a 1400 l'anno scorso, se non hai fretta aspetta un No Iva di Mediaworld |
| inviato il 18 Ottobre 2023 ore 12:26
Esatto: i No-IVA Mediaworld, i Black Friday Amazon e i Cashback stagionali Canon vanno attesi con pazienza quando si compra una lente dal prezzo piuttosto impegnativo. |
| inviato il 18 Ottobre 2023 ore 12:35
“ Esatto: i No-IVA Mediaworld, i Black Friday Amazon e i Cashback stagionali Canon vanno attesi con pazienza quando si compra una lente dal prezzo piuttosto impegnativo. „ fino a fine anno aspetto la congiunzione astrale Winter Cashback + NO IVA Mediaworld, poi decido cosa fare Grazie a tutti per il supporto |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |