| inviato il 14 Settembre 2023 ore 12:29
12-100 con duplicatore di focale per OM system vorrebbe dire togliere tutti gli altri zoom dal listino |
| inviato il 14 Settembre 2023 ore 13:37
Beh insomma, parleremmo comunque al più di un 140mm f/5,6 o di un 200 f/8, non direi in ogni caso che parleremmo dello zoom tuttofare definitivo.. Penso invece che un 12-40 f/2,8 abbinato al ventilato 50-250 f/4 già potrebbe essere una combo più vicina al concetto di set di alta qualità e superversatile con un paio di pezzi. Vediamo ora cosa tirerà fuori OM System.. |
| inviato il 14 Settembre 2023 ore 21:10
grazie |
| inviato il 11 Ottobre 2023 ore 14:32
Che sia un buonissimo tuttofare non si ha dubbi... ma gx9 +15 + 75 ... x il 12-100 = Io punto i miei 2 cent che rivendi e riprendi i fissi |
| inviato il 11 Ottobre 2023 ore 14:48
Avuto entrambi ed il 75 L ho ancora Ottiche buone ma non hanno nulla di particolare a mio avviso … preferisco la “duttilità” del 12/100 Bisogna anche considerare che quando io elogio una lente lo faccio anche in base alle qualità di costruzione che per vengono prima di tante altre cose.. ovvero la tenuta all acqua perché io bagno spesso L attrezzatura, alla costanza e velocità di af, etc Il bokeh mi interessa il giusto … guardo di più i passaggi dalle zone a fuoco a quelle fuori |
| inviato il 11 Ottobre 2023 ore 15:38
Ovvio la "duttilità" del 12-100 però non sostituisce ne il 15 1.7 e nemmeno il 75 1. 8 , a meno che li usasse sempre a f/4-5.6. Ma credo siano stati venduti solo x rientrare nel budget. Io non ci lavoro come te ma preferisco fare il contrario, un piu che discreto tutto fare ( 14-140 II) e 2 fissi di qualità ( 25 1.4 e 56 1.4 ), ti pare che venderei tutti e 3 x prendere il 12-100 ?! |
| inviato il 11 Ottobre 2023 ore 15:53
Dipende… io ho spiegato il MIO PERCHÉ Il 75 è buono ma è un Sigma e la resa è quella …a quel punto meglio il 56 Il 15 è bello perché compatto e nitido ma gli ho preferito il 20 che ha un “ carattere” diverso |
| inviato il 11 Ottobre 2023 ore 18:55
Tutto è soggettivo, io reputo sia il 12-100 che il 20 1.4 buoni, non stellari, tu il contrario ed è giusto cosi. Il 20 ha una resa meno chirurgica che spesso puo essere meglio, ma in altri casi anche no infatti sono tornato al 25 leica molto volentieri. Io non cambierei mai 15 e 75 x un 12-100, piuttosto x 2 soldi gli aggiungo il 14-140. La resa "sigma" del 75 non la puoi emulare con lo zoom(negli ambiti giusti) , penso sia unico come obbiettivo comunque 150mm 1.8 ( anche se x me il 56mm non lo batte nessuno). Ovvio che se mi serve un tuttofare , i fissi non me lo sostituiscono, idem il contrario. Quindi il tuo "dipende...." va oltre al "TUO PERCHÈ". Scherzavo quando ho scritto che secondo me tornera ai fissi, xke se ha deciso questo cambio avrà avuto giustamente i suoi perchè. |
| inviato il 11 Ottobre 2023 ore 20:24
D accordissimo. |
| inviato il 12 Ottobre 2023 ore 11:10
Aspetta … il 20 assolutamente non lo considero stellare… piuttosto ha un carattere proprio perché ha svariati difetti |
| inviato il 13 Ottobre 2023 ore 9:50
“ Che sia un buonissimo tuttofare non si ha dubbi... ma gx9 +15 + 75 ... x il 12-100 = Eeeek!!! Io punto i miei 2 cent che rivendi e riprendi i fissi MrGreen „   si probabile...consiedere, che all'inizio detti via il 12 40 2,8 per prendere sono fissi....rimane il fatto che un bel kit di fissi li ho: 25 1,4-45 1,8-56 1,4...e come grandangolo(che uso pochissimo) 8 18 panaLeica... Rimango dell'idea che i fissi sono l'opzione prioritaria del M43, e a chiunque mi chiedesse consigli gli direi che per apprezzare il sistema, 2/4 fissi di qualita sono d'obbligo...ma il mio "fotografare" (purtroppo...) è cambiato...prima giravo con due corpi e 4/5 ottiche anche nelle gite domenicali, ora il corredo è sempre nel cassetto e quando riesco a portarmelo dietro, mi è diventato "faticoso" star sempre a cambiare ottica... Quest'anno in vacanza in Spagna ho portato GX9 e 4 fissi...×, sono impazzito...star sempre li con 2/3 ottiche in mano...non fa più per me! Chiaramente io sono fissato con la qualità del file e della foto, e per questo poi i fissi mi intrigano sempre, ma(pur avendoli sempre un pò denigrati) voglio fare un'esperienza con vero "tuttofare", vediamo quanto "resisto"...vi aggiorno p.s. confermo che la scelta di dar via anche il 15 è stato per un motivo economico, l'avrei tenuto sicuramente e magari rivenduto in seguito... |
| inviato il 13 Ottobre 2023 ore 10:12
Per foto di viaggio il 12-100 è insostituibile, discorso qualità: chi ne dubita non sa di cosa parla. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |