RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Un corpo una lente







avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2023 ore 18:31

Ecco che siamo approdati finalmente a reflex Vs ML, temevo non venisse più riproposto.Cool

avatarjunior
inviato il 07 Settembre 2023 ore 18:43

Diciamo che se uno ha entrambe male non sta..

avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2023 ore 23:33

A me capita di scattare con il tappo davanti l'obiettivo.. però le foto sono troppo scure. Con le ML vengono bene lo stesso?

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2023 ore 0:07

Infatti io uso entrambi i sistemi... e faccio foto di m. Con entrambi MrGreen

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2023 ore 0:26

Ma fotografare completamente al buio non è una attività particolarmente sensata...


....quindi devo smetterla di fare foto di notte o a fauna notturna.....sennò passo per cerebroleso....buono a sapersi, c'è sempre da imparare.....

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2023 ore 7:56

@rigel in effetti le tue gallerie sono piuttosto buie MrGreen

Ribadisco che scattare **completamente** al buio mi pare una attività priva di senso.
Poi se tu lo fai, bene. Sarebbe carino vedere cosa esce da una foto scattata in assenza di fotoni.

avatarjunior
inviato il 08 Settembre 2023 ore 8:05

Non voglio commentare la parte estetica, ritengo che ognuno debba usare ciò che sente più vicino al suo modo di "vedere". Ma tecnicamente posso SCONSIGLIARTI l accoppiata reflex Canon 6d con sigma Art o con Canon 35 f1.4 mk1 perchè, come è noto, ci sono parecchi problemi di messa a fuoco. Con la 6d MK2 andava un po' meglio perché usata in live view, nei ritratti almeno, sfruttava tutta le potenzialità "estetiche" delle ottiche. Visto che poi se capisco bene ti trovavi bene con Nikon,perché non acquistarla di nuovo? Ulteriore consiglio, prova il 40 Art, l ho trovato superiore al 35 come resa.

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2023 ore 14:58

@rigel in effetti le tue gallerie sono piuttosto buie MrGreen


Non esiste solo juza forum per mettere foto, anzi è molto limitante....esiste anche un mondo al di fuori....qualcosettina di mio lo vedi sul mio smugmug....MrGreenMrGreen

rigel.smugmug.com/

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2023 ore 19:02

@righel complimenti, molto belle.
Ma non ne vedo nessuna completamente al buio. E nessuna che avrebbe messo in crisi un mirino ottico;-)

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2023 ore 19:21

Interessante il fatto che qualche anno fa si abbandonavano le reflex e si passava a Fuji per il suo aspetto meno digitale della "grana", ora si torna a reflex per lo stesso motivo

Si contano sulla punta delle dita coloro che ripassano a reflex

avatarsupporter
inviato il 08 Settembre 2023 ore 19:41

@MaxVax

Rigel (perdonami se mi intrometto) fa anche delle spettacolari stellate!

Non per nulla ha quel nickname... ;-)

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2023 ore 23:05

Ma non ne vedo nessuna completamente al buio. E nessuna che avrebbe messo in crisi un mirino ottico


Ti posso garantire che non devi avere il buio totale per apprezzare l'enorme vantaggio di un mirino digitale rispetto all'ottico, anche perchè chiaramente nella foto vedi il risultato di una lunga esposizione (oppure di iso elevati), che NON E' quello che vedi nel mirino....questi sono alcuni esempi dove la differenza tra guardare dentro la 5Ds o dentro la R5 era abissale....e escludo tutta la parte di fotografia astronomica, dove dentro ad un mirino ottico non capisci neppure se siano inquadrate le montagne oppure no (ovviamente sono escluse le notti di luna piena, dove nessuno che faccia fotografie al cielo notturno si sogna di andare a fotografare.)


















avatarjunior
inviato il 09 Settembre 2023 ore 0:02

Quoto quanto detto prima. Prendi una vecchia reflex con sensore ccd . Ha una resa molto simile all' analogico. Da possessore di diversi corpi con sensori Bayer, X trans ed anche ccd, posso confermarti che quest'ultimo restituisce immagini più naturali. O per lo meno questa è la mia percezione

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2023 ore 0:06

In tutta franchezza non mi paiono esempi particolarmente significativi.. basta vedere la tipologia di fotocamere nelle gallerie per scatti similari. Peraltro mi pare di notare una postproduzione e l'unione di scatti di una certa rilevanza. Mi sembra roba che vedo in giro da dieci anni, e lo dico come uno che non apprezza il genere. La Vespucci poi non mi dirai che sia al buio.. Io speravo di vedere un Martino con il pesce in bocca a mezzanotte.

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2023 ore 2:12

Peraltro mi pare di notare una postproduzione e l'unione di scatti di una certa rilevanza


Ti pare veramente male!!!....complimenti per la competenza!!.....MrGreenMrGreen

Ps: La Vespucci è ripresa alle 2 di notte nel tratto di mare di capo Berta, tra Imperia e Diano marina, quindi assolutamente buio....e chiunque l'abbia vista di notte e capisce un minimo di fotografia, sa che la sua illuminazione è molto più debole di quanto si veda in questa fotografia....giusto per capirci una foto alle 6:30 nel porto di Imperia...






....ma soprattutto dimmi dove sarebbero le unioni di scatti....oltretutto di "una certa rilevanza"!!....MrGreen

ps: per altro nessuno aveva chiesto ne interessava un gradimento da parte tua sulla tipologia di foto....si parlava di una mera questione tecnica sulla diversa visibilità tra un mirino ottico e uno elettronico....stop.


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me