RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ho provato due obiettivi per Nikon d800 e non ne sono rimasto soddisfatto...


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Ho provato due obiettivi per Nikon d800 e non ne sono rimasto soddisfatto...





avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2023 ore 15:49

Basterebbe scattare al doppio del reciproco focale

Cosa semplicissima

Ma qui addirittura gli hanno detto di cambiare corredo

avatarjunior
inviato il 04 Settembre 2023 ore 22:32

Guarda, un po' di sere fa stavo fotografando un evento di danza all'aperto di sera. Per congelare il movimento dei ballerini, ma senza sottoesporre troppo, scattavo a 1/200s f/4 iso 6400 con 24-120mm f4.

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2023 ore 7:47

Capito, ma parliamo di cosa fare attualmente: dato che il mercato è pieno di obiettivi Nikon AF d, secondo voi ha ancora senso (piú in là, nel caso) puntare a una Nikon d700, ad esempio, e farmi un corredo di obiettivi di tipo d che si trovano a prezzi bassi e magari relegare la d800 per cose piú impegnative?


Ma lascia perdere sto vecchiume.

Roba del 2008 ? Eeeek!!!


avatarjunior
inviato il 05 Settembre 2023 ore 8:53

Parli di d700?

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2023 ore 9:14

La d700 è ancora oggi una macchina valida per certi tipi di fotografia ma avendo solo 12 megapixel è forse un po' limitata rispetto agli standard attuali. Fossi in te per un uso generalista mi orienterei verso una d610 o una d750.

avatarsenior
inviato il 06 Settembre 2023 ore 0:17

@Lynn95 ho fatto upgrade a d3s da d700 e poi ho preso la d3x in aggiunta... che dire a parte i grattacapi con l'af dovuti ai difetti delle ottiche, vedi curvatura di campo e lenti zoom non parafocali ci ho fatto anche qualche servizio, c'è d4s, d5 e d6 in alternativa e poco da dire a riguardo... ottime macchine... un corredo af-d boh come amatore sicuramente ok, ci sono in particolare l'85 1.4, il 105 DC f2 che per me sono spettacolari per resa cromatica, esaltata sui 24mpx della d3x... ma soffrono la luce molto diffusa e laterale... come tutte le ottiche vecchiotte..

avatarsenior
inviato il 06 Settembre 2023 ore 0:21

Ma lascia perdere sto vecchiume.

Roba del 2008 ? Eeeek!!!


la d700 per quel che costa oggi è valida, e sopratutto se ti accontenti:

d700 --> 300€
35 f2d --> 150€
50 f1.4d --> 130-150€
85 f18d --> 180-200€

(almeno i prezzi ultimi che ricordo) e con circa 800€ è comunque un sistema FF economico e performante con ok solo iso 6400 ma con giusta taratura dell'af delle lenti sfruttabili a pieno con queste ottiche, sopratutto con il 50mm

passando a d3s con 300€ in più scatti iso 12800 abbastanza bene anche senza riduzione rumore

avatarjunior
inviato il 07 Settembre 2023 ore 2:01

Ottimo, grazie a tutti per le risposte, per il momento vedo di trovare un 80/200 e di riprovarlo con calma, poi vedo come agire.

Il discorso è che mi piacerebbe comprare un corpo nuovo, tipo Sony alpha o Nikon serie Z, ma non sono un professionista, inoltre i suddetti modelli possiedono un parco ottiche molto piú caro dei Nikon F mount. Inoltre vogliamo parlare del fatto che la Nikon ha mantenuto lo stesso attacco dall'analogico fino alla d850, quindi una stessa ottica (soprattutto le d) sarebbero utili anche per un corpo analogico.

avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2023 ore 6:09

quindi una stessa ottica (soprattutto le d) sarebbero utili anche per un corpo analogico.
********************************************

Lascia perdere l'idea della fotografia chimica, perché se è vero che una buona reflex la paghi due soldi è anche più vero che dopo sono dolori ogni volta che ci infili dentro un rullino Triste

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me