RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony A7C R, l'annuncio ufficiale parte II


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sony A7C R, l'annuncio ufficiale parte II





avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2023 ore 1:03

Dynola cosa c'è da completare sulla serie 6xxx?

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2023 ore 1:06

rinnovare 6100 e 6400

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2023 ore 1:11

Ah… pensavo che con la 6700 fosse finita lì e lasciassero 6100 e 6400 così come sono
Peccato per la 6000.
L'avrei tenuta come cimelio storico e pietra miliare

avatarsupporter
inviato il 31 Agosto 2023 ore 3:08

Il fatto che abbiano scelto la sigla A6700 mi dà l'idea che l'A6100 (la quale dovrebbe essere fuori produzione dal 2021 ma si trova ancora regolarmente in vendita) e l'A6400 debbano restare fino a una nuova generazione.

Altrimmenti quale sigla è restata vacante?

A6200... andrebbe bene per la sostituta dell'A6100; ma quella dell'A6400 come chiamarla?

Visto che fino ad ora le sigle, crescendo in ordine numerico, indicano sia la generazione che la fascia di prezzo; A6800 sarebbe in contraddizione per una macchina che si colloca un gradino sotto l'A6700.

Potrebbero far ricorso alle decine e chiamarla A6450... di generazione successiva all'A6400 e di fascia inferiore rispetto alla vecchia A6500. Poi da 6500 in su ci sono soltanto corpi con l'Ibis.


L'A6000 è uscita di produzione solo quest'anno e, a differenza dell'A6100, andando su
Trovaprezzi e Idealo non la si trova più.

L'eccezione è questa:
https://www.amazon.it/dp/B00S9FKJHC/?smid=AM971ZZ7SQYO2&idealoit-mp-21
un affarone da non lasciarselo scappare...
(se non si fosse capito sono ironico)

Credo che l'A6000 abbia stabilito un record di longevità per un corpo digitale.

Togliendola hanno sguarnito la sua fascia di prezzo. Probabilmente non la giudicano abbastanza remunerativa.

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2023 ore 4:00

la 6400 ne aveva preso il posto...

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2023 ore 7:27

di ottiche piccole c'è pieno non capisco proprio il discorso..
dai samyang 18,35 e 75 tutti 1,8..ai sony 2,5 passando per il 14 mm per me ottiche ce ne sono fin troppe Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2023 ore 7:50

Di ottiche lunghe sui 4cm e leggere ce ne sono.
Chi si lamenta si riferisce a lenti lunghe sui 2,5cm.
Piuttosto rare con questi tiraggi. (parliamo FF)
La più corta per Sony credo sia la Zeiss 35mm f2.8

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2023 ore 8:32

di ottiche piccole c'è pieno non capisco proprio il discorso.


Si parla di ottiche pancake

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2023 ore 8:49

Si parla di ottiche pancake


Che quasi non esistono su full frame con questi tiraggi.


avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2023 ore 8:54

se volete i pancake aprite nella sezione ottiche...

avatarsupporter
inviato il 31 Agosto 2023 ore 9:46




avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2023 ore 9:52

"
Credo che l'A6000 abbia stabilito un record di longevità per un corpo digitale.

Togliendola hanno sguarnito la sua fascia di prezzo. Probabilmente non la giudicano abbastanza remunerativa"

Il fatto che sia rimasta sul mercato la A6000 così come i modelli vecchi hanno generato solo un forzato (e forse voluto) aumento dei prezzi a sfavore di tutti. Un tempo si toglieva dal mercato a breve il vecchio prodotto e il sostituto prendeva posto con prezzo simile o di poco superiore per poi decrescere a seguire. Al momento invece diventano incomprimibili le fasce se lasci sul mercato come per la A7 una Mark 2, una Mark 3, una Mark 4 ecc...

Idem la A6400, si trovava nuova a circa 800/850. Oggi si trova usata da negozio allo stesso prezzo dopo anni e anni, per non parlare della A6600. Avrei dovuto vedere in questi anni scendere la A6400 verso i 500/600€ ma se rimane sempre qualche vecchio modello sotto il prezzo non si abbassa, una tattica commerciale ben chiara forse.

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2023 ore 13:03





Giusto per confrontare due ottiche corte
Fuji X-E3 + 27mm
Sony A7C + Sigma 45mm

Avevo la prima, rivenduta perché credevo di fare tutto con l seconda, ma no. La Sony non è compatta come può sembrare, e con una basetta Arca Swiss che tengo su pesa il doppio (800 contro 400 grammi).

Ora le ho entrambe.

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2023 ore 14:10

Checchè ne dica Karmal con le sue frittelle certe soluzioni sono eccellenti.
Non sempre più spendi più hai, e non sempre seguire il Vangelo è esaustivo.

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2023 ore 14:20

Sì, col piccolissimo particolare che state confrontando una ff con sensore eccelso top esistente con delle aps-c che non so nemmeno quali siano. Ma che razza di confronto è?
Allora la g3 è più compatta ancora

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me