JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Un sensore del genere merita ottiche GM. Poi, per uscite “spensierate”, può andare bene di tutto. Nel qual caso forse è più adatta la CII. Quel grip possono solo regalarlo.
Azz.... tra questa e il 16-35 GM si può taranquillamente dire che come prezzi si stanno tutti allineando a Canon!
Il prossimo che mi dice che la concorrenza è un bene...
Mi ricorda il discorso della benzina.... il petrolio cresce e cresce la benzina. Il petrolio crolla e la benzina rimane alta. Sta a vedere che ci fregano con le accise anche sulle Sony! Per caso abbiamo debiti di guerra anche con i giapponesi?
Prezzo folle per i contenuti…..anche se i listini sono diversi dal prezzo reale in negozio stiamo veramente alla follia per una macchina “limitata”. Puntano ai videomaker che probabilmente la terranno in considerazione per la forma utile su gimbal con accessori.
Da possessore della A7C, devo dire che questa A7C R mi piace, dato che quello di cui più sentivo la mancanza nella A7C era una risoluzione più alta; però il prezzo di lancio è davvero troppo alto (la A7r V, che a parte le dimensioni è migliore in tutto, ora costa meno!).
Secondo me avrà senso tra un po' di tempo se scenderà sotto i 3000 euro.
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!