RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Pergear schede Type a


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Pergear schede Type a





avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2024 ore 11:01

Ciao,

Io fino ad ora non ho incontrato problemi con il lettore pergear, anche io presi l'offerta scheda+ lettore.

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2024 ore 11:34

Ottimo! Grazie!

avatarsenior
inviato il 23 Settembre 2024 ore 21:46

allora, son passato da Sony A7Riv ad A7RV e da subito inserite le CF Express type A Pergear (2).
da subito ho preso a settare la fotocamera con batteria carica.
Notato immediatamente 2 cose, un gran calore e un drenaggio della batteria consistente anche con macchina senza obiettivo, tipo 2/3 volte la A7Riv.
Fatto un po' di prove e notato che anche scattando con 200-600 la macchina scalda e consuma assai.
stasera sistemato a casa senza obiettivo installato vari settaggi per risparmiare energia e, spero, calore.
Ho salvato tutti i settaggi sulla CF per metterli sul mac e quando la estraggo dalla A7RV la CF è assai calda.
Mi si è accesa una lampadina e ho provato ad estrarre le CF e mettere delle SD (Kingston) e come per magia la macchina non scalda più. Ma in 25min di spopolamento fra i menu la batteria aveva Comunque perso il 10%.
Succede anche a voi che avete le pergear? sono loro il problema del calore o le CF type A in generale?
altra cosa curiosa, con la macchina accesa ma in stand-by se avevo le CF inserite consumava batteria, con le SD nulla.
dovrò fare altre prove...
confido nei vostri riscontri

avatarsenior
inviato il 23 Settembre 2024 ore 22:00

Gian che la cfe consumi più della SD è una certezza, direi anche ovvio….a questo mondo nulla è gratis..più performance richiedono più energia…

Sul calore come ti ho già detto non saprei per la 7r5, sulla A1 non ho riscontrato calore e generalmente uso 2 cfe (sony e pergear).

Per il consumo penso sia in linea con tutte le ultime uscite, è il problema di una tecnologia che cresce come potenza ma si deve appoggiare sempre alla stessa alimentazione.
La cosa su cui spero si facciano veri progressi riguarda proprio le batterie, perché quello è il più grande scoglio per il progresso in questo campo.

Ingrossare le batterie non può essere la soluzione, per molti la trasportabilità è un must.

avatarsenior
inviato il 23 Settembre 2024 ore 22:30

Grazie Fede!
sto facendo prove per capire se è normale questo comportamento, è proprio radicale il cambio con la SD per quanto riguarda il calore.
ho amico che ha la RV e CF lexar, alla prima occasione gli do le pergear in cambio delle lexar e vediamo.
Per ora ho capito che mettendo il tempo di stand-by a 10 sec la batteria in 30 min non scende ne con la CF ne con le SD, almeno... poi valuto se sentire cosa mi dice AudiovideoVerona a riguardo, se hanno info

ecco anche se è OT una miniata di sony è che se metti l'EVF in qualità massima automaticamente ci va anche il display, non si può dissociare la cosa tipo qualità massima su evf e standard su display, mi sa di cavolata

avatarsenior
inviato il 23 Settembre 2024 ore 23:15

Gian in primo luogo ti consiglio di disabilitare tutte le cose che non usi, ad esempio potresti mettere in airplane mode se non connetti il cellulare.
Potrebbe anche essere un cf difettosa….toccherebbe provarne un'altra.
Per mirino e display non mi pare sia possibile modificare la qualità del display, almeno per tutte quelle che ho avuto.

avatarsenior
inviato il 23 Settembre 2024 ore 23:17

sempre in airplane le mie.
confermo che se se si setta evo in qualità alta il display non è più modificabile come qualità, alta di default.
bisogna mette evo in standard e allora si può agire su display.
per ora non mi sento di downgradare un evo così splendido ;-)
maggiori feedback quando proverò le CF Lexar del mio amico

avatarsenior
inviato il 24 Settembre 2024 ore 7:56

Ah scusa tu intendi l'impostazione per la frequenza del display, pensavo parlassi della dimensione del mirino...
Quella impostazione è legata alla frequenza dello streaming usato, per questioni tecniche di gestione degli stream mandati dal sensore non si possono gestire alcune accoppiate di frequenze di stream, quindi inserendo 120 o 240 il display gestirà lo streaming relativo.


avatarsenior
inviato il 24 Settembre 2024 ore 8:43

Esatto. Però se si seleziona Evf in standard (la voce non specifica la frequenza ma ma solo Alta/standard/bassa, vado a memoria..) si può mettere il display in standard o in Alta, non viceversa

avatarsenior
inviato il 24 Settembre 2024 ore 9:45

Perché in standard ha uno stream a 60fps ed evidentemente il secondo sarà più basso.

avatarsenior
inviato il 24 Settembre 2024 ore 19:47

Trovata la causa del surriscaldamento e del drenaggio batteria. Son queste CF Express Pergear. Provato con le mie vecchie SD veloci (scrittura a circa 260/270) e la macchina non scalda nulla e consuma la metà, sembrava di esser tornati alla A7Riv. Ora devo fare prove con altre CF (mi presteranno una Lexar) e capire se il problema sono le pergear o le CF e se è una delle 2 che ha problemi o entrambe. vedremo...

avatarsupporter
inviato il 24 Settembre 2024 ore 19:54

Hai provato a fare un test lettura scrittura con crystal disk della pergear probabilmente è diffettosa

avatarsenior
inviato il 24 Settembre 2024 ore 20:33

Ma a te la 7r5 con le pergear scalda?
A me la A1 non mi pare scaldi molto, può scaldarsi dopo un bel po' di utilizzo ma nulla di particolare.
Probabilmente con le sd scalderebbe meno ma non mi cambierebbe molto.
Non mi pare di aver notato differenze tra sony e pergear ma quando capiterà proverò a fare più attenzione.

avatarsupporter
inviato il 24 Settembre 2024 ore 20:38

Ma a te la 7r5 con le pergear scalda?
per niente ci ho fatto safari e molto altro con entrambe nessuna delle due scalda con le pergear

avatarsenior
inviato il 24 Settembre 2024 ore 20:44

no non ho provato. Come scrittura e lettura sia col loro lettore che sulla Sony e vanno a razzo... ma in entrambi i casi scaldano tantissimo, sia la Sony che il lettore (collego a un Mac). Ma anche la "produzione" di calore mi fa pensare che dreni energia, come in effetti succede. La batteria si scarica il doppio.
Ne ho 2 di Pergear e adesso proverò a fare dei test con solo una delle 2 inserita, oltre a provare Lexar.

Ho trovato anche questo interessante articolo

petapixel.com/2024/02/07/we-finally-have-an-official-list-of-verified-

casualmente non c'è Pergear e lascia pure velatamente intendere che Sony possa osteggiare certi brand/carte

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me