RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon ZF, le prime foto!


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nikon ZF, le prime foto!





avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2023 ore 9:53

ma è quella pensata per usare le lenti vintage F ?

avatarjunior
inviato il 18 Agosto 2023 ore 9:54

Eh, i soliti italiani che si lamentano sempre di tutto... MrGreen

A me piace, le piccole dimensioni le considero un vantaggio (relativamente all'uso che ne farei io, ma capisco che per un pro sia un limite), nonostante i miei manoni, l'assenza del joystick mi infastidisce un po', ma non mi fa urlare, le ghiere alte mi piacciono.
Il design mi piace molto, a differenza della Sony Ax (che pure ho comprato per la sua economicità) e dei modelli Canon R e Nikon Z: quest'ultimo mi sembrava il più decente, finora, assieme alle Fuji, delle quali preferisco i modelli simil-telemetro (infattamente ho la Xe-2).
Per quanto riguarda il video anche io ero del partito di quelli che non lo volevano, finché, in un'unica occasione nella mia vita, ne ho avuto bisogno e l'ho usato. Ora sono sostanzialmente agnostico sull'argomento.

Quello che davvero mi preoccupa è il prezzo, Nikon non è mai stata economica.
Fra 7 o 8 anni, quando se ne troveranno usate in buone condizioni, forse potrò e vorrò permettermela...

avatarjunior
inviato il 18 Agosto 2023 ore 9:55

A me piace, ma quel display articolato su una macchina così non si può vedere

avatarjunior
inviato il 18 Agosto 2023 ore 9:58

Mi sembra bella, anche se avrei preferito si differenziasse un po' di più dalla Zfc (mi sarebbe piaciuto un remake della F3, con tanto di striscia rossa verticale). Però bellissimo l'oculare preso direttamente dalla Z8/Z9 e sembra effettivamente tutta in metallo a differenza della Zfc che è rivestita di materiale plastico. Però concordo con chi dice che mancano il joystick e il tasto AF-ON.

Le foto secondo me sono autentiche perché se fate caso sotto la ghiera dei tempi si intravede la modalità B&W, come avevano suggerito i rumors!

avatarjunior
inviato il 18 Agosto 2023 ore 10:00

@Carlmon: fare una mirrorless col tiraggio di una reflex mi pare sensato come dare credito alle parole dei politici in campagna elettorale...

Secondo me ZF sta per Z come mirrorless (con relativo tiraggio corto e baionetta Z), F come design ispirato alle Nikon vintage (principalmente la serie Fm e/o Fe).
Naturalmente potrei aver preso una tremenda cantonata...

In uno slancio di positività potrei pensare che Nikon fornisca l'adattatore FtZ compreso nel prezzo; visto quanto si fanno pagare di solito penso che non ci perdano molto a fare una serie limitata in bundle.

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2023 ore 10:06

Ma tanto ftz rende auto focus solo gli afs. Con Quello che costa potevano proporre qualcosa tipo techart

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2023 ore 10:07

Uniche cose che avrei aggiunto:
- ghiera posteriore che ruota;


C'è, nascosta dal pollice …

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2023 ore 10:08

Assomiglia ad una Fujifilm X-T20

avatarsupporter
inviato il 18 Agosto 2023 ore 10:10

Mi piace da matti.
Ok sono un boomers ed ho fotografato con quel tipo di interfaccia per decenni.
Rimette in discussione i miei piani per il futuro…ma devo pensarci molto bene, of course.
Vedremo. Devo resistere soprattutto alla tentazione del corredo parallelo: si comincia con il corpo ed una-due ottiche con la scusa che “quando vado leggero” e si finisce pian piano ad aprire l'armadio, vedere due sistemi completi e chiedersi “perchè”?
Sotto questo profilo la Leica Q2 è un'assicurazione MrGreen

avatarjunior
inviato il 18 Agosto 2023 ore 10:18

Aspetto retrò che può avere un suo fascino, ma gia con un 70/200, può diventare problematico, tenerla bene in mano

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2023 ore 10:22

Negli anni 80 come si faceva? Se riprendono quella forma è ovvio che si perde un po' in ergonomia, ma di guadagna in velocità con l'immediatezza delle ghiere

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2023 ore 10:22

ma gia con un 70/200, può diventare problematico, tenerla bene in mano

Stesso problema che hanno tutte le macchine piccole...
Che poi, di solito, certi obiettivi li fanno a misura di macchina (vedi il 55-210 per Sony NEX)

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2023 ore 10:26

Con lo Z 70-180 f/2.8 potrebbe essere ancora gestibile. Certo che se si possiede già il 70-200 f/2.8 non sarà certo il massimo della comodità.

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2023 ore 10:27

È chiaramente, come ha riportato Axl, una fotocamera dove l'aspetto retrò prevale sulle funzionalità e sull'impiego, limitandone l'uso dove non sono richiesti obiettivi grossi e pesanti.
Anche per me fa un pò strano il dorso che, necessariamente, si discosta in modo definitivo da una analogica per la presenza del display e dei vari comandi indispensabili per una digitale.
Si abbina con ottiche dall'aspetto datato

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2023 ore 10:29

Aspetto retrò che può avere un suo fascino, ma gia con un 70/200, può diventare problematico, tenerla bene in mano


Ai suoi tempi con la Pentax MX (che ancora ho) gestivo tranquillamente a mano libera il Pentax-M* 300mm F4, 84X132 mm, 825 gr, non penso ci siano problemi con il nuovo Z 70-180 f/2,8

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me