RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Aiuto acquisto mirrorless per iniziare


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Aiuto acquisto mirrorless per iniziare





avatarsenior
inviato il 07 Agosto 2023 ore 9:47

Io per paesaggi di montagna uso sovente il teleobiettivo ( foto a lunga distanza ) Sony 200-600.
Lo uso sempre alla massima apertura possibile. Ad aperture minori la risolvenza scende e si distinguono meno particolari.
P.S. : ieri ero al Colle del Galibier , il clima è proprio impazzito : ho rinunciato ad una escursione per il freddo intenso ed il vento fortissimo. Sono rimasto chiuso in auto per un' ora, dopo 3 tentativi ho rinunciato ( temevo il congelamento delle mani ).

avatarsenior
inviato il 07 Agosto 2023 ore 9:51

Anch'io spesso nei paesaggi uso il teleobiettivo.
La foto sotto l'ho scattata con la reflex Pentax K-5 II e il 100mm macro che come angolo di campo corrisponde ad un 150mm.

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3617060&srt=data&show2=1&l=it

avatarsenior
inviato il 07 Agosto 2023 ore 9:59

intanto ti direi di evitare il nuovo, alla fine non è escluso che tu preferisca continuare a usare il telefono quindi se compri usato lo rivendi e ci perdi poco.
detto questo in quel budget io andrei di m4/3 che ti consente anche di farti un corredo spendendo poco.
qualcuno ha consigliato la G80, è un ottimo consiglio che do anche io; altrimenti una em5mk2 o una gx80 o una gx9;

altrimenti la sempre verde sony a6000 anche se ormai ha 10 anni sul groppone
eviterei FF, su quel budget arrivi al massimo ad una a7 mk1 con un ottica kit, non proprio il massimo

avatarsenior
inviato il 07 Agosto 2023 ore 11:34

Si ma se uno comincia e non sa che strade prenderà, con 300 euro prende un kit "scassone" tipo prima automobile,non se ne cura più di tanto e più probabile che se la porti in dietro,la butta in macchina o in borsa........
A spendere c'è tempo...... per fare le stesse foto del..
...............

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me