JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ i poveri vecchii sensori non stacked che sono ormai indietro di ben due generazioni saranno relegati a equioaggiare entrylevel e telecamere di sorveglianza... „
beh non mollerei mai il sensore della a7r5 o gfx 100 s solo per gli upgrade
Stefano anche gli attuali permettono di variare la frequenza… Poi che possano ridurre i consumi della cpu ci sta, basta usare wafer a meno nanometri ed efficientare il processore….ma perché non usare una batteria maggiorata? Perché?? I moduli 18650 per altro convengono sempre perché sono quelli più usati e sviluppati (auto).
Ah altra cosa che non mi torna: per gestire le batterie senza slitta significa prevedere due slot a finestra con sportellino. Ora nella gran parte dei casi quel sistema è stato adottato mettendo degli sportellini sul lato posteriore, ciò necessiterebbe ovviamente di un bg con una parte molto spessa (lunghezza fz100), ed in quel caso avrebbe ancor meno senso prevedere solo due batterie….quantomeno ne prevedessero 3! Altrimenti significa mettere le finestre sui due lati….mah, non mi pare plausibile perché sarebbe scomodo cambiare quella lato dx impugnando la macchina. In poche parole mi pare una razzata come rumors.
Ps Ribadisco il global shutter per le foto porta più likiti che vantaggi rispetto allo stacked, inoltre sony sta investendo su dual layer…non avrebbe nessun senso buttarsi su nuovi progetti di quel tipo.
Stefano anche gli attuali permettono di variare la frequenza… Poi che possano ridurre i consumi della cpu ci sta, basta usare wafer a meno nanometri ed efficientare il processore….ma perché non usare una batteria maggiorata? Perché?? I moduli 18650 per altro convengono sempre perché sono quelli più usati e sviluppati (auto).
Per ora sono solo rumors anche se le dichiarazioni di chi scrive mi sembrano convincenti vedremo
Axl quando non sono in safari uso anche un 14 gm un 10 voigtlander un 35 f.1.4 gm etc poi in safari non metto bg ho 10 batterie sono piu che sufficienti per 2 gg su tre corpi dal peso totale di 2180 .. metti 3 a1 e 3 r3 poi vedi con i pesi e ingombri il poter non usare il bg e sempre un plus Poi initile continuare qui parliamo di una fotocamera che neanche si sa come sia fatta sono tutte ipotesi
Questa è una fotocamera che sotituirà la a9ii sappiatelo non la a1 quindi prezzo piu basso
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.