RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuovi Rumors Sony A9 iii


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nuovi Rumors Sony A9 iii





avatarsupporter
inviato il 02 Agosto 2023 ore 19:26

i poveri vecchii sensori non stacked che sono ormai indietro di ben due generazioni saranno relegati a equioaggiare entrylevel e telecamere di sorveglianza...
beh non mollerei mai il sensore della a7r5 o gfx 100 sMrGreen solo per gli upgrade

avatarsupporter
inviato il 02 Agosto 2023 ore 19:27

si ma poi ci devi montare le ottiche poi la r5

Anche come peso / dimensioni delle ottiche saresti in linea.

Il tuo corredo africano di lenti Sony FE pesa 3 grammi meno dell'analogo corredo Canon RF.

Canon RF 600 = 3.050 gr
Sony FE 600 = 3.040 gr

Canon RF 70-200 f2.8 = 1.070 gr
Sony FE 70-200 f2.8 = 1.045 gr

Canon RF 100-500 = 1.370 gr
Sony FE 100-400 = 1.395 gr

Canon RF 15-35 f2.8 = 840 gr
Sony FE 12-24 f2.8 = 847 gr

Totale Canon = 6,330 kg
Totale Sony = 6,327 kg

avatarsenior
inviato il 02 Agosto 2023 ore 19:30

Stefano anche gli attuali permettono di variare la frequenza…
Poi che possano ridurre i consumi della cpu ci sta, basta usare wafer a meno nanometri ed efficientare il processore….ma perché non usare una batteria maggiorata? Perché??
I moduli 18650 per altro convengono sempre perché sono quelli più usati e sviluppati (auto).

Ah altra cosa che non mi torna: per gestire le batterie senza slitta significa prevedere due slot a finestra con sportellino.
Ora nella gran parte dei casi quel sistema è stato adottato mettendo degli sportellini sul lato posteriore, ciò necessiterebbe ovviamente di un bg con una parte molto spessa (lunghezza fz100), ed in quel caso avrebbe ancor meno senso prevedere solo due batterie….quantomeno ne prevedessero 3!
Altrimenti significa mettere le finestre sui due lati….mah, non mi pare plausibile perché sarebbe scomodo cambiare quella lato dx impugnando la macchina.
In poche parole mi pare una razzata come rumors.


Ps
Ribadisco il global shutter per le foto porta più likiti che vantaggi rispetto allo stacked, inoltre sony sta investendo su dual layer…non avrebbe nessun senso buttarsi su nuovi progetti di quel tipo.


avatarsupporter
inviato il 02 Agosto 2023 ore 19:43

Stefano anche gli attuali permettono di variare la frequenza…
Poi che possano ridurre i consumi della cpu ci sta, basta usare wafer a meno nanometri ed efficientare il processore….ma perché non usare una batteria maggiorata? Perché??
I moduli 18650 per altro convengono sempre perché sono quelli più usati e sviluppati (auto).

Per ora sono solo rumors anche se le dichiarazioni di chi scrive mi sembrano convincenti vedremo

avatarsupporter
inviato il 02 Agosto 2023 ore 19:51

Axl quando non sono in safari uso anche un 14 gm un 10 voigtlander un 35 f.1.4 gm etc poi in safari non metto bg ho 10 batterie sono piu che sufficienti per 2 gg su tre corpi dal peso totale di 2180 .. metti 3 a1 e 3 r3 poi vedi con i pesi e ingombri il poter non usare il bg e sempre un plus
Poi initile continuare qui parliamo di una fotocamera che neanche si sa come sia fatta sono tutte ipotesi

avatarsenior
inviato il 02 Agosto 2023 ore 20:13

seguo

avatarsupporter
inviato il 02 Agosto 2023 ore 20:41

“ Guerra sporca tra ammiraglie! ?

Con queste caratteristiche la A9III sarebbe l'alternativa Sony alla Canon R3.
All'appello in questa fascia mancherebbe, ora, solo Nikon.


Forse, per parafrasare i led zeppelin, avrei dovuto scrivere

"The Battle of Evermore" MrGreen

avatarsenior
inviato il 02 Agosto 2023 ore 20:59

credo poco al GS...

avatarsupporter
inviato il 02 Agosto 2023 ore 21:07

@Lespauly

Ancora meglio “The battle of Epping Forest” dei Genesis che parla proprio di due bande rivali! MrGreen

Comunque, per restare nel topic, questo rumor mi sembra più un libro dei sogni, vediamo cosa succederà nei prossimi mesi…

avatarsenior
inviato il 02 Agosto 2023 ore 21:07

No, dai. Pure sony si converte al katafalk style?MrGreen

avatarsenior
inviato il 02 Agosto 2023 ore 21:08

29 mp per me sono pochi. Ma un cambiamento di paradigma con una serie di fotocamere leggermente più grandi non sarebbe male.


avatarsupporter
inviato il 02 Agosto 2023 ore 21:27

“Ancora meglio “The battle of Epping Forest” dei Genesis che parla proprio di due bande rivali! ”

Top, top, top!!!!

avatarsupporter
inviato il 02 Agosto 2023 ore 21:29

Tornando in tema:

L'importante che si sfondi la soglia psicologica degli 8000 €. MrGreen

avatarsenior
inviato il 02 Agosto 2023 ore 21:41

Naah. L'ammiraglia resta la a1. Sotto i 6k, street price.

avatarsupporter
inviato il 02 Agosto 2023 ore 22:05

Questa è una fotocamera che sotituirà la a9ii sappiatelo non la a1 quindi prezzo piu basso

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me