| inviato il 27 Luglio 2023 ore 9:50
Errore non direi, dato che sembrerebbe che l'abbiano venduta piuttosto bene. Forse l'esperienza fatta con Zfc, sommata a quella precedente con la reflex Df, produrrà una fotocamera matura e interessante per più utilizzatori. Vedremo. |
| inviato il 27 Luglio 2023 ore 9:56
Economicamente la Zfc è stata un successo, ha venduto tanto e contribuito a spingere il marchio Nikon. Senza dimenticare le lenti DX proposte, casualmente, proprio in quel momento da Viltrox ed altri marchi. Tutto a vantaggio di chi ha una Z50 e di chi comprerà future Z DX. |
| inviato il 27 Luglio 2023 ore 9:59
“ l'errore è stato fare la zf-c aps-c, andava fatta ff, una z5 dall'aspetto retrò togliendo magari le funzioni video; sensore della z6 per non mettere in crisi le vecchie lenti che sicuramente si userebbero e a posto così „ ma la z-fc non ha niente di vintage tranne il colore ???? non può montare lenti afd e non ha la forcella per leggere le vecchie ai e ais?? è solo un camuffamento commerciale (sotto nasconde un ottima fotocamera) ma di compatibilità con lenti vintage non ne vedo molta di più di una qualunque altra z |
| inviato il 27 Luglio 2023 ore 10:06
Tutti quelli che conosco che hanno preso la Zfc NON hanno lenti vintage e la usano con lenti native Z, 16-50 compreso. Dovessi basarmi su quello che vedo dovrei pensare che il numero reali di persone che hanno lenti Ai-S da riutilizzare non è così alto come possiamo pensare. Fermo restando che l'adattatore per lenti vintage, secondo me, sarebbe una buona idea. |
| inviato il 27 Luglio 2023 ore 10:27
“ non può montare lenti afd e non ha la forcella per leggere le vecchie ai e ais?? „ se mai arriverà un df ml avrà attacco Z, quindi stassa cosa dell'zf-c, la compatibilità con i vecchi obiettivi è data dall'adattatore ftz |
| inviato il 27 Luglio 2023 ore 11:04
“ Tutti quelli che conosco che hanno preso la Zfc NON hanno lenti vintage e la usano con lenti native Z, 16-50 compreso. Dovessi basarmi su quello che vedo dovrei pensare che il numero reali di persone che hanno lenti Ai-S da riutilizzare non è così alto come possiamo pensare. Fermo restando che l'adattatore per lenti vintage, secondo me, sarebbe una buona idea. „ a me piace moltissimo la zfc, beninteso questo ma a mio parere, se dovessi prendere una macchina con look vintage, lo farei per usare lenti vintage. una macchina che scimmiotta esteticamente la roba vecchia per il resto per me non ha senso (mio parere). credo che la maggior parte degli utenti DF usano lenti vintage |
| inviato il 27 Luglio 2023 ore 11:27
"ma la z-fc non ha niente di vintage tranne il colore ???? non può montare lenti afd e non ha la forcella per leggere le vecchie ai e ais" esatto Carlmon motivo per cui mi è durata un paio di settimane, è bella e fatta molto bene intendiamoci, ma è elettronica allo stato puro, non mi ha dato nessuno stimolo nell' usarla, anche per le limitazioni delle ottiche, non puoi sapere il diaframma che usi negli Ais, e le D vanno in manuale, se devo usare le ottiche Z sto punto vanno bene anche le altre Nikon ML, e sto discorso lo farei anche con una ZFc FF |
| inviato il 27 Luglio 2023 ore 11:30
Per me la scelta più azzeccata sarebbe con il sensore della z9, ma con limiti d'uso così che non possa tagliare acquirenti dalla stessa ammiraglia o dalla z8, salvaguardando la parte video anche se “castrata”perche ora è diventata uso comune sulle mirrorless. La Df fu una scelta azzeccatissima a quel tempo. Ne ho ancora una e dopo 10 anni tiene ancora un valore elevatissimo proprio per il magnifico sensore. La usa mia moglie tuttora nei matrimoni e porta ancora a casa un file splendido. Il prezzo per me dovrebbe aggirarsi sui 2700/3000€ |
| inviato il 27 Luglio 2023 ore 11:41
sarebbe bello la facessero con baionetta F, senza video....impossibile |
| inviato il 27 Luglio 2023 ore 12:39
“ ma a mio parere, se dovessi prendere una macchina con look vintage, lo farei per usare lenti vintage. „ “ sarebbe bello la facessero con baionetta F „ Sempre l'adattatore servirebbe per motivi di tiraggio, se la facessero con baionetta F non sarebbe compatibile con le ottiche Z... un suicidio commerciale “ non puoi sapere il diaframma che usi negli Ais „ Sta scritto sulla ghiera dei diaframmi. |
| inviato il 27 Luglio 2023 ore 12:48
“ Sta scritto sulla ghiera dei diaframmi. „ E lo vedi anche con la batteria scarica Servirebbe un di periodo di esposizione in stop down e poi vedi come imparano a leggere i valori stampigliati. |
| inviato il 27 Luglio 2023 ore 12:51
“ Servirebbe un di periodo di esposizione in stop down „ Lo mancai per pochi anni fortunatamente entrai nel mondo della fotografia alla grande con l'Olympus OM 1 MD |
| inviato il 27 Luglio 2023 ore 13:03
cioè vogliono una macchina dal look vintage per usare le vintage poi però il problema è che devono impostare i diaframmi manuali e devono usare la maf manuale? ho capito bene? |
| inviato il 27 Luglio 2023 ore 13:09
Ho preso la zfc all uscita da usare SOLO con lenti ais Ho pure aggiunto lo spero boster che ha migliorato molto le cose Ma ha delle pecche da entry Level a partire dalle plastiche da ovino kinder Se la nuova sarà meglio la prenderò |
| inviato il 27 Luglio 2023 ore 13:21
“ cioè vogliono una macchina dal look vintage per usare le vintage poi però il problema è che devono impostare i diaframmi manuali e devono usare la maf manuale? ho capito bene? „ E' così, alcuni le prendono in kit con gilet in velluto a coste e orologio da taschino, fa tanto pro d'altri tempi. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |