RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuovi brevetti Canon per fissi luminosi RF


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Canon RF
  6. » Nuovi brevetti Canon per fissi luminosi RF





avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2025 ore 12:23

Di 70-200 2.8 ne hanno fatti giustappunto due, "dedicati a due clientele un poco diverse". ;-)
(non infiliamoci nel pippone dei duplicatori che non c'entra una phawa, io da quando fotografo e da quando sono iscritto al forum ne avrò sentiti 3 o 4 che moltiplicano i 70-200 2.8!)

avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2025 ore 12:35

No TheBlack, "per lavoro" il TC 1,4x è la norma sui 70-200 f2,8, soprattutto per sfilate, palazzetti, red-carpet, ecc. infatti dopo decenni di bestemmie, dovendo utilizzare il Sigma, quando non addirittura il 28-300 (se bisognava scendere sotto i 100mm), si sono decisi finalmente a realizzare il 100-300, che guarda caso, sono le focali del 70-200 + TC. ;-)

avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2025 ore 12:43

Si, ma il 100-300 (anche il Sigma) è direttamente f/2.8, non f/4 come quando moltiplichi un 70-200 2.8.

avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2025 ore 12:56

Eh beh ovvio, e pensa che "nonostante" la combo, diventi un f4 si usa alla grande. Cool
Come si usa alla grande ancora il 20-300, addirittura f5,6; che secondo i dettami del forum sarebbe un fondo di bottiglia.
Una cosa è giocare, ed un'altra è lavorare, quindi PRODURRE foto. ;-)

Secondo te perchè hanno fatto un 70-200Z, che "nonostante" sia video oriented (li si che non si usano i TC) l'hanno reso compatibile?!

Perchè dall'adozione da parte dei pro (sportivi e reporter ovviamente) del sistema "R", non gli è stato venduto un solo 70-200 RF, ed in Giappone si erano stancati di ricevere ogni sorta di invettive... MrGreen

avatarjunior
inviato il 31 Gennaio 2025 ore 12:57

@TheBlackbird (naturalmente mia esperienza) nelle sfilate non lo usi mai a 2,8 meglio a 4 (almeno) quindi quello che dice Sig.. ci stà

avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2025 ore 13:02

Tanto per dirne una, con cosa copri il "sotto" di un 400 f2,8?

Solo con il 70-200 + TC 1,4X; se non vuoi usare un f5,6 come il 100-400 o peggio il 70-300. ;-)

Dato che al 70-200 quando togli il TC, torna un f2,8; mentre i sopracitati rimangono sempre degli f4/5.

Ma ti dirò di più, se il 100-300 l'avessero fatto f4 da 3/4k grande e peso come il 70-200 f2,8 (esattamente com'era lo straordinario Sigma EX f4 di "pellicola memoria") ne avrebbero venduti 1000 volte di più! Cool

avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2025 ore 14:57

Tutti sti' casini col digitale e le sensibilità a un miliardo di asa... figuriamoci come si faceva con la pellicola dove a malapena si arrivava a 400... 400 asa ovviamente non mm MrGreen

avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2025 ore 15:03

Paolo, senza offesa, pero' le tue provocazioni gratuite annoiano.
Dai.
********** **********

Hai ragione Frengod la mia è, anzi può sembrare una provocazione gratuita ma in effetti non lo è affatto... tant'è vero che il 70-200 con la correzione taroccata non costa come quello corretto seriamente... costa addirittura 900 € di più Eeeek!!! devo quindi fare i miei complimenti a Canon per come pitta i clienti MrGreen

avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2025 ore 16:47

tant'è vero che il 70-200 con la correzione taroccata non costa come quello corretto seriamente... costa addirittura 900 € di più Eeeek!!! devo quindi fare i miei complimenti a Canon per come pitta i clienti

Voi la correzione software ve la sognate pure la notte. Basta spulciare qualche recensione per vedere come, a tutte le focali, i vari RF 70-200 sono abbastanza corretti otticamente

avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2025 ore 11:03

Bah... quel che è certo è che con gli EF non esisteva il problema visto che gli obiettivi sono tutti corretti otticamente... con gli RF invece bisogna fare dei distinguo ;-)

avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2025 ore 11:45

Corretti sì, fino a un certo punto.
Non induciamo qualche lettore distratto a pensare che ci fossero Zero vignettatura e Zero distorsione con tutte le lenti EF.








Fonte:
www.photozone.de/canon_eos_ff/992-canon1635?start=1

avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2025 ore 14:28

Quello di "estremizzare" i discorsi è uno degli espedienti ricorrenti per spuntare una ragione meramente dialettica!

Chi ha MAI affermato che TUTTI gli obiettivi EF (non le lenti) -TUTTI, ripeto!- presentino "ZERO" vignettatura, e tanto meno "ZERO" distorsione? Non ci sono solo l'"on"/"off", il bianco o il nero, il "si" o il "no". Vige sempre il discorso della "relatività" e, di conseguenza del giudizio SOGGETTIVO su ciò che può essere "ritenuto" accettabile o meno (con MAGARI l'inserimento INCIDENTALE della variabile "prezzo d'acquisto"!)! "Est modus in rebus" suggerivano i Latini!
GL

P.S.: Ignatius, PER PURO CASO, vedo che sei andato a scovare l'EF 16-35/2.8 L Mk. III, il vetro maggiormente "celebrato", all over the world, per la vignettatura che presenta alla focale più corta in particolare (e, NATURALMENTE a T.A.!).
Sarebbe come prendere ad esempio della tesi opposta ... che so ... l'RF 14-35/4.0 L IS SENZA le correzioni SW sostenendo che TUTTE le ottiche progettate per il sistema RF -TUTTE, ripeto!- siano autentici "cessi a pedale" SE privati delle correzioni SW, appunto (cosa che, mi risulta, nessuno si è mai sognato di sostenere!).
Vediamo allora, e per esempio, quale vignettatura presenta ... il Canon EF 16-35/4.0 L IS!

avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2025 ore 16:12


Infatti ho solo precisato il termine "corretto".

Una curiosità maieutica: ma perché uno sano di mente dovrebbe fare confronti togliendo le correzioni digitali ad una lente progettata per usarle?

E allora perché non disattivare, dove c'è, lo stabilizzatore, inutile complicazione, quando un paio di mesi di palestra e meditazione possono portare allo stesso risultato?

Lo chiedo perché, se un automobilista disattivasse l'ABS e l'ESP dicendo che i freni e le sospensioni, nel suo mondo parallelo, devono funzionare senza elettronica, susciterebbe perplessità.

avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2025 ore 18:26

Corretti sì, fino a un certo punto.
Non induciamo qualche lettore distratto a pensare che ci fossero Zero vignettatura e Zero distorsione con tutte le lenti EF.
********** **********

Ho forse detto il contrario?
Ho solo affermato che: tutti gli obiettivi EF sono corretti otticamente; non ho mai affermato: tutti gli obiettivi EF sono PERFETTAMENTE corretti otticamente!
Se uno legge quello che è scritto in italiano NON PUÒ CADERE IN ERRORE... a meno che, come nel tuo caso, l'errore non se lo voglia inventare da sé!
Detto questo io non ho alcuna remora ad ammettere che Canon voglia risparmiare correggendo le ottiche via software... in questo caso però voglio risparmiare anche io... altrimenti devo ritenere che Canon mi stia bellamente pittando!

avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2025 ore 19:05









Game, set, match.

Non continuate vi prego, perché rischio di fare il grande slam.

Cool MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me