JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Aspetterei a fare di tutta un erba un fascio... ci sono dei CCD più puliti di quello della D200 e D80... Con meno Mpixel il rumore, non dico che non sia un problema, ma è molto meno presente (o invadente) Guardate qua... D200 e D50, entrambe a 1600 iso... però pur avendo abbondato (per i miei standard) con la riduzione del rumore la D200 continua ad essere più rumorosa della D50 nonostante quest'ultima sia stata processata con un pulizia meno aggressiva... (la foto della D200 è stata ridimensionata a 3000px lato lungo per avere il solito ingrandimento di quella scattata con la D50)
@Emanuel Sanguigni Effettivamente, la grana presente nella foto dipende anche dalla quantità di luce presente nella scena; fotografare a ISO1600 una piazza a mezzogiorno, non è la stessa cosa che fotografare la stradina di un borgo di sera.
Grazie Frank... resta da capire se Nikon sulla D50 avesse introdotto una riduzione di rumore anche sui NEF (a quei tempi era una pratica diffusa tra tutte le case)... Però rimane il fatto che a parità di dimensione un sensore più denso è anche più rumoroso... almeno in linea teorica.
“ Queste sono state scattate in chiesa per un matrimonio a 1600 ISO con la D70 e la grana è quasi inesistente „
Esattamente quello che sostengo anche io... c'è chi parla a vanvera di macchine da 6Mp "rumorosissime"... ma chi dice così secondo me una 6Mp non l'ha mai usata.
Alla fine se devo scattare a 1600 iso preferisco usare una 6Mp avendo un file di poco più piccolo (3000x2000 contro i 3870x2600 circa di una 10Mp) ...ma il crop è altamente sconsigliato...
“ Esattamente quello che sostengo anche io... c'è chi parla a vanvera di macchine da 6Mp "rumorosissime"... ma chi dice così secondo me una 6Mp non l'ha mai usata. „
Più che altro, bisognerebbe capire cosa si intende per 'rumorosissime'; se l'abitudine è scattare perennemente a ISO 12800 è chiaro che qualunque cosa non sia recentissima risulterà rumorosa.
Personalmente, solo 1 volta mi è stato necessario scattare a ISO3200 e ISO6400 (con D3S) ed era di notte su una pista da sci poco illuminata... ma altrimenti, con un po' di accortezza, si riesce a fotografare quasi sempre a ISO fotografici e non fantascientifici (sì, Nikon, parlo con voi e il vostro ISO 1mln su D5!).
Diciamo che volevano dimostrare di avercelo più lungo di tutti gli altri...
“ Io mi fermo alla D700 e a 4000 iso „
Stessa barca, con D3S... come dicevo prima, raramente mi capita di dover superare ISO1600.
“ Forse non per i pixel peeper. „
Ti dirò, con le ottiche giuste escono veramente foto pazzesche; se si scatta con luce controllata, poi, sono una vera goduria! Tra l'altro, quando mi servono più mpx, vado di pano o di super-resolution e tiro fuori file da c.ca 48mpx...
user242173
inviato il 13 Luglio 2023 ore 15:29
“ Se ce l'hanno messo è perchè „
come gia' detto...potrebbero entrare in gioco questioni di marketing, come a inizi 2000 nei PC i intel vs amd alla costante ricerca della frequenza piu clamorosa
buona sera nuovamente, ma, una macchina per entrarein questo club, deve avere per forza ccd o una certa età? mi è arrivata una nuova reflex e vorrei capire se la mettiamo dentro
Per quelle vecchie c'è il 3D 'fratello' gerontocomio fotografico.
Qui non c'è nessun club o setta, siamo partiti con la D200 e poi abbiamo allargato lo scambio di esperienze a tutte le altre nikon col sensore ccd da 10 mpix e ulteriormente a quelle col sensore da 6 mpix.
Che tu le abbia ancora è secondario, conta l'esperienza e le immagini da proporre.
Il gioco è improntato sulla particolare resa del CCD, vera o presunta che sia
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!