RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Settaggi per ritratti


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Settaggi per ritratti





avatarsenior
inviato il 14 Giugno 2023 ore 19:55

Comunque ognuno faccia quello che vuole!
Però ho portato un dato oggettivo
Aggiungo che fortunatamente hanno messo il joystick già da tempo e si sposta alla velocità della luce anche con le reflex … le ML hanno pero migliorato e velocizzato il tutto … non mi sembra male

avatarsenior
inviato il 14 Giugno 2023 ore 21:23

Con le ML il Joystick per il posizionamento del punto di MAF credo sia superato almeno in Canon.
Ci sono modalità ben più efficienti basate sul Tracking in Fuoco Continuo che non richiedono il posizionamento manuale del punto di MAF e se si vuole posizionare manualmente c'è il touch screen con l'apposita funzione che si abilita quando si usa l' EVF

avatarsenior
inviato il 14 Giugno 2023 ore 22:37

Focheggiare con il punto centrale, ricomporre e scattare è una procedura decisamente più veloce che inquadrare, selezionare il punto di autofocus con il joystick ed infine scattare, per un motivo molto semplice: mentre nel primo caso (ricomposizione e scatto) il dito è già sul pulsante di scatto, con metodo del joystick il dito prima deve manovrare il joystick, poi deve andare sul pulsante di scatto e nel frattempo abbiamo perso l'attimo giusto.




avatarsenior
inviato il 14 Giugno 2023 ore 22:53

Ma non si parlava di ritratto? Ora bisogna cogliere l attimo giusto, carpe diemMrGreen
Per quelle foto alla carpe diem sinceramente afc , aggancio il soggetto con l.occhio e scatto.

avatarsenior
inviato il 15 Giugno 2023 ore 8:20

@Ph… non sai di cosa parli e ti ostini a voler dire cose senza aver provato!
Guarda che sono tutte cose sbagliate te lo stiamo dicendo tutti!

Usare il joystick lo si fa con il pollice!!!!
Tu scatti col pollice? MrGreen

Se il soggetto lo immagino a sx avrò già i punti a sx impostati ed al massimo in un click sarò sul viso!

@Ziojos… dipende perché a volte ci sono più persone nella scena ma io devo scegliere una e lo faccio con joystick anche ci la ml

avatarsupporter
inviato il 15 Giugno 2023 ore 8:31

Con la D850 spostare con il pollice il punto di messa a fuoco é un decimo di secondo e poi subito scattare. Se si sposta il punto, anche ruotando la macchina, questa si accorge e sposta il punto nella stessa zona corrispondente. Per tornare al punto centrale c'è un pulsante apposito che evita di dover usare il joistick, io lo uso quando nel mirino non vedo dove ho spostato il punto di maf e allora so che è nel mezzo.

Pier Luca

avatarsenior
inviato il 15 Giugno 2023 ore 8:43

“ Ecco questo è un errore con fotocamere con molta risoluzione e diaframmi aperti!”

Confermo. In assenza di un affidabile tracking occhio, e' necessario fare così. Con diaframmi chiusi e sensori con meno px e' tollerabile ricomporre ma l'errore dj fuoco c'è solo che non è apprezzabile

avatarsenior
inviato il 15 Giugno 2023 ore 9:11

@Gobbo, forse perchè non mi è mai scattato il feeling con il Joystick sulle reflex MrGreen Col Touch si fa lo stesso con grande velocità, in ogni modo la mia ML non ha il Joystick

Però in assoluto la tecnica che preferisco è basata sul Fuocus Tracking unito ad AF Servo:
- con il tasto di AF posteriore scelgo e aggancio il soggetto con l'areola di riferimento in AF Servo e modalità Focus Tracking
- compongo e scatto con il tasto in modalità AE Only

fatta l'abitudine, mi sembra la più efficiente per Focheggiare ed Esporre al meglio ed ho configurato la ML in modo ottimale per questa modalità

avatarjunior
inviato il 15 Giugno 2023 ore 9:49

Io ho la D850 e per i ritratti uso quasi sempre AFC, con area dinamica a 25 punti. Visto che la D850 ha diversi punti di messa a fuoco, non ho difficoltà a comporre spostando sempre il riquadrino sull'occhio del soggetto. Quando invece il soggetto è fermo, ma il viso esce dall'area dei punti di MAF, uso punto singolo e ricompongo.

In altre situazioni ancora, dove il ritratto non è di una persona singola, ma di coppia o di famiglia, uso anche AFS in modalità automatica, perché a seconda di dove si posizionano i punti, capisco se il diaframma è sufficientemente chiuso per avere tutti i soggetti a fuoco oppure solo quello più vicino a me.

avatarsenior
inviato il 15 Giugno 2023 ore 14:03





avatarsenior
inviato il 15 Giugno 2023 ore 14:11

MrGreen

avatarsenior
inviato il 15 Giugno 2023 ore 14:12

Oramai si fotografa come si vuole, smartphone compreso, e si fa tutto in PP, dalla (blanda) rimessa a fuoco per ciò che era un pò fuori fuoco, fino a creare il bokeh più gradito.

Siamo nella postfotografia 2.0…

avatarsenior
inviato il 15 Giugno 2023 ore 14:20

Io seguo sempre Phsystem. Tutto quello che dice, il contrario faccio e mi trovo BENISSIMO!

avatarsenior
inviato il 15 Giugno 2023 ore 14:50

io seguo sempre Phsystem. Tutto quello che dice, il contrario faccio e mi trovo BENISSIMO!


lol MrGreen

avatarsenior
inviato il 15 Giugno 2023 ore 15:57

Insiste pure MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me