| inviato il 19 Giugno 2023 ore 9:07
“ È inutile tentare di dire la propria, peraltro senza nessun fondamento, solo dettata da premura (giusta) e inesperienza. „ E con questo amici dal campo di gioco è tutto... grazie di aver partecipato |
| inviato il 19 Giugno 2023 ore 9:14
Ho il capture, prima usavo il vecchio e adesso ho preso il nuovo. Resiste bene. Dopo tanto uso si è consumata l'anidizzazone sugli spigoli, ma tiene benissimo. |
| inviato il 19 Giugno 2023 ore 9:14
Se serve tinene il 400 5.6 con la 5d4 dietro. |
| inviato il 19 Giugno 2023 ore 9:14
Il punto non è il filetto, ma il materiale in se. Tu puoi fare la cosa migliore del mondo in termini di lavorazione, ma se, ad esempio, la fusione non è omogenea, senza inclusioni di sorta, prima o poi spacca. E spacca di schianto, non vedi la cricca prima, niente, niet, nada, perfetta fino alla rottura. Ora, compri la clip oggi, domani ci vai in giro, con 10k di attrezzatura attaccata, la clip cede (si spezza una vite, ad esempio) e i tuoi 10k finiscono nel burrone. Dopo il dovuto rosario, cosa fai? Prova a vedere se (e cosa) risponde PD o pygtech…. Poi, ognuno spenda o meno 30€in più, vivo lo stesso serenamente. |
| inviato il 19 Giugno 2023 ore 9:24
Finché non si quantifica il rischio di rottura, si parla quindi di timori percepiti in modo diverso dai singoli. A questo punto anche una banale escursione espone l'attrezzatura a rischi, probabilmente maggiori, o posizionare la macchina su un treppiedi non perfettamente stabilizzato con un peso. Solitamente sul pgytech attacco sempre attrezzatura leggera, mai superteleobiettivi, che trasporto in un altro modo. Si tratta alla fine di semplice buon senso. |
| inviato il 19 Giugno 2023 ore 9:27
@Leopizzo e niente, si continua ad estremizzare anche su cose più assurde pur di avere ragione. Non comprare più nulla mi raccomando, perchè non hai idea di quanti pezzi nascano da fusioni. Le assurdità non hanno veramente limiti. P.s. quindi se ti cade per terra e c'è il rischio che si sia creata una cricca che non puoi vedere cosa fai, lo butti via o lo porti ad analizzare con gli ultrasuoni? |
| inviato il 19 Giugno 2023 ore 10:42
@Gianpy effettivamente la D600 è molto cheap come base, però prima di arrivare a strappare quelle 4 viti, anche se di passo piccolo, ce ne vuole. Poi hai anche la base di plastica che comunque fa da rinforzo... Vediamo se riesco a trovare qualche datasheet sul punto di rottura. (non c'è nel link sotto) uk.misumi-ec.com/vona2/detail/221000549104/?rid=rid3_detail_7_22100054 Comunque ribadisco che prima di strappare le 4 viti devi anche strappare la plastica inferiore.... insomma, ci vuoi fare tarzan con la fotocamera? |
| inviato il 19 Giugno 2023 ore 11:09
quando attacco la macchina alla peak design, lascio la tracolla attorno al collo, o in alternativa attaccata allo zaino con un moschettone. |
| inviato il 19 Giugno 2023 ore 12:29
“ quando attacco la macchina alla peak design, lascio la tracolla attorno al collo, o in alternativa attaccata allo zaino con un moschettone „ Semplice buon senso, da usare sia con i prodotti di marca che con le copie. |
| inviato il 19 Giugno 2023 ore 12:33
@Pie e Alvar giustissimo. Io quando ho fatto le foto a una decina di metri nel vuoto all'interno delle case di Gaudì, non sapete quanti giri ho fatto della tracolla intorno alla mano e quanto l'ho tenuta stretta |
| inviato il 20 Giugno 2023 ore 16:14
@Basalto, assurdo sarai tu. Sembra tu non sia in grado di comprendere il significato italiano di “ad esempio”. Se sei tranquillo quando ci attacchi 10k di attrezzatura, ottimo. Direi quindi che è assolutamente inutile continuare a discutere, con te, buoni acquisti e in bocca al lupo. |
| inviato il 20 Giugno 2023 ore 16:20
“ Solitamente sul pgytech attacco sempre attrezzatura leggera, mai superteleobiettivi, che trasporto in un altro modo. Si tratta alla fine di semplice buon senso. „ Con il PD capture trasporto tranquillamente la A1 con il 200-600 sony. |
| inviato il 20 Giugno 2023 ore 16:47
pgytech comunque non è proprio un'aziendina da cestinare...io ho preso tramite amazon diversi filtri per il drone ed ora ho acquistato da aliexpress la piastra in questione (dovrebbe arrivare tra 15 gg)...gli accessori PD sono senza dubbio migliori ma il prodotto in questione dovrebbe essere comodo per la facilità di innesto e rimozione...con altri avuti non era così immediato però è anche vero che io ho sempre la peak design slide che tiene macchina e ottica questo è solo per tenere addosso il tutto in modo che non penzoli. |
| inviato il 20 Giugno 2023 ore 19:05
“ Con il PD capture trasporto tranquillamente la A1 con il 200-600 sony. „ Potrei farlo anche io, ma non mi piace avere 2.5 kg sulla spalla sx o sul fianco dx. Uso una tracolla blackrapid sempre con attacco rapido pgytech |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |