| inviato il 07 Giugno 2023 ore 17:53
“ No perchè forse non è chiaro... E' ovvio che se un 300 2.8 lo si usa sempre a 300 è meglio. Ma se incominci a moltiplicarlo alla fine gli stop che guadagni tra chiudere per migliorare la resa ed avere portata vanno a farsi benedire. „ In quel caso uso il 500 f/4. Ma ovviamente ognuno ha esigenze diverse, non ho la pretesa di convincere nessuno. Se la trasportabilità e la versatilità sono parametri, che per l'autore del post, hanno un'importanza superiore alla luminosità ed allo sfocato, la risposta su cosa fare è abbastanza socontata. |
| inviato il 07 Giugno 2023 ore 18:17
“ In quel caso uso il 500 f/4. Ma ovviamente ognuno ha esigenze diverse, non ho la pretesa di convincere nessuno. Se la trasportabilità e la versatilità sono parametri, che per l'autore del post, hanno un'importanza superiore alla luminosità ed allo sfocato, la risposta su cosa fare è abbastanza socontata. „ Scusami, mi sa che ti sei perso dei passaggi nella discussione. Io il 500 f4 ce l'ho, è per questo che non uso mai il 300 moltiplicato, perchè se devo montare il 2x sul 300 (ma spesso anche 1.4) allora uso il 500 f4. |
| inviato il 07 Giugno 2023 ore 18:25
@Cristiano73 mi è chiaro, ed è esattamente quello che ho scritto. Mi quoto “ Se la trasportabilità e la versatilità sono parametri, che per l'autore del post, hanno un'importanza superiore alla luminosità ed allo sfocato, la risposta su cosa fare è abbastanza socontata. „ In altre parole mi sembra che ormai la risposta te la sei già data da solo, se versatilità e trasportabilità sono caratteristiche iprescindibili, vendi il 300 f/2.8 e prendi il 100-500 |
| inviato il 07 Giugno 2023 ore 18:45
Io non ho mai scritto che i fattori principali di scelta sono la versatilitità e trasportabilità, e che non mi frega nulla della lu,imosità e sfuocato, sennò non avrei il 500f4 come lente più usata. Ho solo detto più volte che alle volte (in caso di lunghe escursioni) ho scelto la combo 300+1.4 in favore del 500f4 per la trasportabltà. |
| inviato il 07 Giugno 2023 ore 21:03
Cristiano scusa se mi permetto. www.fotoluce.it/usato/2325 Usato, mi pare molto ben tenuto da quel che dicono, 2299… Al più lo rivendi veloce secondo me e ti togli la voglia. Se ti basta credo che venderai agevolmente anche il 300 2.8 IS. Ma almeno li provi insieme e valuti da te. |
| inviato il 07 Giugno 2023 ore 21:25
Io non lo farei, ma non amo quel tipo di zoom in generale. Piuttosto mi scarrozzo in giro il 500 Se hai anche un 70-200 2.8 può avere un minimo di senso, se non lo hai... |
| inviato il 08 Giugno 2023 ore 8:32
“ Cristiano scusa se mi permetto. „ Ti ringrazio per la segnalazione, ma per una mia fisima, non compro usato senza averlo visionato di persona;(sono un pò distante) non mi fraintendere non dubito del negozio, ripeto è una mia fisima. |
| inviato il 08 Giugno 2023 ore 8:33
Chiaro... Ma (e scusa ancora se mi permetto) con la possibilità di reso ... Non sono uno sponsor del negozio è solo che mi pare veramente un ottimo prezzo ed un potenziale affare. Ti arriva, guardi, se non ti va bene rendi. Al massimo ci lasci le spese di spedizione. |
| inviato il 08 Giugno 2023 ore 8:55
Fisima mia, ma se prendo un qualcosa, e poi trovo un micro difetto, (che non avevo preventivato) come carattere mi rincresce rimandare indietro. E quindi, l'usato lo voglio visionare di persona. Con questo confermo che è un ottimo affare. |
| inviato il 12 Giugno 2023 ore 0:50
Per fortuna non ho venduto il mio carissimo 300/2,8... incomprabile a confronto col 100-500! il 100-500 da risultati plasiticosi, se sali con gli iso...ha pochissima risolvenza, foto che sembrano micromosse... Ecco, sotto 400 Iso va bene... Puoi spingerti più avanti, ma dipende anche dal soggetto...no passeracei, di sicuro, e non sopra i 1000 ISO |
| inviato il 12 Giugno 2023 ore 8:12
Confermo di non trovarmi in accordo sul 100-500... Mai visto le cose descritte. |
| inviato il 12 Giugno 2023 ore 8:52
Problemi di risolvenza sul 100-500 non li ho mai visti, credo che sia un punto di forza di quella lente. |
| inviato il 12 Giugno 2023 ore 16:29
Dovete provare coi passeracei, per la risolvenza. Con Uccelli grandi, o animali, è difficile rilevarla |
| inviato il 12 Giugno 2023 ore 17:23
“ Dovete provare coi passeracei, per la risolvenza. Con Uccelli grandi, o animali, è difficile rilevarla „ Scusami avresti da postare degli scatti di sempio? Con quale corpo macchina hai verificato il problema e con quali dati di scatto. Grazie. Ps Perchè nella galleria di juza ci sono diverde foto a passeriformi, alcune ad iso sopra 2000 e ni sembrano tutt'altro che foto con bassa risolvenza. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |