RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Da Sony a7r3 a Canon Eos R8: "suicidio" assistito?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Da Sony a7r3 a Canon Eos R8: "suicidio" assistito?





avatarsenior
inviato il 06 Giugno 2023 ore 14:03

Darp
@Speedking si presuppone che la cura del colore interessi la finalizzazione in stampa ... è chiaro che tanti osservano su smartphone ... già questo


Ma in stampa conta la corrispondenza colore e quindi, a me/o altri, puo' piacere la dominante di turno e cosi la stampo.
beh per chi guarda da smartphone , si possono dipingere i file con il rullo da parete....

E poi capisco il Pro... che ha bisogno del prodotto finito in tempi brevi ,ma l'amatore che fretta ha ,dove deve andare .....e cosi bello "pastrugnare" i file.....MrGreen

avatarjunior
inviato il 06 Giugno 2023 ore 14:09

@Luca: Sono entrato nel mondo Canon ML con una Canon RP comprata con RF 24-240 per tastare le acque.

Una delle prime cose che notai era l'elevata qualità dei JPEG SooC Canon; la color science Canon per me è eccellente.
Ho una stampa A3 incorniciata di un JPEG SooC ottenuto con la Canon RP e tutti quando la guardano rimangono colpiti positivamente. Pensano che chissà come sia bravo io con la post e la fotografia, ma si tratta di un semplice JPEG SooC con un minimo di ritaglio.

La qualità e i colori dei JPEG SooC mi fecero apprezzare moltissimo Canon (insieme un po' alla volta a tante altre cose, tipo il Q Screen, o la comodità dei preset C1-C3 che trovo più comodi ed immediati del macchinoso sistema dei memory bank di altri brand, etc.)

Anch'io ho acquistato lenti EF come il 16-35 f/4 e il 100-400 II che uso adattate su RP e R5. (Tra l'altro il tanto bistrattato 24-240 RF per le mie esigenze va benissimo anche su R5 ed è molto comodo e versatile).

Io ti consiglio vivamente di prendere la R8 e provarla per un po' (uno-due mesi?). Inizialmente affianchi al tuo sistema Sony attuale, e poi valuti con calma se tenere entrambi o vendere uno o l'altro.

My 2 cents.


avatarsenior
inviato il 06 Giugno 2023 ore 14:13

le cose cambiano, e anche per te l'approccio alla fotografia è cambiato.
per come la esperisci oggi convengo il passaggio a qualcosa di più semplice, immediato e (guarda un pò) performativo:
la r8 rispetto alla a7r3 rappresenta tutto questo !

ricorda, i vantaggi sono: comodità (maneggevolezza), praticità (jpg pronti come vuoi tu) ed esperienza d'uso (la r8 è al momento la macchina più evoluta sul mercato).
fronte qualità, come già saprai, non avrai miglioramenti ma saranno la tua bravura e creatività a far la differenza : )

avatarsenior
inviato il 06 Giugno 2023 ore 14:29

Se ancora non fosse chiaro, le mie affermazioni sul colore riguardano soprattutto i JPEG pronti in macchina, la percezione del colore è una cosa estremamente soggettiva, inoltre fortemente influenzata dai supporti di visione, sancire che un marchio ha una resa migliore di un altro ha poco senso. È più corretto dire: “trovo corrispondenza ai miei gusti con i colori di un dato marchio piuttosto che un altro”, amen!

In quanto ai RAW il problema non si pone per niente, a prescindere dal marchio che uso posso ottenere i “colori” (notare il virgolettato) del marchio che voglio, il massimo è, in un confronto alla cieca, scoprire poi che i colori che ci piacciono in alcune foto nessuna di queste è stata scattata con il nostro marchio di riferimento! MrGreen

avatarsenior
inviato il 06 Giugno 2023 ore 14:37

Non capisco alcune cose:
1) Il corredo che hai ti soddisfa quando fai raw e postproduzione classica? I raw Sony riesci a lavorarli per ottenere i jpeg che vuoi?

2) Che significa punta e scatta? Io uso Sony e passo raw su lightroom mobile o jpeg flat direttamente su iphone e ci metto veramente poco per uso social. Preferivo anche io Canon, ma i risultati sono soddisfacenti.

3) Questa colorimetria molto precisa ti serve per le stampe o per i social?

4) Accetti lo sbattimento di cambiare corredo solo per usare i jpeg direttamente?

5) Hai già preso in considerazione quanto è scomodo un corpo piccolo come la R8 con ottiche EF pesanti e adattate?

user247559
avatar
inviato il 06 Giugno 2023 ore 14:43

Ciao Luca. Non ti conosco ma è evidente che la scimmia per la Canon R8 ti è entrata in testa. Fa una prova. La noleggi per un po' o meglio se hai un amico te la fai prestare e poi farai le tue valutazioni. I cambiamenti quando li senti arrivare non fanno mai male. Datti tempo. Si sistemerà tutto....

avatarsenior
inviato il 06 Giugno 2023 ore 14:44

Noto con piacere che la leva accensione è a destra.
Ben fatto.

avatarsenior
inviato il 06 Giugno 2023 ore 14:48

Temo tanto che, banalmente, influisca la voglia di cambiare "giocattolo".

Non è una critica la mia, questi comportamenti li abbiamo un po' tutti.... è normale...
- la mia automobile ha scricchiolii....
- la moto mi oscilla nei curvoni....
così cambio auto e/o moto MrGreen

avatarsenior
inviato il 06 Giugno 2023 ore 14:52

Fortuna che i corredi foto (almeno alcuni) costano meno di una moto Sorriso

avatarsenior
inviato il 06 Giugno 2023 ore 14:54

MrGreenMrGreen

io sono fortunato... mi affeziono alle cose che ho
Auto del 2001
Moto del 2008
MrGreen

PS: mi sono andato a vedere le caratteristiche della R8, secondo me, avendo una A7rIII onestamente quel cambio non lo farei proprio....
a parte i pixel...
sensore non stabilizzato,
un solo slot schede,
aspetto fragile ed estetica inguardabile (anche l'occhio vuole la sua parte)

avatarsenior
inviato il 06 Giugno 2023 ore 15:19

A me piace perchè è piccola.

avatarsenior
inviato il 06 Giugno 2023 ore 15:19

si presuppone che la cura del colore interessi la finalizzazione in stampa ... è chiaro che tanti osservano su smartphone ... già questo

La maggior parte degli utenti guardano le foto a monitor.
Non è che sia un male o un bene: è statistica.
Lavoro con un monitor 27" calibrato ma prima di consegnare un lavoro grosso passo sul cell e vedo se funziona anche lì.

Collaboro con uno studio di registrazione: una volta finito il mix, l'ingegnere del suono lo ascolta dai monitor in camera anecoica, poi tramite gli airpods e l'ultimo ascolto lo fa in auto. Sono gli ambienti dove di solito gli album vengono ascoltati, se funziona dappertutto allora lo considera concluso.

avatarjunior
inviato il 06 Giugno 2023 ore 15:20

Vendi tutto, prendi una xt-5 e un buon obbiettivo manuale

avatarjunior
inviato il 06 Giugno 2023 ore 15:22

Suicidio? Si
Assistito? Non da me MrGreen

Non conosco le Canon (se riesco faccio un salto ad un Canon day questo sabato), ma avendo già un corredo interessante, piuttosto che fare il cambio di attacco, peggiorando sul lato ottiche (ok saranno buone le ef, ma sono più grosse ed hanno bisogno di un adattatore), se proprio balla l'idea del cambiamento, valuterei un altro corpo Sony.
Io ho la 7iii e la 7iv, e sulla nuova fotocamera, secondo me, hanno ulteriormente cambiato è migliorato i colori e la resa del jpeg, rispetto alla precedente versione

avatarjunior
inviato il 06 Giugno 2023 ore 18:13

A parte gli scherzi, la R8 pare un'ottima macchina, sicuramente superiore come caratteristiche tecniche all'ormai obsoleta RIII

Mirino peggiore, 1/4000, singolo slot, no IBIS, batteria molto più piccola. Come fai a dire che è meglio?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me