JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Bergat ho cercato di spiegare ogni mia ricetta variata in base ai miei criteri diciamo così. A questo punto devi crearti da solo un recipe che possa soddisfarti. Per quel che concerne alcune ricette che virano sul giallo semplicemente non le usare o "aggiustale" in base ai tuoi gusti.
Che Fuji offra le simulazioni pellicola è solo da lodare. Mica bisogna prendersela con lei per la simulazione Kodachrome. Non le ha fatte lei. Tutto bene ragazzi? Bah...
Dopo circa 5 mesi di prove e test vari ho messo insieme 8 recipes (7+1) di simulazioni pellicole per il sensore X-Trans V. Queste ricette (recipes) sono state prese, ma non solo, dal famoso sito di Ritchie Roesch fujixweekly.com/. Ognuna di queste, che si può avvicinare o meno alla relativa pellicola, è stata variata in base ai miei gusti e ai risultati che a mano a mano ottenevo. Ci sono un gran numero di ricette in rete per ogni serie di sensore a partire dall' x-trans I a salire, le mie vogliono essere solo un punto di partenza senza pretese anzi chi vuole contribuire è libero di farlo anche variando quelle che ora vado a proporvi o proporne di nuove. Per quanto riguarda il setting della sensibilità ISO sono quasi tutte da 125 fino a 12800 (meglio sarebbe 6400), tranne la TRI-X 400 che io utilizzo da 800 a 6400. Visto che la xt5, quella che io ho utilizzato, ha la possibilità di setting degli ISO per ogni impostazione da C1 a C7 sentitevi liberi di provare quello che volete o che più vi aggrada. Per ultimo e non meno importante consiglio di provarne una per volta altrimenti si diventa pazzi.
C1 New Pacific Blue
Simulation ............... Classic Neg Grain Effect ............. Off Color Chrome effect .. Strong Color Chrome FX blue ..Weak WB .................. 5800K Red -1 Blue -3 Dynamic Range .......... 200 Tone Curve ............... H-2 S+3 Color .................... -4 Sharpening ............... -2 Hight ISO NR ............. -4 Clarity .................. -3
C2 Cinematic (personale)
Simulation ............... Classic Neg Grain Effect ............. Off Color Chrome effect .. Off Color Chrome FX blue . Off WB .................. 5800K Red -6 Blue -6 Dynamic Range .......... 200 Tone Curve ............... H-2 S+3 Color .................... -4 Sharpening ............... -2 Hight ISO NR ............. -4 Clarity .................. 0
C3 TRI-X 400 (BW)
Simulation ............... Acros R Monochrome color ......... WC e MC 0 Grain Effect ............. Off Color Chrome effect ..... Strong Color Chrome FX blue .... Off WB .................. Daylight Red -9 Blue +9 Dynamic Range ............ 200 Tone Curve ............... H0 S+3 Sharpening ............... +1 Hight ISO NR ............ -4 Clarity .................. +4
C4 Kodak Max 800 new
Simulation ............... Classic Neg Grain Effect ............. Off Color Chrome effect ..... Strong Color Chrome FX blue .... Off WB .................. 7300K Red -5 Blue -2 Dynamic Range ............ 200 Tone Curve ............... H-2 S+1 Color .................... -1 Sharpening ............... -2 Hight ISO NR ............. -4 Clarity .................. -4
C5 Cinestill 50D new
Simulation ............... Astia Grain Effect ............. Off Color Chrome effect .... Strong Color Chrome FX blue ... Off WB .................. K6800 Red -5 Blue -3 Dynamic Range ........ ... 200 Tone Curve ............... H -1 S 0 Color .................... -4 Sharpening ............... 0 Hight ISO NR ............. -4 Clarity .................. -4
C6 Lomography new (usare in ombra)
Simulation ............... Eterna Bleach Bypass Grain Effect ............. Off Color Chrome effect ..... Strong Color Chrome FX blue ..... Weak WB .................. AutoWhite Priority Red +1 Blue -7 Dynamic Range ............ 200 Tone Curve ............... H +1 S +2.5 Color .................... -2 Sharpening ............... -1 Hight ISO NR ............. -4 Clarity .................. +4
C7 ZeroHour (da usare di notte - inalterata rispetto all'originale)
Simulation ............... Classic Chrome Grain Effect ............. Off Color Chrome effect ..... Strong Color Chrome FX blue ... Weak WB .................. K4000 Red -1 Blue +5 Dynamic Range ............ 400 Tone Curve ............... H 0 S +1 Color .................... +4 Sharpening ............... -4 Hight ISO NR ............. -4 Clarity .................. -5
C0 New APX 400 (BW)
Simulation ............... Acros+R Monocromatic Color ....... WC +1 MG 0 Grain Effect ............. Off CCE and Chrome FX blue.. Weak WB .................. Auto Red 0 Blue 0 Dynamic Range ............ 400 Tone Curve ............... H -2 S +4 Sharpening ............... +4 Hight ISO NR ............. 4 Clarity .................. 0
Scusa Joofer, premesso che io adopero solo pellicole, anzi solo Velvia, toglimi una curiosità: dal monento che la Tri-X è una pellicola che si caratterizza sopratutto per la grana a pallettoni da cinghiale, come fai a riprodurla nella tua simulazione?
Paolo, Sharpening ............... +1 Hight ISO NR ............ -4 Clarity .................. +4
Poi... è chiaro che non verrà mai come la Tri-X... ma magari "ci si avvicina"...
(A me però la Tri-X non mi è mai venuta "a pallettoni"... La T-Max 3200 invece sì... )
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.