RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

r7 si ama o si odia


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » r7 si ama o si odia





avatarsenior
inviato il 01 Giugno 2023 ore 12:21

Atrox, hai dei file "pessimi" da mostrare?
Giusto per capire meglio quale potrebbe essere il problema.

Vediamo....questa potrebbe essere di esempio.
postimg.cc/nCXJwK6V

avatarsenior
inviato il 01 Giugno 2023 ore 12:36

Uhm, il dettaglio c'è... no?

avatarjunior
inviato il 01 Giugno 2023 ore 12:38

l'unica cosa che mi da fastidio è non poter appoggiare il mignolo,
ho appena comprato questo, vedremo come va

it.aliexpress.com/item/1005005051590954.html?spm=a2g0o.order_detail.or

avatarsenior
inviato il 01 Giugno 2023 ore 12:46

Alla faccia dello scadente...

avatarjunior
inviato il 01 Giugno 2023 ore 12:55

si, manca un po di nitidezza, non so con che ottica sia stata scattata ma il 135ef fa decisamente meglio a f2,
comunque io non ho mai riscontrato quei problemi, ma l'ho usata poco con quel firmware, avevo subito aggiornato al successivo

avatarsenior
inviato il 01 Giugno 2023 ore 13:00

E' il 100-500 RF è Extender RF 1.4x alla massima focale, diaframma spalancato per l'accoppiata(f/10).
Ho idea che se c'è qualche difetto sia dovuto alla luce e all'aria, non al resto.

avatarsenior
inviato il 01 Giugno 2023 ore 13:11

Premessa: non sono fotografo prettamente naturalista, uso la R7 come secondo corpo in utilizzo a 360°. Generi praticati maggiormente: reportage di viaggio ed eventi.
Trovo che la macchina sforni file eccellenti a bassi iso, e - compatibilmente con la tipologia di sensore - più che decorosi ad alti ISO. E' una macchina con un sensore MOLTO senso e come tale è molto esigente in termini di risolvenza delle lenti da utilizzare (per intenderci obiettivi scarsi come il 16-35 II e il 100-400 old, decorosi quando li usavo 1ds3 e 6D ora mostrano tutti i loro limiti sulla R7). L'AF è molto buono (MOLTO meglio di quello della EOS R che uso come prima macchina, sia per "adesività" che per sensibilità del tracking), l'IBIS è comodo (e il sensore livellante è una FIGATA che ti evita di dover raddrizzare in post ogni foto...) e la macchina abbinata al bianchino RF e al vecchio EF 70-200 2.8 IS II da il meglio di sè.
Nella recensione "incriminata" l'estensore di quella prova ne paragona la qualità a quella della R5, trovando quest'ultima assai meglio della R7. Un'affermazione degna della dottoressa Grazia Arc@zzo MrGreen, visto il costo TRIPLO della R5.
Just my two cents.

avatarsenior
inviato il 01 Giugno 2023 ore 13:21

Ah ah ah... MrGreen

avatarsenior
inviato il 01 Giugno 2023 ore 13:42

Di questa macchina io mi chiedo solo se era meglio dotarla di un sensore un po' meno denso.
Se proprio si voleva superare la classica soglia dei 24, limitarsi fra 26 e 28.

avatarjunior
inviato il 01 Giugno 2023 ore 14:03

@Absolute
Nella recensione "incriminata" l'estensore di quella prova ne paragona la qualità a quella della R5, trovando quest'ultima assai meglio della R7. Un'affermazione degna della dottoressa Grazia Arc@zzo MrGreen, visto il costo TRIPLO della R5.
Just my two cents.

Si ok che la R5 costa il triplo, della qualità del file R7vsR5 ne possiamo parlare, delle condizioni in cui una eccelle rispetto all'altra anche, ma non c'è sicuramente una differenza tra eccellente (r5) e schifezza (R7) come si descrive nella recensione. I casi sono due, o ci attende un qualcosa di impossibile, oppure si è fatta una recensione senza neanche testare la macchina, e per testare intendo non 50 scatti, ma migliaia nelle condizioni più disparate.

avatarsupporter
inviato il 01 Giugno 2023 ore 14:18

purtroppo il soggetto della foto è a una distanza abissale e una luce assurda per il genere avifauna quindi la macchinetta ha fatto anche troppoMrGreen

avatarsenior
inviato il 01 Giugno 2023 ore 14:38

Di questa macchina io mi chiedo solo se era meglio dotarla di un sensore un po' meno denso.


non ne vedo il motivo, se non per il fatto che richiede una maggior attenzione al micromosso

avatarsenior
inviato il 01 Giugno 2023 ore 14:44

Si ok che la R5 costa il triplo, della qualità del file R7vsR5 ne possiamo parlare, delle condizioni in cui una eccelle rispetto all'altra anche, ma non c'è sicuramente una differenza tra eccellente (r5) e schifezza (R7) come si descrive nella recensione. I casi sono due, o ci attende un qualcosa di impossibile, oppure si è fatta una recensione senza neanche testare la macchina, e per testare intendo non 50 scatti, ma migliaia nelle condizioni più disparate


O un mix delle due ipotesi. Bisogna poi pure avere un pò di competenza nel valutare limiti delle macchine, delle lenti in relazione alle condizioni di scatto. La prima volta che ho usato la R7 per riprendere degli allenamenti di Kite Surf, in condizioni di utilizzo tutt'altro che favorevoli (pieno inverno, tempo plumbeo, condizione di luce pessima, in controluce con ISO alti - 1600/2000 ISO - soggetti comunque lontani, quindi con corposi crop del fotogramma) i risultati ovviamente non son stati da applausi, ma ho capito immediatamente che il problema era dato dalla ferale conbinazione data dalla scarsa risolvenza dell'obiettivo (il vecchio 100-400 prima serie) unito alla focale insufficiente che mi aveva portato a croppare pesantemente file esposti a 2.000 ISO in condizione di luce schifida. Se un lavoro per il quale servirebbe una R5 col 500f4L IS lo fai con una R7 col pompone non puoi aspettarti che quest'ultima combinazione faccia miracoli.

avatarsenior
inviato il 01 Giugno 2023 ore 14:56

non ne vedo il motivo, se non per il fatto che richiede una maggior attenzione al micromosso


Il problema del micromosso è il meno... è facilmente ovviabile, trovo più problematico - soprattutto per il portafoglio MrGreen - rimediare al fatto che per risolvere un sensore così denso servano lenti top...

avatarsenior
inviato il 01 Giugno 2023 ore 15:24

rimediare al fatto che per risolvere un sensore così denso servano lenti top...

non è mica vero un sensore maggiormente risoluto a parità di lente aumenta anche significativamente la risoluzione totale dell' immagine
Ad esempio io ho ma M6 MK2 che ha lo stesso sensore della R7 e risolve tranquillamente come se non meglio della R6



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me