| inviato il 02 Giugno 2023 ore 9:08
Hai fatto ciò che ho tentato io: cercare fra i vari risultati che vengono postati nella piattaforma, qualche PhotoAI che sembri veramente una fotografia. Il mio prompt per le modelle cinesi e giapponesi ha dato ottimi risultati, solo perché in quel mondo interessante, usano una cipria bianca per eliminare l'imperfezione dei volti. Diciamo che come esito, al netto delle prove di inventare quadri in stile Salvador Dalì, è il migliore. |
| inviato il 02 Giugno 2023 ore 17:10
“ Ha fatto bene. È proprio così ora è un bel database dove attingere e scaricare dati....mi domando però, poiché nulla è gratis....c'era il detto «seguite i soldi...»...quindi non credo che Musk lo faccia per amore della Verità, ma per aprirsi un corridoio facilitato per altri progetti....Neuralink?????? Io quando vedo cose gratuite mi viene sempre qualche sospetto. Non mi iscrissi mai a Facebucco perché è una raccolta di informazioni preziose. Mi dicevano che ero troppo sospettoso ed esagerato....ora mi danno ragione. „ non è proprio gratis, c'è la pubblicità, le iscrizioni ai contenuti, etc. Che poi facciano analisi sui dati, utilizzo, etc, (come chiunque altro, da youtube a instagram) va da sè. Mi preoccuperei più di whatsapp :) |
| inviato il 19 Giugno 2023 ore 19:26
Vorrei provarlo, ma non ho capito, è la versione nuova di PS o è un estensione di PS ? |
| inviato il 19 Giugno 2023 ore 20:20
Stejp ti devi scaricare Photoshop beta |
| inviato il 20 Giugno 2023 ore 12:07
Primo lavoro consegnato ieri con interventi generativi, in alcune foto ho usato il denoise e in altre ho ricomposto il 10% circa della inquadratura usando il riempimento generativo, lo sfondo lo permetteva senza perdere naturalezza e coerenza delle texture.. Infine rimuovere oggetti appesi ai muri con un rettangolo di selezione piuttosto che a mano mi ha fatto risparmiare circa tre ore di lavoro rispetto a prima . Promuovo la beta a pieni voti, a parte alcuni bug ha funzionato sempre bene e le generazioni erano coerenti. L'unica nota dolente é il tempo di attesa per le generazioni, 15 secondi circa che moltiplicato per centinaia di foto costituiscono un tempo morto notevole nel quale non puoi fare altro in Photoshop, fino a che non ha finito devi attendere. Il ho un computer abbastanza potente, alla Adobe devono lavorarci o dare accesso ad altri file nel mentre così non stai impalato di fronte al computer a guardare nel vuoto. |
| inviato il 20 Giugno 2023 ore 14:41
@Alebri78 . Fotografie pop molto carine, si in effetti non si nota. C'è da dire che dipende dai contesti e se lo sfondo ha del bokeh è sempre più verosimile. In ogni caso io mantengo un limite etico che non va oltre il 10% degli allargamenti e se posso uso Photoshop e il riempimento vicino prima di passare alla AI |
| inviato il 20 Giugno 2023 ore 14:44
be io ci sto giocando... compreso creare un layer vuoto e generare le foto di fill in fill; considerato che è una beta non oso immaginare cosa potrà fare da qui a un anno |
| inviato il 20 Giugno 2023 ore 14:51
Scusa Michelangelo il limite etico del 10% immagino autoimposto, giusto? |
| inviato il 20 Giugno 2023 ore 15:40
Alebri, in riferimento alla didascalia della tua prima foto, la ragazza tatuata non c'entra nulla. L'altro giorno sempre su PS avrò allargato l'immagine di pochissimo, in foto c'era una ragazza normalmente vestita e l'allargamento riguardava un portone di legno sullo sfondo, si e no un 5% della foto (giusto per adattare meglio la foto allo schifoso formato 4:5 di instagram) e mi ha dato lo stesso errore, cioè che stavo violando le linee guida. Suppongo sia un bug dovuto alla versione beta. |
| inviato il 20 Giugno 2023 ore 15:44
“ Alebri, in riferimento alla didascalia della tua prima foto, la ragazza tatuata non c'entra nulla „ nel caso specifico sono sicuro sia quello; per dire su midjourney se gli chiedi una modella nuda ti dice che non può farlo, ma se gli chiedi una ragazza tatuata in costume la metà delle volte te le genera in topless.. ogni volta che chiedo un soggetto tatuato la metà delle volte genera delle immagini di nudo, mi sa che come database ha il sito delle suicide-girls :D |
| inviato il 21 Giugno 2023 ore 18:21
“ Scusa Michelangelo il limite etico del 10% immagino autoimposto, giusto? „ @Indaco si e ho posto la questione in modo aperto in questa discussione ma non ho avuto alcun seguito. In ogni caso il limite resta per foto che pubblico in privato, nel lavoro non mi faccio gli stessi problemi, almeno sugli elementi di sfondo |
| inviato il 21 Giugno 2023 ore 19:16
Quindi se rimuovo persone grazie all'AI, in che galleria colloco poi la foto?

 |
| inviato il 21 Giugno 2023 ore 19:29
“ Quindi se rimuovo persone grazie all'AI, in che galleria colloco poi la foto? „ quando prima le clonavi dove la mettevi? |
| inviato il 21 Giugno 2023 ore 19:35
Bella foto condivido con Alebri78 |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |