JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
L'autore di questo 3d, cioè un tipo dalla grammatica imprudente, ma che qui ha trovato difficoltà pure a scrivere il proprio nome. Lo stesso identico messaggio è stato pubblicato anche su Nikonland e su altri social dove si presenta come AntonioC. Su Nikonland è durato qualche oretta, poi gli hanno chiuso il 3d
E mi sa che pure qui, fra un po'... Gli va dato atto che ha permesso di esprimersi anche ad altri noti piagnoni che, ovviamente, non potendo portare argomenti validi danno agli altri degli esaltati e rimettono in auge la vecchia fola del fanboy
“ Scusami Grohmann, ma quali disparità di vedute noti? A parte i quattro esaltati che scrivono robe che nemmeno gli azionisti nikon si sognerebbero di scrivere non noto tutte queste grosse disparità. „
Con le z mi sono trovato bene per paesaggio, ritratto (ci metto anche posatoi e cani in posa dove l'eye af va molto bene). Non mi sono trovato bene per cani in corsa rapida (fateci in gara di agility poi ditemi se non è meglio una d500 ma anche una d810). E ho sempre criticato la mentalità di non sviluppare aggiornamenti.. non tanto per l'af ma per migliorare le possibilità in generale. L'af è condizionato dal sensore molto lento (poi pigliano per il cuculo le a7r5… a proposito di onestà intellettuale) ma in due anni potevano mettere le esposizioni multiple in raw! Potevano sviluppare l'hires, il live nd ecc…. Oppure rimaniamo a bel file e ben fatta come negli anni novanta. Quest'ultima critica la muovo anche a Canon… Vecchi decrepiti ancorati ai vecchi fasti… come i romani che osannano il vecchio impero ma poi nel 2023 sono invasi dalle immondizie!
Vero. Ma l'aggancio è più rapido ed è più facile seguire il soggetto senza black-out lag a mirino. Con le z quest'ultimo aspetto migliora mettendo lo scatto completamente elettronico… però poi ti escono cani deformi come se fossero nati a Chernobyl
Ma cacciate qs soldi e compratevi una bella Z8. Così poi potete immortalare cani, gatti, topi, pipistrelli, dinosauri... L'esperienza mi insegna che chi ha i soldi piange sempre minestra. Uscite i denari
Lespauly, il black out nelle mirrorless dipende molto dalla velocità di lettura del sensore, gli ultimi BSI utilizzati sulle nuove fotocamere hanno tempi di scansione dimezzati o addirittura di 1/3 rispetto ai sensori utilizzati sulle vecchie mirrorless.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.