| inviato il 09 Maggio 2023 ore 12:44
“ Quindi la modella eliderebbe i cipressini ? „ Denota semplicemente la superficialità con il quale tu e molti altri affrontate questo genere di argomenti, solo perchè torna comodo per confermare la propria tesi. I cipressini non sono la Val d'Orcia, sono semplicemente uno dei tanti punti della Val d'Orcia, eppure sei li da inizio thread a parlare di "Cipressini", secondo me te li sogni anche la notte |
| inviato il 09 Maggio 2023 ore 14:46
Mi sembra che in origine si discutesse sulle difficoltà insorte per fotografare i cipressini? Ricordo male ? |
| inviato il 09 Maggio 2023 ore 14:54
I cipressi sono stati la mia sala mensa nel mio periodo toscano, ci andavo tutti i giorni a far pausa pranzo quando lavoravo a Torrenieri. La foto per me più iconica è quella che ho fatto al primo torsolo di mela mangiato lì, per il resto trovavo più divertente chiacchierare con i turisti che fotografare sempre lo stesso spot. Ci passo sempre volentieri ma sono anch'io dell'idea che fotografarli sia inutile. Per chi si ferma consiglio di proseguire sul sentiero che va dalla parte opposta, c'è una bella passeggiata in mezzo ai campi tra le colline. |
| inviato il 09 Maggio 2023 ore 18:27
Non dirlo, Checco!! Tempo un mese e ti trovi la processione tipo le formiche... |
| inviato il 09 Maggio 2023 ore 18:52
L'anno scorso ho avuto la brillante idea di andare a vedere la scultura al Site Transitoire. Beh, c'era gente che aveva apparecchiato la scultura a mo di tavolino da campeggio e ci mangiava a cavalcioni.. Oltre all'altro centinaio di persone in posa tipo davanti alla torre di Pisa... |
| inviato il 09 Maggio 2023 ore 19:10
“ L'anno scorso ho avuto la brillante idea di andare a vedere la scultura al Site Transitoire. Beh, c'era gente che aveva apparecchiato la scultura a mo di tavolino da campeggio e ci mangiava a cavalcioni.. Oltre all'altro centinaio di persone in posa tipo davanti alla torre di Pisa... „ hai fotografato tutto? |
| inviato il 09 Maggio 2023 ore 20:19
Perbo ha ragione. La foto della scultura avrebbe avuto interesse zero. Invece quella dei gozzovigliatori sarebbe stata stupenda |
| inviato il 09 Maggio 2023 ore 20:43
@Kwlit interesse zero per te magari, a meno che tu non abbia la pretesa che quello che vale per te debba valere erga omnes. @Perbo, non colgo forse il senso della domanda ma no, non ho fotografato la bolgia, mi sono allontanato di qualche centinaio di metri per fare delle foto tra le biancane di Leonina, era l'ora giusta ed erano del tutto ignorate dal campionario di instagrammers che si bloccava laddove finiva la geolocalizzazione. Comunque ho scambiato una breve corrispondenza con l'associazione che gestisce la scultura, e mi hanno riferito che sono letteralmente disperati. Il turismo selvaggio ha già richiesto un ripristino di parte del manufatto, che stava sprofondando e si era danneggiato. |
| inviato il 09 Maggio 2023 ore 20:59
Lookecc... Della foto della scultura esisteranno migliaia di copie ( si, lo so, non sono le tue..) , di forsennati ce ne saranno altri, ma non quelli che hai visto tu. Le foto interessanti che rivediamo a distanza di decenni sono quelle con le persone. Poi, ovviamente, se ti piace fotografare tavoli " chi sono io per giudicare"? |
| inviato il 09 Maggio 2023 ore 21:01
Per l'appunto. A me di fotografare la bolgia frega meno di zero. E comunque, tra le biancane di Leonina sono andato anche a fotografare una persona. Posto che le foto che faccio le faccio per me, se piacciono anche ad altri mi fa piacere, e se invece agli altri risultano irrilevanti anche un po' sticaz.zi. |
| inviato il 09 Maggio 2023 ore 23:54
“ @Perbo, non colgo forse il senso della domanda ma no, non ho fotografato la bolgia, „ peccato, quella sarebbe stata la foto da fare. La bolgia e la gente sulla scultura. |
| inviato il 10 Maggio 2023 ore 7:02
Forse per te. Io non me ne faccio nulla di una foto di questo genere. |
user109536 | inviato il 10 Maggio 2023 ore 7:37
È street |
| inviato il 10 Maggio 2023 ore 7:45
Non è solo street, è un documento. |
| inviato il 10 Maggio 2023 ore 7:59
Si, si. Ma sarò libero di fotografare, e NON fotgrafare, quel piripicchio che mi pare, o no? Se vuoi puoi andarci tu al Site Transitoire, una qualsiasi sera d'agosto intorno alle 19:00, e te lo fai tu il documento indispensabile. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |