| inviato il 06 Maggio 2023 ore 23:07
È stata la prima reflex della serie 5D, competa in tutte le funzioni, una macchina eccellente, che tra l'altro posseggo. Macchina consigliatissima! Unico problema, non credo si possa trovare a 350/400€. |
| inviato il 07 Maggio 2023 ore 0:22
“ forse ho frainteso ? ne hai trovata una a 500 euro ? con quanti scatti ? e a 750 euro che alternative intendi ? „ esatto, veramente più di una . Con 750 euro si è troppo vicino alla fascia di prezzo di una 6d2 o RP che magari non sono corpi pro ma che hanno sicuramente tecnologie più recenti. |
| inviato il 07 Maggio 2023 ore 1:54
“ Unico problema, non credo si possa trovare a 350/400€. „ vale di più oggi per la 5DII ma sono ancora pochi. @Gionnicammello In ogni caso, guardando alle foto del forum degli anni dal 2013 al 2015 è facile capire se oggi è valida o meno, guardando anche alle sezioni delle gallerie dove oggi non è ritenuta adatta. Penso che sia il modo più pratico per valutare se le proprie capacità e le proprie aspettative sono compatibili con quella camera. Io ne ho una e la uso spesso, è un macigno e la puoi trattare anche male, è molto affidabile e la batteria originale LPe6 dura una giornata. Un livello di ansia basso per chi ha paura di rompere le cose o di rimane a piedi; questo aspetto secondo me ha il suo peso. |
| inviato il 07 Maggio 2023 ore 7:57
Ma soprattutto ricordiamoci che rispetto la 6D Mark II e la R possiede il doppio slot che è importantissimo per chi si occupa di cerimonie |
| inviato il 07 Maggio 2023 ore 8:08
"Ma soprattutto ricordiamoci che rispetto la 6D Mark II e la R possiede il doppio slot che è importantissimo per chi si occupa di cerimonie" Ok il doppio slot ma non credo che qualcuno vada a comprare una 5d3 oggi seppur in buone condizioni per buttarsi nelle cerimonie pagate, è pur sempre una macchina che in media usata ha 8/10 anni. Nonostante la grande affidabilità l'investimento a mio avviso deve essere più oculato in ambito lavorativo. Il doppio slot invece per l'amatore ha una valenza secondaria e per cui la differenza con una 6d2 è trascurabile in tal senso..fermo restando che costa di più e il sensore sembra un passo indietro (ma è una vecchia storia). :) |
user224375 | inviato il 07 Maggio 2023 ore 8:34
Serie 5 e serie 6 giocano ruoli diversi sono macchine qualitativamente diverse per sport e foto di scena non avrei dubbi |
| inviato il 07 Maggio 2023 ore 8:59
“ Continuo a leggere che il sistema ottico EF è morto, poi vado a vedere su RCE e trovo un paio di vetri che mi "incuriosiscono" aumentati del 30% (abbondante) rispetto ad uno/due anni fa. Alla faccia del "sistema morto"! „ Saranno aumentati proprio perché è morto, tipo un Garpez. |
| inviato il 07 Maggio 2023 ore 9:33
@NerdMike...proprio per le cerimonie (questo mese <10) la 5d3 come secondo corpo..con il 70/200 2,8II |
| inviato il 07 Maggio 2023 ore 10:04
“ "Ma soprattutto ricordiamoci che rispetto la 6D Mark II e la R possiede il doppio slot che è importantissimo per chi si occupa di cerimonie" „ Sicuramente è meglio guidare con la cintura di sicurezza che senza. Non si sa mai cosa potrebbe accadere |
| inviato il 07 Maggio 2023 ore 10:30
“ Il doppio slot invece per l'amatore ha una valenza secondaria „ Proprio così. Ho sempre una sola scheda nella fotocamera e anche questo non è mai stato un problema, non ho mai perso foto per questo motivo. Ma non scatto foto per documentare eventi importanti. Ma una 6D (II) o una RP sono semplicemente fotocamere diverse. Non mi interessa tanto il funzionamento interno, ma piuttosto la sensazione che dà la fotocamera. Si sente bene in mano, è tutto facile da usare? Una fotocamera come la RP è all'altro estremo della scala e non ha nemmeno uno specchio. |
| inviato il 07 Maggio 2023 ore 10:41
“ Continuo a leggere che il sistema ottico EF è morto „ Non importa. Se siete sul mercato dell'usato, l'offerta è sufficiente. Le nuove fotocamere hanno anche il protocollo EF integrato, basta un distanziatore. Inoltre, nel mio armadio ci sono obiettivi EF dell'era analogica che funzionano ancora. Ad esempio, EF 24-85 mm f/3,5-4,5 USM, probabilmente vecchio di 30 anni. |
| inviato il 07 Maggio 2023 ore 10:46
5d3 un'ottima reflex per tutto! Non attualissima ma anche oggi utilizzabilissima per i generi che hai citato: se la trovi usata con buon rapporto prezzo/n°scatti ha ancora senso secondo la mia opinione. |
| inviato il 07 Maggio 2023 ore 11:31
Il sistema ottico EF è morto? No, in prospettiva morirà, adesso è un malato "in piena salute" visti anche i prezzi ancora elevati dell'usato. Questo mi porta a pensare che tre o quattro fotocamere reflex Canon ancora ci siano in giro. O no? |
| inviato il 07 Maggio 2023 ore 11:55
@Luca.. io ne ho 4 sono l'unico rimasto? |
| inviato il 07 Maggio 2023 ore 12:12
No, siamo qualche milione nel mondo. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |