RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Adobe AI Denoise-terza parte


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Adobe AI Denoise-terza parte





avatarsupporter
inviato il 09 Maggio 2023 ore 7:17

Aggiungo alcuni elementi alla discussione per ricavarne suggerimenti e magari spunti di riflessione.

Da poco tempo ho acquistato una R5 - il mio pc ha una scheda video nvidia gt 1030 con 2 giga di ram e una scheda madre con 16 giga.

Lavoro i file con Lightroom Classic e i file Raw in formato cr3 non mi danno grandi problemi ma, a seguito dell'ultimo aggiornamento, la funzione di riduzione del disturbo non può essere eseguita per un problema di "accelerazione scheda grafica" almeno da quello che Lightroom mi comunica, a seguito della mancata esecuzione della funzione "migliora" - la cosa vale anche per i file della 5D mk4 un po' più piccoli ed in formato cr2.

Prima dell'aggiornamento, questa funzione, riuscivo ad eseguirla tranquillamente ed in tempi brevi ma, evidentemente, adesso è più profonda e pertanto deduco che il collo di bottiglia siano i "soli" 2 giga di Ram della scheda grafica.

In settimana farò un aggiornamento al pc, installando la gt 1650 da 4 giga di Ram e altri 16 giga sulla scheda madre.

Scriverò qui gli eventuali progressi in termini di velocità o meno.

Un saluto a tutti


avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2023 ore 8:15

Mirko la funzione in questione è sostanzialmente un denoise. Secondo me è un'ottima applicazione dell'AI . Quando la uso verifico sempre con attenzione se c'è una creazione di dettaglio che alteri in modo percettibile l'immagine e fino adesso non mi è mai capitato. Io spesso mi fermo ad un fattore di 15-20 che è già poi che sufficiente

avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2023 ore 8:28

scheda video nvidia gt 1030

la funzione di riduzione del disturbo non può essere eseguita per un problema di "accelerazione scheda grafica" almeno da quello che Lightroom mi comunica, a seguito della mancata esecuzione della funzione "migliora


strano, la mia gtx 580 ben più vecchia ce la fa anche se ci mette 8-9 minuti per 24 mpx.... (certo ho dovuto settare "scheda antecedente 2016" altrimenti photoshop diventava stroboinutile...)

avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2023 ore 8:30

@pixel64 se la scheda non l'hai ancora presa f pensa a qualcosa di più recente, la rt 2060 non dovrebbe costare molto più della gtx 1650 ma è di una generazione più recente; io ho la gtx1650 con 32gb di ram e ryzen 3600 e i tempi di elaborazione che ottengo sono di circa 50s sia con Lr che con DxO; con le devo disabilitare l'uso della scheda grafica dalle preferenze altrimenti arrivò a 2-3 minuti; con DxO se invece della nuova c'è uso la vecchia funzione deepPrime sono a circa 15s

avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2023 ore 8:30

@pixel64 se la scheda non l'hai ancora presa pensa a qualcosa di più recente, la rt 2060 non dovrebbe costare molto più della gtx 1650 ma è di una generazione più recente; io ho la gtx1650 con 32gb di ram e ryzen 3600 e i tempi di elaborazione che ottengo sono di circa 50s sia con Lr che con DxO; con Lr devo disabilitare l'uso della scheda grafica dalle preferenze altrimenti arrivò a 2-3 minuti; con DxO se invece della nuova Xd uso la vecchia funzione deepPrime sono a circa 15s

avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2023 ore 9:00

Confermo. La 1650 non va bene, ma manco la 1660, il nuovo denoise AI non sa sfruttarle.
3050 minimo, con buona pace del portafogli degli utilizzatori Adobe che vogliono il denoise AI.

avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2023 ore 9:09

fatela girare l'economia, prendete ste schede vecchie ed economiche e tra 1 anno la dovrete ricambiareMrGreen

avatarsupporter
inviato il 09 Maggio 2023 ore 9:19

@Masto grazie molte e grazie a tutti, il consiglio mi è utilissimo.

Un saluto

Danilo

avatarsenior
inviato il 11 Maggio 2023 ore 16:55

Rimpiango il fatto che l'af della 5dsR non sia adeguato per la naturalistica perchè con l'aggiornamento ti camera raw i suoi file diventano puro godimento anche a sensibilità prima non proprio "convenienti" con questa fotocamera.

avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2023 ore 7:14

ho appena montato una 3060 12 gb e i miei tempi sono 25 sec su 24 mpx, prima eran 8-9 minuti

avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2023 ore 8:24

Prova da preferenze a lasciare abilitata solo la voce "usa GPU per la visualizzazione" e disabilitare le altre due caselle, "usa GPU per l'elaborazione..." e "usa GPU per l'esportazione", dopo di che non basta riavviare LR ma devi anche riavviare il PC.

avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2023 ore 8:31

a me su CR3 se lo uso in automatico mi fa "crashare" PS, se invece lo uso manualmente no problem... e non riesco a capire perchè è tutto originale, aggiornatissimo, anche i driver della scheda grafica, e la stessa cosa succede se uso "migliora raw"...

avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2023 ore 9:37

Provato ieri sera sulla nuova macchina (i5 13500+3060 12 gb+64GB+WD Black 1Tb): 20 secondi su 45mpx.

Su certi files la ricostruzione del dettaglio è veramente impressionante, diciamo tra i 4500 e i 6400 ISO in particolare.

Al primo avvio era lentissimo.
Ho dovuto andare nei settings, nelle performance, mettere custom, salvare, uscire dalle impostazioni, rientrare e mettere su auto.
A quel punto è partito come un missile.

Quando uscirà la 4060 vedremo se cambiare scheda, ma 20 secondi per me è già un tempo ragionevole: a dire il vero per il risultato anche 10 minuti lo sarebbe.
Come dice sempre un collega quando mi lamento che un algoritmo che ho scritto è lento: “di che ti lamenti: prova a farlo a mano e poi mi dici quanto ci metti”!

avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2023 ore 10:02

Prova da preferenze a lasciare abilitata solo la voce "usa GPU per la visualizzazione" e disabilitare le altre due caselle, "usa GPU per l'elaborazione..." e "usa GPU per l'esportazione", dopo di che non basta riavviare LR ma devi anche riavviare il PC.


provato ma non cambia nulla...

avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2023 ore 11:20

Grazie per la prova. A me invece con la Gtx1650 passa da 2-3 minuti a 50-55 secondi, che è il solito tempo che impiega Dxo con DeepPRIME XD, a quanto pare è un bug con le GPU vecchie come la mia non presente con le più recenti; per ora mi accontento di quello che ho, riesco a lavorare bene anche così, in futuro vedrò se potenziare.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me