| inviato il 19 Aprile 2023 ore 8:31
“ Amico con corredo reflex apsc canon... Psssa al ff...ha scelto sony...perché a pari prezzo ha preso 1 lente in più... Avrebbe potuto attingere all'EF? Certo...ma per il paesaggista pesi e ingombri contano, e sony con le sue native propie e terze offre alternative importanti.... „ Quello non è un cambio corredo, è un upgrade a formato superiore Da aps-c a FF è praticamente come cominciare da zero se hai lenti per aps-c. |
| inviato il 19 Aprile 2023 ore 8:31
“ Significherebbe solo che Sony si è ridotta a fare da costruttore di CORPI MACCHINA universali „ si è ridotta?....a me risulta che è cresciuta.....quella ridotta mi pare sia Nikon.... |
| inviato il 19 Aprile 2023 ore 8:41
Ho avuto proprio ieri il piacere di parlare con i vertici Canon (sono un rivenditore) e mi hanno confermato che al momento Canon non rilascia le specifiche per la produzione di ottiche di terze parti con AF e automatismi perché la tecnologia degli obiettivi RF è unica ed è presto per fornirla ad altri produttori. Ambasciator non porta pena, non prendetevela con me. |
| inviato il 19 Aprile 2023 ore 8:42
Luca ok, però se hai un corredo reflex con lenti vecchie e ti fai due conti volendo rimanere sul nativo credimi che non è un salasso... Altro esempio di ragazzo che fa paesaggio lavorando molto con gli sfocati... Aveva 6d e 2470 2.8...voleva passare a ml e prendere un 70 200... È passato a sony e ha comprato il 70180 tamron che costa la metà esatta del canon rf, pesa 400 grammi meno dell'ef iii (e nuovo costa meno del canon usato)... Tanta scelta vuol dire più capacità di costruirsi i corredi come se fossimo dei sarti.. |
| inviato il 19 Aprile 2023 ore 8:44
“ Psssa al ff...ha scelto sony...perché a pari prezzo ha preso 1 lente in più. „ Io l'altro giorno qualche conto su corredi entrambi ufficiali l'ho fatto. Sia Italia che import e grandi differenze non ne ho viste. Chiaro che se uno incomincia a paragonare lenti sigma e tamron la cui assistenza personalmente mi ha sempre lasciato molti dubbi così come la loro durata e rivendibilità (sarò l'unico ad aver preso un paio di lenti sigma ed un tamron ed aver fatto una fatica boia a rivenderle, per altro perdendoci oltre il 50%) … |
| inviato il 19 Aprile 2023 ore 8:45
Lorenzo, è un altro caso in cui si ha in mano roba obsoleta comunque eh.., cambiare da una 6d + una lente non è un "cambio corredo" In questi casi come ti muovi ti muovi cominci da zero in pratica, e lo dico da sempre che per chi comincia da zero Sony ha ottime carte nel mazzo. Ma qui si vuole far pensare che la gente cambi interi corredi (non un corpo+una lente vecchi di vent'anni) passando a Sony "perché si fa due conti". No, se si fan due conti non si fa il cambio di un corredo ben strutturato. |
| inviato il 19 Aprile 2023 ore 8:46
“ È passato a sony e ha comprato il 70180 che costa la metà esatta del canon rf, pesa 400 grammi meno dell'ef iii (e nuovo costa meno del canon usato)... Tanta scelta vuol dire più capacità di costruirsi i corredi come se fossimo dei sarti.. „ Però qui il problema è sempre paragonare un tamron 70-180 ad un RF 70-200 2.8. Quando poi si dice di paragonare mele con pere non incazziamoci. |
| inviato il 19 Aprile 2023 ore 8:46
Gianpietro il confronto fatto specifica su specifica porta alle tue conclusioni... Il confronto fatto a pari ESIGENZE alle mie... Dipende sempre da che approccio ha uno, è evidente.... Lapalissiano, se mi serve un tele 2.8 cerco un tele 2 8...il canon è superiore? Si..mi serve questa superiorità o preferisco 1k in tasca? In sony puoi scegliere.. |
| inviato il 19 Aprile 2023 ore 8:47
"Ho avuto proprio ieri il piacere di parlare con i vertici Canon (sono un rivenditore) e mi hanno confermato che al momento Canon non rilascia le specifiche per la produzione di ottiche di terze parti con AF e automatismi perché la tecnologia degli obiettivi RF è unica ed è presto per fornirla ad altri produttori. Ambasciator non porta pena, non prendetevela con me." Figurati Andrea, questa cosa ormai è palese. Lo apriranno il mount... ma passeranno come minimo altri 4-5 anni. |
| inviato il 19 Aprile 2023 ore 8:48
“ Gianpietro il confronto fatto specifica su specifica porta alle tue conclusioni... Il confronto fatto a pari ESIGENZE alle mie... Dipende sempre da che approccio ha uno, è evidente.... „ Si io capisco che uno voglia quella lunghezza focale e quella apertura eh… Ma poi: voglio metterlo in manuale devo entrare nel menu perchè non ha uno switch che sia uno. Disattivare IS se ce l'ha, menu etc etc Insomma così va bene tutto. |
| inviato il 19 Aprile 2023 ore 8:48
Ho seguito con molta interesse l'evoluzione di questi rumors negli anni sperando nell'apertura a Sigma. Personalmente ho appena ricevuto, ieri pomeriggio, la quotazione per passare da Canon R5 a Sony A7RV con annessi e connessi perché ho intenzione di prendere 2 ottiche fisse art Sigma native oltre a quelle native Sony. Ho atteso, non è accaduto nulla e mi sono rotto le balle. Per cui morto un Papa, fatto un altro. |
| inviato il 19 Aprile 2023 ore 8:51
Parlando di Tamron un amico l'ha comprato appena uscito, pagato credo intorno ai 1200 euro… Tra una cosa e l'altra quando ha voluto, dato via a 700 mi pare… Perchè è sempre tutto bello quando compri per queste lenti, poi quando vendi … |
| inviato il 19 Aprile 2023 ore 8:51
Fbr, ti posso chiedere cosa hai, cosa compri, e quanto ti ci va di differenza? |
| inviato il 19 Aprile 2023 ore 8:53
Poi comprendo benissimo chi mi dice: eh ma io voglio la R5 e ci voglio montare ottiche al massimo da 500 euro l'una… No, non lo comprendo ma è giusto che ognuno possa scegliere in base alle sue esigenze. |
| inviato il 19 Aprile 2023 ore 8:57
Mah Gianpietro sinceramente trovo che n9n ci sia la minima correlazione tra r5 e pregio ottiche...io il cesso di 24-105 is i lo uso sempre a f8 in mf...e rende pure su r5... È tutto relativo e la scelta fa la differenza...come sai per me la scelta di lenti ha detto canon per i bianconi is ii... Se fossi solo paesaggista sarei certamente in sony...è tutto come sempre un discorso di sensibilità alle esigenze personali |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |