RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Foto bianco e nero







avatarsenior
inviato il 17 Aprile 2023 ore 14:35

@massimiliano

Metti qualche esempio di foto bn che ti piace così si argomenta un po'
Parlare di bn in genere è troppo vago

E poi cosa ci fai con le foto ? Stampa ? Video ? Proiezione ? Social ?

avatarjunior
inviato il 17 Aprile 2023 ore 15:12

Generalmente social e un po' di stampa ma il discorso è scegliere i mezzi più adeguati per produrre ciò che ci piace fotografare...credo che la foto che speriamo di fare è un po' una visione....che a volte ci riesci e altre no...quindi avere mezzi adatti è un passo avanti certo poi ci vuole tecnica e mezzi ma in fin dei conti credo che non ci si accontenti mai di ciò che si è creato....

avatarsenior
inviato il 17 Aprile 2023 ore 15:46

Considera che un monitor a 4k sevono 7-8mp
Quindi non è che serva chissà quale fotocamera

Ti consiglio di concentrarti di più sulla postproduzione, è lì che conta investire

avatarsenior
inviato il 17 Aprile 2023 ore 16:05

se stampi oltre A0 ti serve una Monochrom ...

avatarsenior
inviato il 17 Aprile 2023 ore 16:07

Assolutamente d'accordo con Gian Carlo F. Tieni presente che macchine particolarmente performanti saranno sempre un po' " mortificate" dalla stampa, dal monitor e, in larghissima misura, quando posti sui social. Anche la GD del sensore, per quanto vasta , sarà sempre compressa da monitor e stampa; queste periferiche, allo stato attuale, non riescono a riprodurre l'intera GD del sensore. Quindi inutile illudersi, per un uso " normale" compra qualcosa di discreto, possibilmente usato e concentrati sull'affinare la postproduzione bianconero che è quella che conta di gran lunga di più .Qusndo di guarda una foto, ti accorgi ormai molto presto che la differenza la fa chi sa gestire bene la post.

avatarsenior
inviato il 17 Aprile 2023 ore 16:14

Vabbé, a rischio di ripetere cose ovvie:

B/N + stampe (anche di grosse dimensioni) = qualsiasi Sigma DP Merrill o Quattro, relativamente poca spesa e tantissima resa.. Cool

avatarsenior
inviato il 17 Aprile 2023 ore 16:24

Non so se siano cose "ovvie" puntare su Sigma. Lo stesso per Fuji e così via; in giro ci sono opinioni diversissime. Avevo già riportato il video di Damiano. C'è chi giura su questa, chi su quella,. A me sembra siano tutte voci riportate e un "convincersi aprioristicanente di una convinzione". Nessun dato oggettivo. Solo, nella migliore delle ipotesi di quel che a noi piace: ogni macchina fotografica, soprattutto ogni marchio ha un suo tono un suo sapore" frutto di scelte di fabbrica. Tutte scelte di fabbrica che possono essere stravolte in post

avatarsenior
inviato il 17 Aprile 2023 ore 16:30

Non ho mai avuto una Sigma, sarei curioso di provarne una di persona, in modo da vedere con i miei occhi cosa sono in grado di fare. Da quello che leggo in giro ci sono problemi ad alzare gli iso, ed anche con i raw.

avatarsenior
inviato il 17 Aprile 2023 ore 17:37

Ragazzi.... ma perchè spendere inutilmente soldi per macchine dedicate quando il BN si fa non bene, ma benissimo, con una qualsiasi reflex o ML ?

La stessa macchina la si usa per il colore e per il BN e , se proprio si vuole esagerare, si prenda una 42 o 60mp e si fa qualsiasi cosa, compresi cartelloni pubblicitari, ma ripeto per il 4k bastano 7 - 8 mp.

Io continuo invece a consigliare di concentrarsi sui SW ;-)

avatarsenior
inviato il 17 Aprile 2023 ore 17:42

Non ho mai avuto una Sigma


Sembrerebbe che foveon ed anche le monocromatiche, siano in grado di estendere la scala di grigi.

Detto ciò, un buon B/N si fa anche convertendo i RAW da colori a monocromatico, andando ad agire sui vari colori.

E' un processo più complesso di quanto si pensi se si vuole fare un buon B/N.

avatarsenior
inviato il 17 Aprile 2023 ore 17:52

per fare un ottimo b/n ad altissimi iso e stampe generose, serve una monocromatica dedicata ...

avatarsenior
inviato il 17 Aprile 2023 ore 17:53

“ Generalmente social e un po' di stampa ma il discorso è scegliere i mezzi più adeguati per produrre ciò che ci piace fotografare...credo che la foto che speriamo di fare è un po' una visione....che a volte ci riesci e altre no...quindi avere mezzi adatti è un passo avanti certo poi ci vuole tecnica e mezzi ma in fin dei conti credo che non ci si accontenti mai di ciò che si è creato....”



Devi scegliere il mezzo che ti porta dove devi andare
Inutile prendere un cubotto da 5kg se devi andare in giro in bici

Per social e qualche stampa io ti consiglierei di iniziare con una apsc moderna o di penultima generazione
Una bella Sony 6000 qualcosa di simile e un bel 16-55 e sei a posto per un bel po
Se ti senti più ricercato nel gusto estetico fatti una Fuji
Se ti accontenti e vuoi godere una bella nikon 5600 e un 18-55 o un 35 1.8 dx

Saluti

avatarsenior
inviato il 17 Aprile 2023 ore 17:55

Il massimo del BN, partendo da un raw, forse lo si ottiene con il LAB, però bisogna usare Affinity Photo o Photoshop.
Non è che il LAB faccia miracoli, ma forse si ottengono tonalità di grigio più belli.

Comunque anche con i metodi classici tutto sommato si ottengono buoni risultati.

Questa è una conversione (ridimensionata in 4k) di un raw fatta oggi (A7rII e Samyang 18mm/2,8)




Tanto per dire..... e tornare indietro nel tempo, questo è un crop da Nikon D700, che aveva 12m, con Nikkor 24mm AI vintage af8.




questa è a piena risoluzione con A7rII e Zuiko OM 28mm/2,8 vintage
(La si apprezza solo se la si ingrandisce)



avatarsenior
inviato il 17 Aprile 2023 ore 18:00

Se fai mostre al Guggenheim ci sta


beh ... un po' tutti aspiriamo ad esporre nelle gallerie più famose del mondo.
Quindi serve partire subito al massimo dell'attrezzatura ... scelte inferiori sono solo degradanti la qualità.
Chi meno spende più spende.

avatarsenior
inviato il 17 Aprile 2023 ore 18:02

Avevo letto che con una reflex digitale conveniva scattare a colori e modificare in B/W con Photoshop o similare.
Cosa ne pensate?;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me